Navona Night, la pizzeria a buon mercato di Piazza Navona

Roma di notte è bellissima, fare una passeggiata serale per il centro è un’alternativa emozionante che non solo i turisti dovrebbero concedersi. Sull’onda di questa idea acuta, ho proposto alle mie amiche un’ispezione in zona Piazza Navona ed è così che camminando abbiamo incontrato la pizzeria Navona Night, un delizioso angolo culinario situato proprio dietro la famosa piazza.

Prima di richiedere un tavolo, guardiamo curiose il menù prestando attenzione, dato la zona centrale in cui ci troviamo, ai prezzi indicati per ogni pietanza. Un sorriso spontaneo sul viso ci conferma che possiamo entrare. Un locale semplice, con decorazioni sui muri e ripiani per l’esibizione dei vini fanno da cornice ad un ambiente caldo e riservato, affollato di gente. Un forno a legna in bella vista ci suggerisce di provare la pizza. A questa aggiungiamo un misto di bruschette che si sono rivelate una vera delizia per il palato e un dolce.

Rossopomodoro: la pizza napoletana a Roma

 Una vera pizzeria napoletana nel cuore di Roma, questo è Rossopomodoro, una realtà che da Napoli è arrivata nella nostra città e in molte altre italiane ed estere. L’idea alla base di queste pizzerie è di riscoprire quei sapori ormai considerati scomparsi, riproporre le ricette e gli ingredienti che prima erano protagonisti delle meravigliose tavole domenicali e festive a Napoli.

Gli ideatore del marchio credono nel rispetto del valore della produzione artigianale e questa filosofia fa parte del patrimonio genetico anche delle persone che lavorano in questi ristoranti: i cuochi e i pizzaioli di ogni singolo ristorante vengono infatti dalla scuola partenopea.

Hotel Excelsior, una dimora di lusso al centro di Roma

Chi non conosce lo splendido hotel Excelsior di Roma? Chi, seppur romano, non è mai stato tentato dalla tentazione di prenotare una notte fuori casa per viverne da vicino l’emozione del lusso? Lo si incontra ogni notte passando dal centro di Roma. Lo splendore imponente della scritta Excelsior nel cielo illumina Via Veneto e ci proietta in una splendida visione della capitale, indimenticabile.

Dal 1906 l’hotel Excelsior ha ospitato numerosi nomi celebri del mondo della politica e dello spettacolo. D’altra parte la posizione privilegiata, al centro di Roma, ne favorisce l’ascesa verso gli hotel più rinomati della capitale. Al suo interno potete lasciarvi guidare dalle numerose specialità romane proposte ogni sera dal ristorante Doney e smaltire, il giorno dopo, i chili presi nel centro benessere dell’hotel che vi offre un personal trainer a vostra completa disposizione oppure un massaggio shiatsu nella stazione termale. I servizi inclusi di trattamenti personalizzati, sauna, bagno turco e piscina sono il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di movimento per i monumenti della capitale. Le colonne e gli archi in stile neoclassico regalano all’ambiente una meravigliosa vicinanza agli antichi bagni romani.

Remainders, libri scontati nel cuore di Roma

 Remainders, un vero e proprio punto di riferimento a Roma.
Questa libreria si trova da più di 40 anni – dal 1965 – in Piazza San Silvestro, fra Via del Corso, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. A due passi dal cuore pulsante della vita politica del Paese, questa è la più famosa delle librerie di remainder di Roma.

I libri remainders, spiegano sul sito della libreria, sono volumi nuovi provenienti direttamente dai magazzini delle case editrici. Quando un titolo viene messo fuori catalogo dall’Editore le normali librerie hanno un periodo di tempo per rinviare le copie rimaste; queste copie poi vengono acquistate in blocchi e riproposte al pubblico dei Lettori ad un prezzo più vantaggioso: in questo modo si offre al libro una seconda opportunità e al Lettore la possibilità di acquistare volumi altrimenti introvabili.

Conservatorio di Santa Cecilia, il paradiso della musica classica

Il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma è una delle scuole di musica più prestigiose del mondo. L’anno ufficiale della sua nascita è il 1585, il corpo accademico è fondato da circa cento membri dei più importanti esponenti della cultura musicale e la sua orchestra è un importante punto di riferimento nel campo internazionale.

