Borse Furla, l’accessorio che fa la differenza

Una borsa non rappresenta solo un accessorio in più da indossare prima di chiudere la porta di casa. Certo la sua utilità è intrinseca allo scopo di portare con noi tutto quello che potrebbe servirci. Eppure gli uomini ne possono fare a meno. Chiavi in una tasca, cellulare nell’altra. Ma alle donne due tasche non bastano. Inoltre, portare tutto in quelle sacche risulta scomodo e fastidioso. Per non dire oltremodo fuori moda.

Una borsa crea look, è quell’accessorio in più a cui una donna non potrebbe mai rinunciare. Per questo, bisogna saper scegliere e saper acquistare. Un articolo bello, di qualità, capiente, elegante e alla moda si riassume nel nome di Furla. La nuova collezione primavera-estate 2009 presenta diversi modelli in tonalità sia chiare che scure: marrone, rosa, celeste, perla. Il materiale utilizzato è pelle, pitone o vernice. Potrete scegliere inoltre tra diverse forme e dimensioni. Il modello a secchiello, a tracolla e i bauletti da portare a mano sono solo alcuni esempi. Ogni modello si ispira allo stile casual di chi cerca la comodità che si rispecchia nel dettaglio distintivo. Furla si distingue come importante testimone e garanzia della qualità del made in Italy. La morbidezza della pelle misurabile al tatto, la cura per il design e la versatilità di ogni articolo sono i punti di forza del brand.

Il diavolo veste Prada, e voi?

Era il 2006 quando il regista David Frankel riprendeva Meryl Streep nel ruolo di Miranda Priestly, una cinica donna di carriera che vestiva esclusivamente Prada. Che tu sia un angelo o un diavolo, alla pari di Miranda, hai mai indossato Prada?

Fondata nel 1913 dai fratelli del noto cognome, la casa di moda italiana è una delle più famose del mercato internazionale. Ma fu Miuccia, nipote di Mario Prada, uno dei fondatori, a portare l’azienda al successo nel 1978. L’entrata di stile all’interno delle grandi sfilate internazionali ne agevolò la salita verso una delle firme più prestigiose del made in Italy, aggiudicandosi persino l’esposizione di uno zainetto di nylon all’interno del prestigioso museo Moma di New York. E così che lo stile elegante e comodo del brand sono entrati nel panorama delle firme più richieste dal mercato americano. Nel 2000 è divenuto anche lo sponsor ufficiale di Luna Rossa.

L’estate è la stagione dei concerti, acquistate il vostro ticket

In estate si possono fare tante cose. Prima di tutto: andare in vacanza. Secondo: divertirsi. Ogni anno vengono organizzati grandi concerti di star italiane e internazionali che popolano gli stadi e le arene di Italia. In questi giorni gli U2 si esibiranno a Milano e tra pochissimo Roma ospiterà il grandissimo Bruce Springsteen. Per non perdervi il vostro artista preferito dovrete prenotare o acquistare il vostro biglietto molto tempo prima. Già da circa due mesi prima della data del concerto era praticamente impossibile riuscire a trovare un posto per i nomi già citati. Con grande delusione e frustrazione di quanti rimangono fuori agli stadi. Non vorrete essere tra loro vero? E allora acquistate il vostro biglietto con anticipo e conservatelo nel cassetto degli eventi. Se cambierete idea troverete sicuramente qualcuno disposto anche a pagarvelo il doppio pur di impossessarsene.

Lo stile elegantemente sportivo di Ralph Lauren

Ho acquistato per la prima volta un prodotto Ralph Lauren in un outlet di Atlantic City, la scorsa estate. Ho pagato solo cinquanta dollari che con il cambio dell’epoca equivalevano a circa trentotto euro. A Roma in una boutique del gruppo non potrei mai comprare lo stesso maglioncino di lana a quel prezzo. Qualità eccellente ma prezzi da capogiro. Per non parlare inoltre del vasto assortimento dell’outlet oltreoceano che in un negozio romano non ho mai trovato. Ma l’America è troppo lontana e noi viviamo in Italia. E allora visitate i punti vendita della capitale e cercate le mitiche polo con il cavallino che sono le stesse in tutto il mondo.

