Hair House International, il look che cercavi

Vi sentite con un capello di traverso? Problemi o velleità di colore, di taglio, di stile, di originalità, o anche solo semplicemente di tenuta? La risposta potrebbe essere Hair House International, in centro a Roma. Nata nella metà degli anni ’50 su iniziativa di Angelo Lo Giudice e Rosa Luciani, la Hair House era già un decennio dopo una realtà internazionale. Questo grazie alla qualità e alla professionalità assicurata.

Hair House è proprietaria di brevetto internazionale da più di 10 anni per le extension “a sezione curva e quadrata”, in capelli naturali e esportate ed imitate (senza successo) in tutto il globo. 100 metri quadri di locale, dove potrete trovare relax e discrezione.

Beauty Point, il vostro consulente di bellezza in città

Beauty Point aiuta da sempre le donne nella ricerca dei prodotti giusti per la propria bellezza, offrendo un realistico e semplice orientamento tra una miriade di prodotti di marca. In apparenza si tratta solo di una profumeria, in realtà la catena di negozi di bellezza offre molto di più. Entrare in un punto vendita del gruppo significa trovare un luogo confortevole di rifugio dallo stress che invade le strade, al di fuori dalle sue porte. Prove di make-up gratuite, rilassanti massaggi al viso e la competenza di mani esperte sono pronte a consigliare l’articolo giusto per ogni esigenza, assicurandovi un valore aggiunto di consapevolezza verso le molteplici offerte del settore.

Cento presepi a Piazza del Popolo

Sono tutti diversi, per tradizione, epoca, ispirazione. Sono circa 165 e sono i protagonisti della 34ª edizione della Mostra Cento Presepi, in scena nella Sala del Bramante, presso la Basilica di Santa Maria del Popolo. La mostra, aperta fino al prossimo 6 gennaio 2010, si svolge sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica.

Come ogni anno Roma celebra il Natale e lo fa chiamando a raccolta i più grandi artisti dell’arte del presepe, provenienti da tutte le regioni italiane e da diversi paesi esteri: Centro e Sud America, Estremo Oriente, Africa, Europa dell’Est. Gli artisti delle opere sono artigiani italiani e stranieri, enti, scuole e associazioni culturali. Gli occhi vengono naturalmente rapiti dalla varietà delle forme e delle ambientazioni delle varie rappresentazioni artistiche che ricalcano scenari tipici del ’600 napoletano e dell’ 800 romano, abitati da personaggi ad altezza d’uomo oppure da miniature, vestite di materiali preziosi o di semplice materiale di recupero. Ogni singolo presepe mette in scena, in maniera realistica e suggestiva, la tradizione natalizia del proprio paese di provenienza e lo rende pubblico.

Muji, il regalo di Natale di qualità a basso prezzo

Dallo scorso luglio, la catena di negozi giapponesi Muji, ha inaugurato un nuovo punto vendita a Roma, in Via del Tritone. Lo store, che occupa uno spazio di circa 200 mq, espone al pubblico diversi tipi di oggetti che comprendono la cartoleria, utensili per la cucina, accessori per il viaggio, arredamento, abbigliamento e articoli da regalo.

Il nome deriva dall’abbreviazione di Mujirushi Ryōhin, che tradotto significa articoli di qualità senza marchio. L’obiettivo che ha sempre accompagnato la filosofia natia dello store era proprio quello di produrre dei prodotti dal design seducente ad un prezzo economico. Rispetto alla prima apertura di un punto vendita all’interno di una catena di grandi magazzini giapponesi, nel 1980, Muji ha calpestato parecchia strada fino ad essere attualmente conosciuto in tutto il mondo.

Io centro facile, il servizio navetta per lo shopping natalizio in Centro

 Il Natale si sa è più Natale se lo shopping si fa in Centro e allora cosa c’è di meglio di un servizio navetta per recarsi in quel di Via del Corso senza dover pensare al posto della macchina o ancora peggio dover aspettare autobus e metropolitana? Questa iniziativa volta a combattere la crisi e a diminuire la morsa del traffico sotto le feste è stata presentata oggi in conferenza stampa dal I° Municipio con il nome di “Io centro facile“.

