Zara, stile e convenienza nel cuore di Roma

Zara, semplicemente: e non c’è bisogno di aggiungere altro. Lo conoscete tutti, e soprattutto tutte, vero? Zara è il negozio monomarca di abbigliamento, che offre capi originali, semplici e sempre indossabili, assolutamente trendy. Un punto di riferimento per le fashion victim e per chi più ordinariamente cerca l’ispirazione per il proprio outfit. Grande offerta di moda donna, uomo, bambino, accessori e cosmetici. E soprattutto un rapporto tra la qualità dell’abbigliamento e il prezzo che, di questi tempi, non può che essere apprezzabile, assicurando sempre la dovuta eleganza.

Zara è un brand che viene dalla Spagna e che in Italia è arrivato dopo aver spopolato all’estero – a Londra, ad esempio, ma anche altrove, grazie ad una formula evidentemente consolidata e vincente. In Italia ci sono 21 punti vendita. E a Roma? Molti già lo sanno. Dopo il salto rinfreschiamoci comunque le idee su dove trovare Zara nella Capitale.

Louis Vuitton, a Roma la classe del monogramma LV

 In questi giorni vi ho parlato di grandi marchi come Gucci e Fendi, oggi invece è la volta di un grande nome francese, Louis Vuitton il cui monogramma è diventato un marchio distintivo nel mondo della moda, un marchio che per anni è stato fedele al suo stile classico e che solo negli ultimi anni si è fatto coinvolgere in uno stile più eccentrico anche grazie alla direzione creativa dello stilista Marc Jacobs.

Prima di presentarti una delle linee di borse creata per la nuova collezione primavera-estate 2010 un pò di storia del marchio, che ormai ha ben 157 anni. Era il 1853 e il giovane Vuitton inizia a lavorare come apprendista presso uno dei tanti fabbricanti di bauli da viaggio  dell’epoca. La maestria con cui Louis faceva il suo lavoro lo porto in pochi anni ad essere conosciuto in tutta Europa e di creare nel 1857 il celebre baule Vuitton, elegante, pratico, impermeabile e resistente. Nel 1888 il figlio di Louis, George fa si che Vui tton diventi “marque déposée”, nel 1896 le borse Vuitton si rivestono del tessuto con la stampa Monogram tutt’ora esistente e tutte le dive la vogliono. Passano gli anni e Vuitton si afferma  a livello mondiale, fino a che non arriva lo stilista americano Marc Jacobs che stravolge totalmente le regole della maison.

Zara collezione primavera-estate 2010, a Roma c’è aria di Spagna

 Fa un freddo davvero assurdo qui a Roma in questi giorni, allora ho pensato di scaldarci un pò pensando alle nuove collezioni primavera estate 2010. Fra le tante proposte ho scelto Zara, il marchio spagnolo che ormai è nel cuore di tutti i romani e che prepara nuove aperture a dir poco clamorose in città, sembra infatti che gli spagnoli sbarcheranno nell’ex palazzo della Rinascente in Piazza Colonna. Comunnque bando alle ciance, quali sono le sorprese e le novità delle nuove proposte Zara ? La donna del marchio sarà poledrica, eclettica e passerà da un look romantico ad uno stile anni 80 un pò like a virgin, dal country al serioso per una collezione che come al solito è in grado di soddisfare tutti i gusti. Mentre l’uomo ammicca di più ad uno stile classico con maglioncini molto british e pantaloni dalla gamba dritta, non manca però qualche capo più in stile Camden Town.

Il Pepeverde, l’Accademia di Alta Cucina a Roma

Oggi vogliamo segnalarvi una delle scuole di cucina più prestigiose cha ha sede proprio nella Capitale, l’Accademia  di Alta Cucina Il Pepeverde a pochi passi da piazza del Pantheon, la struttura è adibita a centro di consulenza enogastonomica e a scuola scuola di alta cucina che nel 2009 ha compiuto vent’anni di attività

La scuola propone diversi corsi suddivisi per  livelli, dai corsi di cucina base a quelli di approfondimento, passando per lezioni specifiche come pasticceria sino a stage professionali per cuochi.