Il suo fondatore, Ralph J. Lauren iniziò bizzarramente a lavorare come commesso presso Brooks Brothers, un’antica azienda di abbigliamento statunitense. A fine anni sessanta creò come designer una sua etichetta chiamata Polo. Oggi sono uno dei capi di abbigliamento più amati dagli uomini. E anche dalle donne. Ma lo stile Ralph Lauren produce qualcosa di più di una semplice polo da tennis. Sportive ma eleganti, comode ma stravaganti, secondo l’ispirazione dello stile universitario dei college americani. La marca si rivolge prevalentemente ad uno status sociale elevato. Il suo target è formato da coloro che cercano un look classico e raffinato con indizi di sportività.

Mangia un piatto di pasta dall’Archetto

Se siete di quelli che sentono il bisogno di leggere tutto il menu prima di ordinare qualcosa rinunciate ad ordinare per un buona mezz’oretta di tempo. Il menu dell’Archetto, un ristorante nei pressi di Fontana di Trevi, assomiglia molto più ad un libricino per le istruzioni. Soffermatevi sulla pasta. Leggerete, se avete abbastanza fiato e memoria, più di cento ricette di spaghetteria tra cui scegliere.

Vi troverete spesso seduti tra turisti ma, nonostante il ristorante si rivolga soprattutto a questa nicchia a causa anche della posizione centralissima del locale, la pasta è da lode. Cotta al punto giusto, porzioni abbondanti ed estetica invitante confermata dal gusto della prima forchettata. Personalmente adoro la pasta Fumé ma le specialità sono davvero tante. Dai classici spaghetti all’amatriciana e alla carbonara alle più fantasiose ricette ribattezzate con nomi accattivanti e bizzarri quali: i sopravvissuti, i mafiosi, i cremosissimi, i classici, i nati sotto il segno dei pesci, i peccati di gola e i dopo teatro.

Fai sport con Freddy

Freddy suggerisce sport. Con la stagione estiva una corsetta quotidiana al parco di città farebbe bene un po’ a tutti ma per ottenere una buona prestazione è necessario scegliere con cura cosa indossare. Un paio di scarpe comode ci permette infatti un miglior risultato e minore fatica. Per questo vi consiglio una delle migliori marche sportive sul mercato: Freddy.

La nascita del marchio risale al 1976. Da allora è uno dei leader nel mercato italiano di abbigliamento e calzature sportive. Il successo è legato soprattutto alle numerose apparenze televisive nella scuola di Maria De Filippi, in Operazione Trionfo, nella casa del Grande Fratello, come fornitore della Squadra Azzurra dei Giochi Olimpici di Pechino 2008 e del prestigioso Corpo di ballo del Teatro della Scala di Milano. Si è avvalsa inoltre di grandi testimonial dello spettacolo quali Jury Chechi, Joaquin Cortes e Rossella Brescia, che rappresentano il modello di pubblico giovane e dinamico al quale l’azienda si rivolge.

Indossa il tuo colore preferito da Benetton

La maggior parte del mio guardaroba da piccola era firmato Benetton. Ricordo che scartavo i regali del mio onomastico, in un giorno di piena estate, e trovavo magliettine rosa o gialle con la scritta Benetton abbinate ad una minigonna nera o arancione. E anche se ero solo una bambina e avrei preferito un gioco o un libro di fiabe, a me quei regali piacevano. L’idea di indossare una minigonna abbinata ad una t-shirt colorata mi faceva sentire già grande. Anche oggi compro spesso magliette e gonne della stessa marca ma infondo chi non ne ha mai comprata una?