L’idea è di dare il via ad un innovativo servizio di trasporto che colleghi, gratuitamente, il centro storico con quartieri come i Parioli, Vigna Clara, la zona del Flaminio e il quartiere Salario. Per la fase sperimentale siamo pronti a farci carico delle spese, trovando le risorse nelle voci del bilancio municipale ma per fare proseguire il servizio anche durante il resto dell´anno si potrebbero utilizzare parte degli oneri concessori derivanti dal trasferimento della sede della Rinascente in via del Tritone oppure si potrebbero trovare forme di convenzione con le associazioni dei commercianti del centro storico

spiega il presidente del I municipio Orlando Corsetti.

Il ballo di Capodanno alla Maison

Nella penetrante atmosfera serale che incornicia la storia di Roma, un elegante salotto si erge ad ospitare il popolo della notte. Un piccolo privè di clienti fidelizzati vivono l’attimo sull’onda della piacevole atmosfera di sonorità musicali. Volete sapere qual è il nome di questo luogo distinto e contemporaneamente divino? Il suo nome è La Maison.

Divenuto popolare come la discoteca più elegante e chic della capitale, La Maison non è semplicemente un luogo dove trascorrere la notte in compagnia di vecchi amici e di buona musica internazionale, ma una tappa obbligata per quanti vogliono entrare a far parte di un pensiero contemporaneo che tocca il cuore della capitale.

Teatro dei comici, lo spettacolo dell’umorismo

Il Teatro dei Comici nasce sotto la buona stella della comicità italiana da un progetto partito nel 2008. Sito all’interno di una delle zone più belle di Roma, alle spalle del Pantheon e vicinissimo a Piazza Navona, il Teatro risiede in uno dei palazzi più antichi del centro storico, l’affascinante Palazzo Santa Chiara che risale alla metà del Seicento. All’interno del Palazzo, che ospita anche eventi, congressi e mostre, si può visitare la Cappella del Transito di Santa Caterina da Siena. La storia narra infatti che l’edificio fu costruito nello stesso luogo dove una volta sorgevano le case delle suore Domenicane e dove nel 1380 morì Santa Caterina. Non solo teatro dunque, ma anche storia.

Inaugurato nel 1874, le sale del teatro ospitavano inizialmente le grandi opere liriche di Rossini, Verdi e Bellini. Attualmente la programmazione ha subito una revisione che si snoda sul filo dell’umorismo interpretato da grandi nomi della comicità italiana che propongono testi intelligenti ma divertenti per un pubblico che vuole evadere dalla serietà quotidiana.

American Frozen Yogurt a Roma, poche calorie tanto gusto

 Per le fissate della dieta ma anche per chi è sempre attento a quello che mangia, a Roma c’è qualcosa di veramente delizioso a cui non potrai più rinunciare, l’American Frozen Yogurt, uno yogurt gelato buono e soprattutto non acido.

L’American Frozen Yogurt è un prodotto semplice e naturale a base di latte scremato pastorizzato di alta qualità con l’aggiunta di fermenti lattici vivi che stimolano la digestione e regolano l’attività intestinale,  aromatizzato a seconda dei vari gusti utilizzando solo ingredienti,succhi e puree di pura frutta di miglior qualità.

Bed & Breakfast a Roma, viaggiare all’insegna della convenienza

 In tempo di crisi viaggiare è diventato piuttosto costoso e sei hai deciso di venire a visitare Roma senza spendere un occhio della testa, puoi provare a scegliere uno dei numerosi bed e breakfast che sono nati negli ultimi anni in città. Il bed & breakfast ormai è diventato uno stile di viaggio, un modo nuovo per essere turista, economico, semplice e conveniente.

I bed breakfast sono una più che valida alternativa all’albergo, verrai ospitato in una casa e ciò ti permetterà di vivere la città non da turista ma da “romano de Roma”, potrai entrare ed uscire quando lo desideri ed inoltre potrai contare sulla conoscenza della città dei proprietari di casa che ti aiuteranno a conoscere a fondo la Città Eterna e ti daranno gli strumenti per viverla nel migliore dei modi. Ti daranno indicazioni sui migliori ristoranti, sui musei da visitare, sulle strade dello shopping e anche su come spostarti con i mezzi pubblici. Ogni mattina la famiglia che ti ospita ti servirà la colazione oppure ti darà un buono da consumare in un bar nei paraggi del bed & breakfast.

Dopo il salto troverai una piccola selezione di Bed & Breakfast al centro di Roma.