La Congregazione dé musici di Roma, fondata in seguito alla pubblicazione della bolla Ratione congruit da parte del pontefice Sisto V, è il nome dell’antica istituzione nata sotto la protezione dei santi Gregorio Magno, colui che aveva istituito il canto ecclesiastico gregoriano, e Cecilia, patrona della musica. Fin dall’antichità era conosciuta come la più nota scuola di musica dello Stato Pontificio. L’istituzione è attiva da oltre cinquecento anni, una tradizione storica che la rende oggi una delle maggiori scuole d’Europa e una delle più ambite per chi sogna un pianoforte e vive con un motivo di note nella testa.

Hogan, il lusso ai tuoi piedi

 Ieri passeggiavo per Viale Marconi, una grande via commerciale di Roma, quando la mia attenzione è stata catturata da un negozio, su un parete grandissima erano esposti tutti i modelli possibili e immaginabili delle Hogan, colorate, perfette e luccicanti, un vero oggetto del desiderio. Quello che rende Hogan un mito del made in Italy è l’altissima qualità con la quale queste scarpe sono fatte, artigianalità e tecnologia, tradizione e innovazione. Ogni pezzo è fatto a mano e portarle ai piedi è un vero piacere.

Poi c’è da considerare che il marketing e la pubblicità hanno saputo creare intorno al marchio Hogan un’aurea particolare, molto snob e casual chic, la consacrazione della sneaker al rango di scarpa, e così le si vedono ai piedi degli uomini d’affari, negli uffici e la domenica per le strade della città.

La Margutta, vegetariano per scelta

Se siete degli amanti degli animali molto probabilmente siete anche dei vegetariani. Il ristorante Margutta è considerato da molti come il ristorante vegetariano più conosciuto della capitale.

Posizionato nel centro di Roma, nella storica Via Margutta, si ritrova come vicini di casa antiche botteghe e vecchi artigiani accanto agli studi artistici di personaggi famosi. Al centro di questa vita artistica della città, il ristorante Margutta dal 1979 rappresenta il primo circolo dedicato alla cultura dei vegetariani. Il rispetto per la natura e per i diritti degli animali parla attraverso il menu proposto che si compone, a dispetto di quanto molti possano pensare, di moltissimi piatti della tradizione mediterranea. Deliziose pietanze create con antiche ricette italiane rendono giustizia del motivo di prelibatezza e di gusto che si può trovare anche in un piatto che non comprenda tra gli ingredienti né carne né pesce. Le materie prime utilizzate sono tutte naturali dalle farine biologiche ai cereali alla produzione del vino, fornendo il giusto equilibrio nutritivo per una sana alimentazione senza procurare inutili sofferenze animali.

Magazzini Mas, prezzi stracciati e un tocco di trash tutto romano

Spicchi di romanità. Una certezza a Roma? I Magazzini allo Statuto, i famosissimi Mas di Piazza Vittorio. I magazzini Mas di Via dello Statuto, agli inizi del secolo portavano il nome di Magazzini Castelnuovo: quello che oggi chiamiamo un iperstore dell’abbigliamento low cost, e che già da allora cambiò la scena del commercio della Capitale.

Un iperstore sì, ma di altri tempi: l’arredo dei locali è rimasto agli anni 70, e anche l’odore che si respira passeggiando nei corridoi e nei piani del magazzino è di altri tempi, in perfetto stile Amarcord.

Eurocity, tutto a uno, due e tre euro

Eurocity è un marchio nato sei anni fa e già vanta di 150 negozi in tutta Italia. L’azienda ha attuato negli anni, efficienti strategie di successo, mettendo a disposizione della clientela, più di 5.ooo articoli. I primi negozi che hanno aperto, offrivano merce tutta a un euro di svariate tipologie, e oggi è aumentata la qualità offrendo prodotti anche a due e tre euro. In un momento di profonda crisi i negozi Eurocity sono punti di riferimento di molte persone, che cercano oggetti a prezzi bassi.

