Strategia e tattica, il modellismo a Roma

Tutti i giochi che giocate. Un motto importante e accattivante per Strategia e Tattica, a Roma indubbiamente uno dei negozi da quasi trent’anni punto di riferimento per il mondo dei giochi. Non solo della Capitale, ma di tutta Italia. Giochi di società, di ruolo e di simulazione, soldatini da collezione e da Wargame, family games e articoli di modellismo per Wargame. Ma anche una sezione interamente dedicata ai giochi di carte collezionabili: tutto questo e molto altro, dal lontano 1983.

Per gli appassionati di modellismo, questo è il posto giusto, tra libri fantasy, modellini, fantascienza e molto altro.

Scarpe Hogan a Roma durante i saldi invernali 2010

 Eccoci di nuovo a parlare dei saldi invernali 2010 a Roma. Ci sono alcuni articoli che aspettiamo affannosamente che vengano scontati e sono quei prodotti di marca che normalmente costano un occhio della testa, oggi ti parlerò dei saldi sulle scarpe Hogan, l’ultima moda in fatto di calzature comode e trendy. Normalmente un paio di Hogan, sia esso da uomo o da donna, costa un prezzo che varia dai 220 ai 300 euro, non poco penserete. In realtà solo chi le ha già provate ha potuto apprezzare la praticità, la comodità e l’indistruttibilità delle Hogan.

Solitamente durante i saldi le scarpe Hogan vengono scontate di circa il 20%, se si è particolarmente fortunati si possono trovare alcuni negozi che applicano percentuali del 30%, mentre nel caso si parli di nuovi modelli lo sconto può scendere al 10%.

Ristorante L’Archeologia: Storia, tradizione e cucina

Nel suggestivo parco archeologico dell’Appia Antica, all’ombra di un glicine di oltre trecento anni, sullo sfondo di  un imponente rudere di una tomba romana sorge il ristorante L’Archeologia dove cultura, storia e cucina tradizionale si miscelano trasportandovi in una suggestiva isola di profumi, sapori e atmosfere che faranno la felicità di chi ama gustare della buona cucina in un immersivo ambiente intriso di storia e cultura, e decisamente fuori dal comune.

Inaugurato intorno al 1890, il complesso funerario all’interno del ristorante risale al primo secolo dopo cristo. il sepolcro ipogeo su cui poggia oggi è invece adibito a cantina, il tutto incorniciato dalle meraviglie paesaggistiche dell’Appia Antica, patrimonio archeologico di inestimabile valore e rara bellezza.

Zou Zou, il sexy shop di lusso tutto al femminile

 Ogni tanto un tocco di trasgressione non fa male, se poi la trasgressione è tutta al femminile l’argomento si fa ancora più interessante. A Roma ci sono centinaia di sexy shop per ogni gusto ma forse in città di posti come quello che sto per descrivervi non ce ne sono altri. Si chiama Zou Zou, si trova a due passi da Piazza Navona, ed è un vero e proprio paradiso del piacere al femminile. Non un banale sexy shop ma un elegante spazio dove la donna può trovare qualunque genere di prodotto dalla lingerie alle candele, da sex toys di design a veri e propri set del piacere. Non il sesso allo stato puro, bensì l’erotismo in tutte le sue molteplici varianti.

Gli impressionisti in mostra al Vittoriano: da marzo

Tempo di mostre a Roma. Il 6 marzo 2010 apre al Vittoriano la mostra “Corot, Monet, Sisley e Pissarro. La Natura protagonista”. Un viaggio magico attraverso l’arte del movimento impressionista. Una rassegna concepita e realizzata con pregiate collezioni private, ma anche con i più importanti musei a livello internazionale. Tra questi c’è l’Art Institute di Chicago, il Metropolitan Museum di New York, la National Gallery di Washington, la Bibliotheque Nationale de France di Parigi e il Museo Ermitage di San Pietroburgo. Un insieme di realtà, insomma, di spessore indubbio e di sapore internazionale, che aprono su Roma uno spiraglio artistico di contenuti, di arte e di storia in occasione di questa importante mostra.

Un viaggio intenso nelle immagini e nei colori, che parte dagli artisti della Scuola di Barbizon. Coloro che hanno optato per l’abbandono dei classicismi, esponenti del realismo particolarmente verso il romanticismo attraverso le suggestioni della natura, la sue essenza selvaggia, le impressioni. A Barbizon sono passati anche alcuni artisti dell’Impressionismo, come Monet e Renoir. E’ così che si arriva ai loro nuovi linguaggi e alle loro sperimentazioni.

I saldi invernali a Roma: dove trovare Moncler, Woolrich, Museum e altri piumini

 Ci sono alcuni capi che durante il periodo dei saldi vanno per la maggiore, sicuramente i piumini e giacconi fanno parte di questa categoria, il piumino soprattutto in colori classici come il bianco, il nero e il blu si può portare sempre e non è mai datato. Se poi il piumino è un Moncler, un Woolrich, un Museum oppure un Puterey il discorso si fa ancora più interessante, di solito gli sconti su questi grandi marche sono circa del 30%, percentuale notevole su un capo che magari costa anche 500 euro. E allora a Roma dove sfruttare questi saldi invernali 2010 per acquistare le grandi marche a prezzi scontati?

Museo delle cere: una passeggiata tra storia, arte e scienza

Una delle attrazioni più visitate sia a Londra che a Parigi è il locale museo delle cere dove i turisti possono passeggiare tra i personaggi più importanti che hanno fatto la storia, sia quella con la S maiusscola come i grandi condottieri e gli uomini politici, ma anche chi ha contribuito con l’arte, la scienza e lo spettacolo.

