Musical Roma 2010, Grease al Teatro Quirino fino al 28 febbraio

Tutti conoscono almeno la versione cinematografica del musical Grease con la coppia John travolta/Olivia Newton John, un vero cult che riproponeva una versione colorata e frizzante dei magnifici e nostalgici anni ’50 americani, con tanto di bulli, pupe e rock’n’roll.

Se volete rivivere le emozioni provate sul grande schermo, con un allestimento di grandissimo successo e notevole fattura, fino al 28 febbraio il Teatro Quirino di Roma ospita la versione tutta italiana di questo musical con un allestimento a cura della Compagnia della Rancia, che dal lontano 1997 con le sue mille repliche si conferma come il più longevo musical itinerante italiano.

Fabrizio De Andrè dal 24 febbraio in mostra all’Ara Pacis

Dal 24 Febbraio presso il museo dell’Ara Pacis potrete visitare una mostra interattiva che vi permetterà di entrare letteralmente nel mondo di Fabrizio De Andrè, la musica come percorso e forma d’arte nonchè espressione di libero pensiero in libere emozioni, questo rappresenta  il pensiero di uno dei maggiori rappresentanti della muscia d’autore italiana, a settant’anni dalla sua nascita e a 11 dalla sua morte in uno dei musei più suggestivi della Capitale fa tappa la mostra dedicata al cantautore genovese

Il visitatore si troverà ad affrontare un vero e proprio percorso interattivo in cinque tappe e ad interagire con una serie di supporti multimediali che creeranno una serie di suggestioni visive e sonore, un percorso che racconterà frammenti di vita, musica e pensieri accompagnati dai più grandi successi di De Andrè, a cui si aggiungeranno interviste, videoclip e concerti. Di sala in sala si attraverserà  non solo virtualmente, ma anche fisicamente un mondo di poesia in note ricreato attraverso un colorato e suggestivo caleidoscopio musicale, che si trasformerà in una biografia in divenire viva e vitale che culminerà nell’ultima tappa con il lato più intimo e privato dell’artista con toccanti testimonianze di familiari e amici.

Movida notturna in Centro, proseguono i controlli

Roma città dalle mille contraddizioni, dalle meraviglie uniche ma dalla gestione delicata e complessa. Nelle periferie, ma anche nel centro storico, che fa i conti ogni giorno con turisti, locali, regole e sicurezza da assicurare. I controlli della Polizia municipale contro illeciti e violazioni connesse alla ‘movida notturna’ nel Centro Storico vanno avanti, anche perchè questa amministrazione della tematica ne ha fatto, almeno nelle intenzioni, uno dei suoi cavalli di battaglia.

Condivisibile o meno, sarà utile essere aggiornatoi sul bilancio delle operazioni – concentrate dai vigili del I Gruppo a Trastevere, Testaccio, Esquilino nonché nelle strade limitrofe a via del Corso. Che è questo: è stato arrestato un parcheggiatore abusivo di turco, e sono stati fermati e identificati di altri 12 posteggiatori multati perché privi della necessaria autorizzazione. Un piccolo colpo a quella che è la situazione, nota a tutti, dei parcheggi. Ma magari per qualcuno è un inizio.

Cinema Roma 2010, Bolognini e Alba Rohrwacher al Cinema Trevi

Per gli appassionati di cinema oggi vi segnaliamo due interessanti niziative dedicate al regista Mauro Bolognini e all’attrice Alba Rohrwacher, il primo regista di  piccoli classci come Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi e Arrangiatevi! con Totò e Peppino de Filippo, la seconda stella in escalation attualmente nelle sale con L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, trionfatore all’ultimo Festiavl del Cinema di Roma e al Festival di Berlino con l’ultimo lavoro di Sivio Soldini Cosa voglio di più.

Al cinema Trevi sito in Vicolo del Puttarello 25, sino al 24 febbraio potrete vedere, in occasione della presentazione di una monografia dedicata al cineasta, una selezione della filmografia di Mauro Bolognini, mentre il 23 alle ore 21.00 la Cineteca Nazionale-Cinema Trevi organizzerà una breve rassegna dedicata alla Rohrwacher con la proiezione di alcuni film tra cui Mio fratello è figlio unico e Il papà di Giovanna, abbinati ad un’incontro con l’attrice.