Dopo il salto vi proponiamo i corsi che si svolgeranno a Febbraio 2010, ma prima vi ricordiamo che L’accademia di Alta Cucina Il Pepeverde è sita in via Santa Caterina da Siena 46, per informazioni, iscrizioni e prenotazioni rivolgersi allo 06 6790779

Fendi, borse e non solo

 Oggi parliamo di Fendi un marchio romano storico che è leader nel mondo della moda. Un nome che è famoso per le sue borse ma anche per il laboratorio di pellicceria, per il gigantesco palazzo negozio di Roma e per la linea di arredamento per la casa. Vediamo insieme direttamente dal sito Fendi, la storia del brand:

La nuova Bamboo Bag di Gucci, un must per l’estate romana


Oggi vi voglio parlare di un must della prossima stagione, la nuova Bamboo Bag di Gucci, una borsa della nuova collezione primavera-estate che promette di essere un vero tormentone, un eterno classico reinterpretato da Frida Giannini che nel 2010 le dona un aspetto nuovo di zecca. Nata nel 1947, la Bamboo Bag negli anni è stata scelta da dive del cinema e personaggi famosi in tutto il mondo. Fatta di 140 pezzi, la nuova borsa Bamboo è cucita a mano da esperti artigiani pellettieri a Firenze, operazione che richiede almeno 13 ore per essere completata.

Dove scegliere le bomboniere a Roma

 Si avvicina il giorno più bello e i preparativi fervono, hai già prenotato la villa dove si svolgerà il ricevimento, hai concordato il menù con il catering e hai parlato con il fioraio per l’addobbo, mancano pochi elementi per completare i particolari del matrimonio, tra cui le bomboniere, l’oggetto che donerai ai tuoi ospiti al termine della festa. Ma come scegliere le bomboniere? E’ meglio un oggetto, un sacchetto pieno di confetti oppure qualcosa di più originale come un profumo che porti sull’etichetta le vostre iniziali?

La scelta della bomboniera dunque deve rispondere ai tuoi gusti e a quelli del tuo futuro sposo, l’etichetta in ogni caso prevede che tu faccia preparare 3 tipi di dono, dei sacchetti da regalare a chi non è invitato al matrimonio (colleghi d’ufficio, il parrucchiere, conoscenti vari), la bomboniera da consegnare agli invitati e infine il regalo più prezioso, quello che darai ai testimoni. Quest’ultimo è di solito un oggetto più prezioso che sarebbe bello fosse personalizzato da un incisione che ricordi quel giorno. Ovviamento la confezione delle bomboniere richiamerà i colori e lo stile del matrimonio.

Patrizia Pepe, il fashion a Roma

Patrizia Pepe è a Roma con uno splendido monomarca, ormai dal 2006. Vi abbiamo già raccontato in quali outlet della Capitale e dintorni troverete questo brand tutto speciale, insieme, naturalmente, a molte altre marche. Vi abbiamo anche già detto dove andare a scovare i saldi migliori, ovviamente Patrizia Pepe compresa. E vi abbiamo raccontato dove trovare questi capi in pieno centro, a due passi da Campo de’ Fiori e Largo Argentina.

Ma è dal 28 settembre 2006 che anche Roma ha finalmente il suo monomarca di Patrizia Pepe. La boutique è nel cuore del centro storico della città, a via Frattina 44: due piani di bellezze e stile, per 240 metri quadri di abbigliamento di altissima qualità, di accessori e di moda allo stato puro. Un tempio per le shopping victim, insomma.

Chiostro del Bramante: fino a marzo Giovanni Boldini e gli italiani a Parigi

Il Chiostro del Bramante è una delle aree espositive polifunzionali più importanti di Roma, la DART,  società che la gestisce collabora con enti, musei, collezionisti ed espositori, lavorando a stretto contatto con la Regione Lazio ed il Comune di Roma, coordinando i molti eventi che si svolgono in contemporanea con concerti e meeting,  grazie alle apposite aree interne concesse in esclusiva per gala dinner e congressi a prestigiose società e aziende internazionali.

Fino al 14  marzo il Chiostro del Bramante ospita la mostra Boldini e gli italiani a Parigi un suggestivo escursus nelle opere di uno dei maggiori movimenti peittorici italiani, i macchiaioli di cui il Boldini è  uno dei maggiori esponenti. La peculiarità delle mostre espositive organizzate nella struttura è la possibilità di poter ammirare dal vivo opere provenienti da collezioni private e difficilmente reperibili attraverso i consueti circuiti espositivi di musei e gallerie d’arte.

Josephine’s Bakery: un’americana a Roma

 Oggi voglio condividere con voi una delle mie passioni, i dolci, ma non i classici dolci italiani bensì la migliore selezione della pasticceria internazionale ed in particolare americana. Cheese Cake, Cup Cake, Brownies sono solo alcuni dei nomi che mi vengono in mente e che solo a pensarli fanno davvero venire l’acquolina in bocca. A Roma c’è una pasticceria che sembra essere stata trasportata in città direttamente da New York City, si chiama Josephine’s Bakery e si trova in Piazza del Paradiso 56/57 a due passi da Campo de Fiori.

