Trimani, il più antico negozio di vini di Roma

Eh già, Natale è passato. Oggi è Santo Stefano e le festività sono nel clou. Capodanno è vicino e qualunque cosa decidiate di fare a Roma, certo un buon vino con cui innaffiare le vostre riunioni familiari e di amici ci vuole. E allora andiamo a conoscere la famiglia Trimani, che si occupa di vino a Roma da più di un secolo.

Era il lontano 1821. Oggi la tecnologia è tutto, Internet la comunicazione minima, e anche i Trimani hanno, naturalmente, un comodo sito web per venire incontro a tutte le vostre esigenze. Dal 1991 il negozio di vini ha anche il Trimani Il Wine Bar, a via Cernaia, 37/b.

Città del Sole, il regno dei giocattoli a Roma

E’ Natale, ed è tempo di sorridere, giocare, essere felici, stare in famiglia e con gli amici. I romani e gli italiani, nonostante i difficili tempo di crisi, avranno regalato almeno un gioco, quest’anno? Gioco non vuol dire solo bambini: esistono i giochi “senza età” (ecco il link), adatti a tutti. Per rilassarsi, divertirsi, imparare e distrarsi. E, perché no, per permettere ai nostri cervelli e alle nostre menti, a volte provate e intorpidite della vita di ogni giorno, di rimanere in allenamento.

E a Roma, in pieno centro, a via Scrofa 65, trovate, per provvedere al “cibo della mente” o anche semplicemente per rendere felici i vostri bambini, il negozio di giocattoli Città del sole.

Mangiare Kosher a Roma: la cucina giudaico-romanesca

 Hai mai provato la cucina giudaico romanesca? Sai cosa significa cucina Kasher? Se la tua risposta è no, oggi voglio consigliarti una serie di ristoranti dove poterti calare nell’atmosfera dal gusto antico, ricca di sapori forti e decisi della cucina ebraica. Ma prima di tutto desidero spiegarti quali sono le principali regole della religione ebraica in merito all’alimentazione: andando a mangiare in un ristorante kosher scoprirai che non è possibile mangiare all’interno dello stesso pasto piatti a base carne e latticini, poiché come c’è scritto nell’Antico Testamento “Non cuocerai l’agnello nel latte di sua madre“, non troverai molluschi o crostacei ma solo pesci con pinne e squame come orate, spigole, rombi etc.

Ovviamente non troverai carne suina, ma solo bovina, ovina e pollame. Inoltre la carne è una carne speciale poichè sottoposta a shechità, la macellazione rituale che permette all’animale di perdere tutto il sangue e di non soffrire quando viene ucciso, successivamente la carne viene sottoposta a salatura una pratica che favorisce l’eliminazione del sangue in eccesso, ciò poiché secondo la religione ebraica è assolutamente proibito nutrirsi di sangue.

Roma, aspettando il Natale in centro

Un weekend di dicembre a Roma. Ma non un weekend qualunque: è quello prima di Natale. E la Capitale, tra freddo, gelo e voglia di allegria, si anima tra iniziative, musica, gente alla ricerca frenetica dei regali (ultimi o primi non importa), romani che scelgono semplicemente di fare due passi in centro e turisti: a Roma non mancano mai.

Aspettando Natale, ma anche Capodanno. Parte il conto alla rovescia, e Roma città eterna è un tripudio di colori, arte in strada e magia. Dino Gasperini, delegato del Campidoglio al Centro Storico, spiega cosa accade nel cuore della città, che è il nuovo itinerario pedonale voluto nel piano della mobilità natalizia del centro: da largo di Torre Argentina a piazza di Spagna, passando per piazza della Rotonda, piazza Campo Marzio, piazza del Parlamento, piazza San Lorenzo in Lucina.

E allora vediamo cosa fare a Roma per questo sabato e questa domenica di “suoni, luci e colori” tra le 15,30 e le 20.

Ice Club Roma, – 5° di puro divertimento

 Roma è stracolma di locali, discoteche e pub, ma quella che vi sto per presentare è una vera novità nel panorama del divertimento cittadino. Hai mai sognato un bel viaggio al Polo tra orsi ed igloo? Odi l’estate e la sua calura e invece ami il freddo glaciale e non ti spaventano le temperature sottozero?

Se hai risposti di sì allora devi segnare questo indirizzo: Ice Club Via della Madonna dei Monti 18. Finalmente anche Roma, come molte città europee, ha il suo locale interamente fatto di ghiaccio, si trova nel rione Monti quartiere che sta sostituendo San Lorenzo nel cuore dei giovani romani.