Bacillario, il dark a Roma

Bacillario? Chi non conosce questo negozio assolutamente unico a Roma? Già, perché Bacillario è il tempio del dark. Un posto forse per alcuni inquietante, e certo per altri esaltante: senza dubbio si tratta di un negozio da visitare almeno una volta nella vita. E anche più d’una. Il punto vendita è specializzato in abbigliamento fetish e gothic, con un occhio soprattutto per l’offerta femminile. Un posto particolare e certo fuori dal comune.

Abbigliamento ma non solo: non potete perdervi la vasta scelta di scarpe: perché le calzature sono un punto di forza di Bacillario e, in genere, dell’abbigliamento dark e dintorni. L’alternativo romano viene ad acquistare (se può) rigorosamente qui da Bacillario: dark, emo, punk, gothic, fetish.

Caffè Sant’Eustachio, il caffè a Roma

 Il caffè è un rito tutto italiano che si consuma quotidianamente diverse volte al giorno, c’è chi lo ama ristretto, chi lo prende senza zucchero, chi lo esige al vetro ma ogni ogni caso tutti lo vivono come un momento di pausa irrinunciabile. A Roma in centro, situato alle spalle del Pantheon  e di fronte al Senato della Repubblica, c’è Sant’Eustachio Il Caffè una torrefazione che prepara in assoluto il miglior caffè della Capitale, un luogo conosciuto e frequentato da gente di tutto il mondo, da politici, attori e personalità di spicco provenienti dai quattro angoli del globo. Dal 1938 ad oggi Sant’Eustachio Il Caffè viene preparato sempre allo stesso modo, tostato a legna e preparato in una miscela unica e segreta dal sapore inconfondibile.

La Casa per le bambole che rispetta l’ambiente

Se cercate un’idea regalo per la vostra bambina in vista di Natale, se state pensando insistentemente a qualcosa che incorpori perfettamente l’espressione di ludico e di educativo, The Land of Nod commercializza la risposta ai vostri interrogativi.
La soluzione si chiama You are a Natural Dollhouse e si riferisce alla casa per le bambole ecosostenibile.

Realizzata con legno e con l’uso di altri materiali riciclati, si presenta come una perfetta casa per le bambole completa di accessori e di mobilio per arredare la cucina, il bagno, la camera da letto e il soggiorno. In segno di rispetto per l’ambiente, la struttura si completa di una pala eolica e di pannelli solari installati sul tetto. Un insegnamento ludico che spiegherà in maniera logica e naturale alla vostra bambina che rispettare l’ambiente è un’operazione che richiede un semplice accorgimento, un piccolo atto di attenzione e di cura verso i dettagli. Tra questi si annoverano un contenitore per la raccolta dell’acqua piovana e dei cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Too Much, il regno del Kitsch a Roma

Too Much è solo un negozio che non potete perdere assolutamente in quel di Roma. Too Much è, l’incontrastato, il vero, incredibile reame incantato del kitsch nella Capitale. Un kitsch unico, che può essere protagonista introvabile e assoluto, ad esempio, dei vostri regali dell’ormai vicino Natale 2009.

Chi ha creato e ideato Too Much, nato nel 2001, ha voluto raccogliere qui, per la prima volta a Roma, tutti gli oggetti più bizzarri, inimmaginabili e stravaganti trovati in giro per il mondo. Il negozio, infatti – tre piani di oggettistica colorata, divertente, sexy, allegra, erotica, autoironica, fondamentalmente inutile e per questo imperdibile – fa respirare immediatamente un’aria londinese. Quasi fosse una Carnaby Street di altri tempi racchiusa in un unico negozio a due passi da piazza Navona.

Hotel de Russie, il lusso a Roma

L’Hotel de Russie è una certezza del lusso e della bellezza a Roma e in tutto il mondo. Cinque stelle, naturalmente, e pura eleganza. A Roma l’Hotel de Russie è proprio nel pieno centro della città, tra piazza di Spagna e piazza del Popolo su Via del Babuino.

L’hotel è al centro di tutto. A due passi dalle maggiori attrazioni turistiche della Capitale, da quelle meraviglie che la rendono una città così amata dai turisti di tutto il mondo. E anche dai romani, dopotutto. Non solo: poiché con ogni probabilità gli ospiti del de Russie in genere non disdegnano moda, shopping e le bellezze dello spendere e spandere – con stile – da qui ci si trova in posizione a dir poco strategica per perdersi nei templi dell’Alta Moda.