Da Josephine’s Bakery potrete vedere con i vostri occhi quanto un dolce può essere oltre che buono anche bello esteticamente. Qui potrete deliziare il vostro palato con ogni tipo di leccornia, porzioni singole oppure torte su ordinazione, splendide Wedding Cakes ed anche biscotti. In questo caso potrete assistere al raro incontro tra la pasticceria e l’arte come sostiene la proprietaria

Pizzeria Vulcano: La pizza nel cuore della Capitale

Se amate la pizza cotta nel tradizionale metodo alla pala con forno a pietra, un modo unico di assaporare il piacere di questo simbolo della cucina made in Italy e vera icona della dieta mediterranea, nel cuore della capitale a trecento metri da San pietro potrete trovare la pizzeria Vulcano, pizzeria al taglio e tavola calda rinomata per i prodotti fatti in casa e la vasta scelta di qualità di pizza.

Tra i prodotti che potrete gustare ci sono calzoni ripieni con prosciutto o spinaci, supplì, crocchette, fiori di zucca,  ma anche primi piatti come lasagne, pasta fredda e calda, pomodori con riso, senza dimenticare sfiziosi panini, tramezzini, piadine ripiene, hamburger e patatine fritte. Insomma dopo una passeggiata tra i caratteristici negozi di souvenir all’ombra di palazzine d’epoca una sosta ristoratrice in questo locale è d’obbligo.

Emporio Armani e Reebok: una scarpa sportiva ma modaiola

 Se sei un maniaco dello shopping ho una notizia davvero succulenta per te, che ne diresti di una scarpa da ginnastica alla moda che unisca design, tecnologia e stile? Se ho solleticato la tua curiosità con questa domanda sarai felice di sapere che Giorgio Armani con i suoi marchi EA7 ed Emporio Armani insieme a Reebok hanno annunciato la nascita di due linee destinate a riscrivere il concetto di activewear come lo conoscevamo.

Oggi lo sportswear e l’activewear sono diventate parti davvero importanti del nostro guardaroba e vorrei offrire ai miei clienti la possibilità di indossare capi sportivi caratterizzati da comfort e stile. La nuova alleanza con Reebok è una naturale conseguenza di questa filosofia e così come in tutte le mie collaborazioni, sono entusiasta di lavorare con degli esperti del settore

ha detto Giorgio Armani.

Antica Erboristeria Romana: la tradizione del benessere

L’arboristeria è una vera e propria arte che ha radici nell’antichità e si sviluppa in simbiosi con la natura, un connubio che grazie all’efficacia di principi attivi presenti nelle cosiddette erbe officinali, uniti all’arte pratica del miscelare e dosare le materie prime  fornite da erbe, spezie e piante medicinali, è tutt’oggi un punto di riferimento per la cura di malanni, la purificazione dell’organismo e il raggiungimento di un benessere fisico attraverso rimedi completamente naturali.

A Roma un’antichissima erboristeria segue questi basilari insegnamenti dal lontano 1752, l’Antica Erboristeria Romana rilevata dal 1948 dalla famiglia Ospici, ha nel corso degli anni aggiunto al vastissimo assortimento di erbe anche una varietà davvero impressionante di tè, oltre 40, provenienti da Cina, Sri Lanka e India, non dimenticando delle specialità come i rarissimi tè bianchi cinesi o i suggestivi tè aromatizzati, a cui si aggiungono ben 20 varietà di miele.

Libreria del viaggiatore: cultura, viaggi e fantasia

Se amate il connubio letteratura e viaggi, al centro di Roma potrete trovare la libreria che fa al caso vostro,  stiamo parlando della Libreria del viaggiatore sita in via del Pellegrino 78 a pochi passi da Campo de’ fiori, questo angolo ricco di atmosfera e cordialità nasce dall’idea di tre amici amanti del viaggio come esperienza reale e  immaginifica, un’idea che si è materializzata in un punto d’ncontro per appassionati che circondati da carte geografiche che tappezzano le pareti e oltre 10.000 titoli tra cui scegliere, si avventurano tra scaffali e copertine alla ricerca della meta ideale da raggiungere.

La libreria del viaggiatore nasce nel 1991 iniziando con un catalogo di classici d’avventura per evolversi ed assumere la connoatzione odierna con libri di storia, fotografia, guide e mappe turistiche. Dai tre soci iniziali oggi sono due  i proprietari, che hanno proseguito un percorso imprendiatoriale alternativo, non basato sui grandi numeri, ma sulla clientela affezionata ed un fascia di lettori di nicchia che cercano un ambiente intimo in cui calarsi alla ricerca di qualche chicca davvero introvabile.