(emma) ethic little girl: per essere bambine


Ethic è un marchio ormai famoso sul mercato, che ha fatto della stravaganza e dell’anticonformismo il suo miglior pregio, abiti che non seguono le tendenze dettate dalle passerelle ma le stravolgono, le modificano e le rieditano creando capi unici nello stile e nei colori. E se ti dicessi che questo autunno-inverno Ethic ha creato una linea tutta dedicata alle bambine? Inizia ha sognare perché da oggi tua figlia potrà vestire come hai sempre desiderato, sarà romantica, sognatrice e colorata.

La nuova linea si chiama (emma) ethic little girl e sostiene una filosofia dell’infanzia pienamente espressa dalle parole “Libera-mente bambina” in cui le bambine vivono il momento del vestire come un gioco in cui mixare i capi, abbinare e scombinare completi creando look simpatici e particolari, perché (emma) ethic little girl veste le bambine e non le piccole donne che sono abituate a imitare le mamme con pantaloni a vita bassa o minigonne. veste una bambina che non cambia d’abito, ma che cambia l’abito. Perché una bambina è una bambina sempre e infatti con la linea (emma) ethic little girl non ci sono abiti da cerimonia o vestiti per tutti i giorni, non esiste elegante o sportivo ma solo abiti versatili e personalizzabili, comodi e pratici.

Ann Gigli a Roma. Quando sai di esserlo

AnnGigli è un concept store, presente anche a Roma, nato cinque anni fa, nel 2004. E’ il regno della moda e dell’originalità, rigorosamente made in Italy e di qualità consacrata negli anni. Non solo: qui si entra anche in una dimensione parallela fatta di essenze, di profumi di mela e cannella, di dolcezza ma anche di tentazioni.

Da AnnGigli trovate creazioni e collezioni di grande stile, di esperienza maturata negli anni nella moda, con ampio spazio lasciato alle istanze creative. Le protagoniste di questa avventura sono Micaela Mieli e Loredana Ciotti. Donne forti, donne di stile.

Capodanno a Roma, cosa fare

Feste, che passione. Se ieri vi abbiamo raccontato cosa fare e come salutare al meglio, per la notte di San Silvestro, il 2009 che se ne va in quel di Roma, oggi vogliamo suggerirvi alcune tra le “soluzioni” offerte dalla città e dalla sua cornice, unica al mondo, per accogliere al meglio il nuovo anno. E per vivere un primo dell’anno all’insegna della gioia a Roma.

Primo giorno di un nuovo anno carico di promesse e speranze. E allora appuntamento alle ore 17, in una delle piazze più famose del mondo: Piazza di Spagna.

San Silvestro a Roma, con Venditti e la Chiabotto

Siamo ormai giunti. La fine dell’anno è dietro l’angolo, e Roma è pronta. Nella Capitale saranno molti gli eventi in programma, per adulti e bambini. E per salutare l’arrivo del 2010, Roma ballerà in piazza, al Colosseo, cullata dalla voce di Antonello Venditti. Venditti è stato scelto come testimonial di questa occasione, che, come spiega il sindaco Gianni Alemanno, dovrà richiamare tutti i romani fuori casa, dovrà essere una vera festa di popolo.

Il palco dei Fori Imperiali vedrà un calendario ricco di appuntamenti per le feste. Come madrina della serata è stata scelta Cristina Chiabotto. Vediamo il programma dell’ultima notte dell’anno, dopo il salto.

Libreria Cesaretti, più di cento anni di storia a Roma

 Camminare al centro di Roma si può e si deve. E’ ancora un lusso e un privilegio che è possibile e doveroso, nonché meraviglioso concedersi. Una fortuna che i romani hanno, e che i turisti di tutto il mondo agognano quando vengono a fare visita nella città più bella del mondo. Camminare, esplorare, scoprire e respirare il centro storico della Città Eterna è un’esperienza da vivere. Almeno una volta nella vita. Oppure molte volte, perché non basta mai.

E un privilegio raro e ancora possibile è, in quelle passeggiate di relax e di scoperta, di stupore e d’allegria, trovare una libreria piena zeppa di libri antichi. A Roma è possibile, per fortuna. E quella libreria si chiama Libreria Cesaretti al Collegio Romano.