Potete trovare articoli da regalo, casalinghi, bigiotteria, profumeria, oggettistica, e altro. Tanta scelta per molta convenienza, cosa chiedere di più? Ogni mese inoltre l’azienda inserisce nuovi articoli tutti da scoprire e comprare. Come si fa a non acquistare in questi negozi? E’ impossibile non trovare nulla che possa interessare non credete?

Diddl, il tenero topolino bianco

Diddl nasce il 24 agosto 1990 dalle forme tracciate con la penna di Thomas Goletz. Il profilo è quello di un topolino bianco dalle grandi orecchie e dai piedi ingombranti, un ciuffetto in testa, una salopette e un carattere timido e romantico. In poco tempo il tenero topolino ha conquistato le simpatie di tutta Europa con i suoi gadget colorati e le molteplici forme assunte nella impersonificazione di diversi materiali: penne, quaderni, diari, peluche, cuscini, cartoline, tazze da colazione.

Dal giorno della sua nascita ad oggi Diddl ha percorso chilometri attraversando luoghi e paesaggi diversi e lontani. In Italia giunge nel 1993 grazie all’intermediazione dell’azienda Crems che distribuisce numerosi prodotti del gruppo. Nelle sue numerose apparizioni mantiene sempre un atteggiamento positivo che regala, oltre che un dono materiale, un attributo di gioia e serenità nelle mani di chi lo riceve.

Desigual, la moda alternativa

Sono colorate, sono strane, sono curiose e davvero simpatiche. Sono le borse e la linea di abbigliamento del brand spagnolo Desigual. Un brand diverso e alternativo, mai uguale a nessun altro. Elemento caratteristico di ogni pezzo sono i patchwork che divertono e incantano nel loro stile frizzante e distintivo. Indossare Desigual è come indossare una parte di Barcellona, quella delle passeggiate sulle Ramblas e dei suoi mercatini, trasfigurati sul nostro corpo.

Leader nelle strade spagnole, il noto marchio è in veloce ascesa anche in Italia dove sono già molti i negozi che colorano le loro vetrine con i colori accesi e lo stile fantastico degli abiti Desigual. Non solo borse, anche cappotti, pantaloni harem e t-shirt con fantasie allucinogene e ricami originali che creano dettagli. Ogni pezzo della collezione incanta e affascina per originalità e diseguaglianze. Un ideale, quello di distinguersi e farsi notare, ricercato da ogni donna attenta ai particolari del suo abito. A rendere appariscente chi veste capi provenienti dalla terra spagnola sono i motivi floreali, le fantasie geometriche, i graffiti, le scritte, i colori e i ricami utilizzati dallo stilista nella fase di ideazione e realizzazione della sua moda alternativa. Un modo di esprimersi visivamente fresco e giovane che conquista tutte le aspiranti Desigual della terra.

La taverna del ghetto: la vera cucina giudaico romanesca

 Chi vive a Roma si ritrova spesso a passeggiare per le vie del vecchio ghetto ebraico, un luogo dove la tradizione si fonde con la modernità, dove il vecchio e il nuovo convivono in un mix affascinante. In questa cornice degna di un film potrete scegliere di vivere un’esperienza davvero emozionante per il vostro palato, in un pittoresco angolo che affaccia sulla piazza si trova La taverna del ghetto, un ristorante che, dal momento che ha inaugurato la sua cucina, ha saputo conquistare la fiducia di romani e turisti.

La cucina giudaico romanesca è una fusione di sapori forti e di cibo genuino, di piatti che richiedono una meticolosità nella preparazione e una cura che solo le anziane donne sapevano mettere.

Jam, il migliore amico della moda giovane

Jam non è un semplice store. Jam è un megastore originale ed esclusivo dedicato alla moda giovane. Si tratta di un brand trendy e stravagante nato dalla volontà del gruppo La Rinascente.

Aperto a Roma nella rinomata Galleria Alberto Sordi, è divenuto un punto di riferimento noto e amato tra i giovanissimi. Circa 1750 mq di spazio suddivisi su quattro piani accolgono i giovani in un universo parallelo di novità e alternative, alla moda ma al contempo insolite. Oltre cento marchi di moda casual e street style da capogiro. Accanto all’abbigliamento, accessori sfiziosi per lui e per lei, oggettistica per la casa e per la persona, profumi, spazzole, borse, accessori per cani e gatti.