Dopo il salto la programmazione dedicata a Bolognini con titoli, date ed orari.

Sora Margherita, un angolo di gusto e tradizione

Si chiama Sora Margherita. Ed è certamente un posto unico e caratteristico a Roma: un’osteria di altri tempi. Da fuori, non sembra neppure una trattoria. Il locale è piccolo e rustico, e per questo è sempre meglio prenotare se volete venire qui a mangiare. E’ talmente piccino (questa la sua caratteristica) che sembra di entrare a casa di qualcuno, venendo qui.

Sora Margherita è così. Il posto giusto per venire a gustare ottimi piatti romaneschi. Insomma, venite qui per provare i veri carciofi alla giudia. Sapori che ricorderete per tutta la vita. I turisti lo adorano (se lo riescono a trovare) e lo sponsorizzano in giro per il mondo. I romani lo amano, e in effetti proprio non potrebbe essere altrimenti. Qui, in un angolo tipico e splendido del Ghetto di Roma, a piazza delle Cinque Scole, troverete Sora Margherita e la sua unicità.

Roma concerti 2010: Amedeo Minghi Di Canzone in Canzone

Amedeo Minghi è un’artista che fa parte della storia del cantautorato italiano e che negli anni ha saputo mantenere una coerenza stilistica davvero invidiabile, conquistandosi una vasta fetta di pubblico decisamente variegato, e soprattutto uno zoccolo duro di fedelissimi che si ritrovano nella raffinatezza di sonorità ricercate e grande attenzione per testi e contenuti.

La lunga carriera di Minghi è costellata di successi e grandi collaborazioni, dopo aver militato negli anni ’70 nei Pandemonium, lascia il gruppo nel ’78 per incidere nel 1980 Minghi il suo secondo album da solista, poi dodici partecipazioni al Festival di Sanremo in diverse vesti autore, produttore e otto volte  in concorso, ricordiamo tra queste l’edizione dell’83 con la memorabile 1950, e il duetto nel ’90 con Mietta per un terzo posto conquistato con la celeberrima Vattene amore.

Alexander McQueen, morto un genio della moda

 Il mondo delle passerelle in questi giorni è in subbuglio per la morte del noto stilista Alexander McQueen, simbolo di ciò che significa genio e sregolatezza nella moda, un’artista che ha sempre saputo osare e ha volte anche scandalizzare. Nell’era dei social network, la notizia della morte è rimbalzata da una parte all’altra del globo attraverso Twitter e Facebook arrivando alle sfilate di New York ai vertici di PPr il gruppo che controlla il marchio McQueen fino ad arrivare alle fashioniste amanti dei suoi abiti e ai VIP che lo conoscevano.

San Valentino 2010: regala M’ama non m’ama di Pomellato

 Ormai siamo proprio agli sgoccioli e a San Valentino manca davvero pochissimo, se ancora non hai fatto il regalo alla tua lei e sei assolutamente indeciso, oggi proverò a trovare qualcosa che lasci il segno nel cuore del tuo amore. Regalare un gioiello è una scelta giusta se quest’anno hai deciso di dare una svolta più seria al vostro rapporto. Allora perché non le regali un anello della serie M’ama non m’ama di Pomellato?

San Valentino 2010 a Roma: regala una romantica cena con vista

 Mancano pochi giorni a San Valentino e oggi voglio proporti qualche ristorante speciale dove festeggiare con la tua dolce metà. Roma è certamente una città che si presta al romanticismo ma ci sono alcuni posti che regalano panorami mozzafiato ed emozioni sia per il cuore che per il palato. In particolare voglio consigliarti i roof garden della Capitale dove l’atmosfera è quella delle favole e il servizio è curato nei minimi dettagli. Il più bello secondo me è il roof garden “Les Etoiles”, che si trova all’ultimo piano dell’Hotel Atlante Star un luogo dove veramente ogni tuo senso sarà soddisfatto, una cucina raffinatissima servita davanti ad un panorama da mille e una notte, la cupola di San Pietro sarà lì a tenervi compagnia ed essere testime della vostra cena romantica. Cambiamo zona e cambiamo panorama, una cena di San Valentino con vista sui fori imperiali sarà il piatto forte che ti verrà servito al ristorante dell’Hotel Forum, l’antica Roma sarà una cornice fantastica per te e la tua lei.