Acanto Day Spa, benessere per un giorno

 Lavor, lavoro, sempre lavoro. Anche tu sogni di dedicare una intera giornata all’insegna del relax e della cura del tuo corpo? Se questo è il tuo desiderio ho trovato un posto che fa per te. In centro a Roma, in una location piena di storia, accanto al Pantheon e ai palazzi della politica troverai l’Acanto Day Spa, un luogo dove entrare e dimenticarsi di tutto per qualche ora. Questa magnifica Spa sorge sui resti delle Terme di Nerone ed offre la possibilità ai propri ospiti di non essere più spettatori ma di potersi immergere nella magica atmosfera dei tempi.

Nell’Acanto Day Spa l’acqua è regina incontrastata di tutti i trattamenti, calda, fredda, bollente, salata in ogni sua forma è l’ingrediente principale di ogni processo di benessere. L’ambiente è stato studiato per stimolare i sensi e per ricreare attraverso colori, suoni e ambientazioni uno spazio che richiami un processo di purificazione.

Rolex, un orologio diventato mito

 Rolex, un nome entrato nella storia dell’Haute Couture dell’orologeria mondiale, un brand che non conosce crisi. Un Rolex si può acquistare per un infinità di motivi, perché si desidera possedere uno status symbol oppure perché si ha la passione per gli orologi e li si colleziona, l’intenditore conosce ogni modello alla perfezione e rincorre i pezzi più pregiati anche per una vita.

La storia del brand è legata principalmente al suo fondatore, il tedesco Hans Wilsdorf che nel 1905, all’età di 24 anni, fonda a Londra la “Wilsdorf & Davis” specializzata in manifattura di casse per orologi e distribuzione commerciale di orologi da polso. Nel 1926 Wilsdorf  registra  la corona a cinque punte, adottata come logo ufficiale. L’origine del termine “Rolex”  è sconosciuta. Wilsdorf non l’ha mai confermata e secondo alcuni deriva dalla locuzione francese “horlogerie exquise”, cioè “orologeria squisita”, mentre secondo altri, il termine è stato scelto per essere pronunciato facilmente in ogni lingua.

Gioielli Morellato, l’accessorio che seduce

Un gioiello non è semplicemente un accessorio, un gioiello è un particolare più o meno evidente che ogni donna desidera indossare come segno della propria femminilità. Qualunque sia l’oggetto in questione, un piccolo brillantino da portare al collo oppure un bracciale dalle forme più rimarcate e visibili, ogni monile è simbolo di un dettaglio che conquista anche l’occhio più pigro. Se poi quel piccolo dettaglio è il ricordo di un regalo ricevuto da una persona speciale, il valore affettivo legato all’indossare un delizioso momento di vita diventa ineguagliabile.

Morellato lavora, da oltre settanta anni, per regalare l’emozione di un momento, di un ricordo, di un simbolo. Gioielli per tutti, sia uomini che donne, sono la nuova moda di chi cerca un concetto di lusso accessibile, facile da indossare in ogni momento della giornata. Ogni gioiello è stato studiato per essere inserito e definito in una categoria. La categoria Love è composta da anelli, pendenti, orecchini e bracciali che ricalcano il simbolo del cuore, in acciaio o resina di colore rosso e diamanti. La collezione Love è sicuramente, senza balbettare, il modo più diretto per regalare un sentimento d’amore. Una strada alternativa per offrire un dono prezioso è tracciata dalla linea Morellato Gold, composta dalla preziosità di gioielli realizzati in oro, per sedurre e per sentirsi importanti in ogni occasione.

Ducati Caffè, il locale con la passione per le due ruote

 Se sei un appassionato di moto c’è un locale a Roma che devi assolutamente visitare, il Ducati Caffè, un concept restaurant e lounge bar all’insegna delle due ruote, situato in uno splendido angolo tra Largo Argentina e Via delle Botteghe Oscure, questo locale è davvero un posto che non si può non visitare. La cosa più affascinante del Ducati Caffè sono le moto attaccate al muro come quadri, scintillanti, affascinanti e perfette nella loro forma, l’ambiente del locale è molto di classe, essenziale con giochi di luce, musica di sottofondo e spesso anche musica live.

Il Ducati Caffè è bar, enogastronomia, merchandising e abbigliamento un autentico mix di componenti che hanno come unico comune denominatore la passione per le moto e il talento e la creatività italiana. C’è chi arriva qui solo per un caffè oppure per un aperitivo e chi invece si ferma a sfogliare un giornale oppure a navigare in internet wi-fi.