Anche la Capitale ha il suo museo delle cere fondato nel 1958 da Fernando Canini, questa tappa classica per tutti i turisti di passaggio a Roma e anche per molti romani, oltre ad assere la prima raccolta di repliche in cera d’Italia, vanta il primato di terza in Europa per numero di personaggi esposti.

Villa Borghese, appuntamento con la Befana

Eh già, la verità, a volte, è amara… Natale è ormai passato, Capodanno pure, e come i saggi insegnano l’Epifania tutte le feste si porta via. Anche a Roma, allora, è la Befana a portare via le feste e a sancire il ritorno alla vita di tutti i giorni, con un nuovo anno e nuove sfide di fronte a noi.

L’Epifania 2010 sarà, come ogni anno, un appuntamento carico di opportunità per i più piccini ma anche per i più grandi. Oltre al tradizionale punto di ritrovo, regno della Befana romana, che è piazza Navona, da segnalare per domani sono anche gli appuntamenti con la simpatica “vecchina” a Villa Borghese.

Energie, lo street wear a Roma

Energie è street wear: parola d’ordine per i giovani di oggi, sempre alla ricerca del trend giusto, ma anche della comodità e del comfort casual tipico del marchio in questione. Energie è il brand di abbigliamento street wear tutto, rigorosamente, italiano. E’ nato nel lontano 1991, ormai quasi vent’anni fa. E da allora continua ad essere sulla cresta dell’onda del made in Italy assolutamente vestibile e spigliato.

Un marchio originale, di reale distinzione per chi ha un occhio sempre puntato sulla moda, ma anche sulla vivacità. Rivolto e dedicato soprattutto a chi è più giovane. O anche, semplicemente, più “giovanile”.

Shams: kebab e cucina etnica take-away

Se amate la cucina etnica, con i suoi profumi e le sue suggestioni e volete unirci la praticità del cibo a portar via con in più attenzione e cortesia per la clientela,  i due punti vendita nella Capitale di Shams fanno sicuramente al caso vostro.

Shams vi propone la tradizione del kebab e dei felafel, ma anche altri piatti per un viaggio nella cucina internazionale ben rappresentata da classici culinari come il cous cous o i dolmades, involtini di carne o riso tipici della cucina greca.

Strategia e Tattica, il regno del gioco da tavolo

Sono in molti che sin da bambini hanno subito il fascino del gioco da tavolo, che fosse il classico Monopoli, l’intrigante Risiko o anche l’ultimo modaiolo gioco per adulti, di quelli che che si tirano in ballo quando una serata tra amici langue e si cerca uno svago che vada oltre il semplice gioco di carte.

A Roma a pochi minuti dalla stazione Termini e dal Colosseo, e precisamente al 248 di via Cavour, il gioco da tavolo ha il suo regno, il negozio Strategia e Tattica vi permetterà di approfondire il concetto di boardgame attraverso un vasto catalogo che ne amplia significato ed applicazione, abbracciando il vasto universo del  gioco di ruolo e del wargame con tutto un catalogo di novità che sapranno incuriosire il neofita e soddisfare l’esperto, per immergervi in un mondo parallelo fatto di dimensioni fantastiche, regni magici e campi di battaglia virtuali.

Ciuri Ciuri: un angolo di Sicilia nella Capitale

Se volete assaporare le dolcezze tipiche della Sicilia, a Roma trovate la pasticceria gelateria Ciuri Ciuri che nel cuore della Capitale vi riserva un angolo di paradiso fatto di golosità tipiche che vanno dalle torte al gelato artigianale, passando per tutta una serie di classici come la Cassata o il cannolo siciliano, senza dimenticare i profumi e le  suggestioni dei dolcetti di mandorle di Avola, l’intensità del cioccolato di Modica o la tipica frutta martorana a base di marzapane.

Naturalmente oltre alle specialità appena elencate,  per chi ama coniugare dolce e salato, Ciuri Ciuri vi propone anche un menù con arancine e prodotti di rosticceria, nonchè primi piatti tipici come bucatini con le sarde e aneletti ala siciliana che potrete gustare tutti i giorni a partire dalla 12.00.

Castrianni, i pianoforti a Roma

Amate la musica? Castrianni, a Roma, è il posto giusto per voi. Si tratta di un negozio storico della Capitale: sono più di cinquant’anni che Castrianni è nella Città Eterna, e che porta avanti una vera e propria passione per il magico mondo della musica. E di quegli strumenti affascinanti e meravigliosi che sono i pianoforti, proprio qui a due passi dal centro pulsante della città, sempre colorato e popolato da romani e turisti. A due passi dalla Fontana di Trevi, insomma, famosa in tutto il mondo.

Era addirittura il 1946: e Adolfo Castrianni, in quell’anno, intraprese la via dei laboratori musicali, facendo il tecnico e l’accordatore di pianoforti. E’ proprio allora che comincia la sua storia: Castrianni si mette in proprio, e apre la sede di Via de’ Lucchesi già nel 1960. Oggi è un punto di riferimento unico del panorama musicale romano.

Videoteca Hollywood: a Roma l’home video d’autore

Dal 1983 a Roma il cinema d’autore per appassionati cinefili e studenti di cinema ha un nome videoteca Hollywood, qui le canoniche regole commerciali della grande distribuzione home-video, dove l’ultimo modaiolo blockbuster ha la precedenza vengono ribaltate in favore di B-movie, film d’autore e cult introvabili, da noleggiare ed acquistare.

La videoteca Hollywood è situata nel centro storico della Capitale, in via Monserrato 107 zona Campo de’  Fiori, di qui in 26 anni sono transitati i più grandi attori, autori e addetti ai lavori del mondo del cinema a testimoniare l’importanza e l’unicità di questa attività che ha fatto del cinema casalingo passione, competenza e professionalità.