Burberry, look british a Roma

 Lo stile e la classe di solito fanno riferimento all’Inghilterra, e chi meglio di Burberry rispecchia un gusto che ha saputo coniugare un’identità ormai sedimentata nel tempo con il gusto fashion e moderno dei nostri giorni. Il classico motivo di Burberry, il check, non passa mai di moda come anche il suo tipico trench, un segno distintivo di eleganza e sobrietà per chi lo indossa.

San Valentino 2010: una serata romantica nel cuore della Capitale

Visto che ci approssimiamo a San Valentino e urge pianificare una bella serata all’insegna del romanticismo, e perchè no anche della buona cucina, ecco per voi alcuni suggestivi ristoranti romani dove passare una bella serata.

Organizzarsi in anticipo è il segreto per una serata riuscita,  e cosa c’è di meglio di una piccola guida a cinque location ideali che vanno dal ristorante classico all’elegante albergo con musica, animazione e possibilità di pernottare per un San valentino che si prolunga sino all’alba.

Dopo il salto cinque locali che per il 14 febbraio otganizzano una serata speciale, con menù e location allestiti ad hoc per aiutarvi a trascorrere un San Valentino da ricordare.

Capodanno cinese, appuntamento il 14 febbraio

Il 14 febbraio, a Roma, non è solo San Valentino. Già, perché è ancora capodanno, anche se la parola, a febbraio ormai iniziato, sembra superata per il momento. E’ capodanno, ma non per gli occidentali. Si avvicina, infatti, l’appuntamento con il capodanno cinese.

A Roma il capodanno cinese è una grande, colorata, aperta festa. Soprattutto dalle parti di piazza Vittorio, ormai da tempo costellate esclusivamente da negozi e negozietti cinesi, sempre molto simili tra loro. Le vie dell’Esquilino sono tra le più popolose della Capitale. E tutta la zona nei pressi della stazione Termini è popolata da stranieri da ogni dove, a fronte di una forte riduzione di presenza di residenti ma anche di negozi italiani.

A San Valentino regala le chiavi di Tiffany

 Manca davvero poco a San Valentino e tu non sai ancora cosa regalare alla tua dolce metà, vuoi stupirla con qualcosa di emozionante, vuoi fare colpo con un regalo dal nome altisonante dalla inconfondibile confezione verde acqua? Allora mano al tuo portafogli perché si va in Via del Babuino da Tiffany & co. Nel 2009 il gioielliere americano consacrato dall’omonimo film,ha lanciato una nuova linea di ciondoli che già hanno spopolato oltreoceano e che ora stanno mietendo vittime tra le appasionate del marchio: le chiavi.

Museo Explora: dal 6 febbraio letture animate e libri parlanti

Il Museo dei bambini Explora tra le sue molte iniziative presenta anche un ciclo di letture interattive dedicato ai più piccini che sabato 6 febbraio esordirà con un ospite d’eccezione, l’autore del libro Osvaldo e i cacciatori Andrea Angiolino. Il famoso scrittore e autore di libri-gioco come 101 giochi con carta e matita, presenterà insieme all’illustratrice Valeria de Caterini Il Mischiastorie, Osvaldo e i cacciatori, un vero e proprio laboratorio creativo che miscelerà lettura tradizionale ad animazione interattiva, che coinvolgerà i bambini nel dare vita alle storie narrate.

Il Mischiastorie è il nuovo libro di Angiolino composto da 32 carte che servono a dirigere lo sviluppo del racconto verso diversi finali e diversi percorsi, che saranno i bambini stessi a scegliere e a seguire, raccontando e animando in prima persona il racconto in divenire, sino ad uno dei moltelplici e possibili finali, così da diventare un sorta di racconto dagli infiniti snodi narrativi e mondi da popolare con personaggi sempre nuovi, e una volta terminato il racconto i bambini saranno invitati ad inventare nuovi episodi, disegnando nuovi personaggi, stimolando così la fantasia dei piccoli lettori in erba.