Fondato nel 1965 a Ponzano Veneto, Treviso, dai fratelli Benetton, il gruppo possiede oggi circa sei mila negozi nel mondo. Al marchio originario United Colors of Benetton si sono aggiunti nel tempo: Sisley; Playlife, un marchio di abbigliamento per il tempo libero; Killer Loop, abbigliamento per teenager; Under Colors of Benetton, una collezione di intimo, pigiami e abbigliamento da mare. Ogni punto vendita riflette la passione per il settore della moda che contraddistingue il gruppo fin dalla nascita. Accessori vari e diversi modelli di abbigliamento arricchiscono le vetrine dei negozi. Ma il focus centrale, quello che seduce lo sguardo e invita il cliente ad entrare, è sempre stato sui colori. Ogni capo viene presentato in moltissime tonalità diverse che conquistano e imbarazzano la scelta dei clienti. Il target non esclude nessuno: bambini, uomo, donna e future mamme.

La moda mare Yamamay ti porta in Africa

Ci sembrerà di toccare i piedi sul terreno africano ma in realtà siamo su una delle spiagge del litorale romano. La suggestione è magicamente provocata dalla nuova linea di costumi da mare Yamamay 2009. Si chiama simbolicamente YamAfrica e si ispira completamente al fascino di questo continente. Una vera e propria celebrazione resa nella scelta dei colori e dei disegni che si realizza nelle linee Malkia, Malaka, Safari, Turcheze e Maisha, tutte originali e diversamente rappresentative della Savana. Indossare il nostro costume ci darà l’impressione di andare molto più lontano. Non ad Ostia, ma in un villaggio Masai. L’importante è non aprire gli occhi.

La catena di intimo è stata scelta anche quest’anno da moltissime donne che amano l’originalità e l’eleganza dello stile Yamamay. I motivi potrebbero essere i prezzi accessibili degli articoli venduti così come i colori e le tinte vivaci dei costumi da mare che ci permettono di vestire alla moda con semplicità. Inoltre è semplicissimo trovare un negozio del gruppo vicino casa dato il costante successo che ha permesso l’espansione del marchio.

Miss, mia cara Miss, indossa Miss Sixty

È senza dubbio il marchio di abbigliamento italiano più ricercato dalle ragazze. Perché? Semplicemente perché alle ragazze piace. Basta osservare un gruppo di passanti per accorgersi della presenza costante del brand sui corpi delle teenager ma anche delle donne più mature. Fondato a Chieti, nel 1989, da Vicky Hassan e Renato Rossi è divenuto ben presto leader nell’offerta di capi di abbigliamento che propongono uno stile casual e sportivo ma allo stesso tempo elegante e alla moda. L’azienda ha creato un’intera linea di abbigliamento che si accorda ai numerosi accessori che comprendono cinte, scarpe, borse, intimo, occhiali, orologi e gioielli. Nessun articolo è escluso dalla lista. Cosa desiderare di più?

Miss Sixty inseme a Killah, l’altro brand da donna del gruppo Energie, fa la sua apparizione in tutti i negozi che vendono le migliori marche di moda oltre che nei punti vendita specializzati del gruppo, spesso in sinergia con Energie. Le collezioni proposte sono sempre originali e distintive. Protagonisti sono spesso i temi degli anni ottanta. I vestiti mettono in evidenza le forme del corpo come i jeans super aderenti che permettono di vestirti sempre perfette e sentirsi energiche, senza passare mai di moda.

Il negozio romano delle due G

Una delle più rinomate case di moda italiane ha la sua sede storica in Via Condotti a Roma. L’apertura della boutique risale al lontano 1938. Ma la nascita ufficiale del gruppo è del 1921 e ha luogo a Firenze. A fondarla le due G sottolineate dal brand che appartengono al suo artefice Guccio Gucci. Si tratta inizialmente di un’azienda specializzata in pelletteria artigianale e articoli per l’equitazione di cui il morsetto e la staffa sono i richiami più comuni. Nel 1945 comincia l’esportazione del marchio negli Stati Uniti e in Europa. In seguito la casa di moda è diventata proprietà di un gruppo francese PPR che opera nel settore del lusso. Un’internazionalità che porta al successo.

Conosciuta come la marca delle due G, raffigurate in posizione rovesciata e poste l’una di fronte all’altra nel logo, si è costruita la sua fama come simbolo di gusto e di eleganza. Aggettivi che ne hanno reso celebre il nome rendendola una delle marche più ricercate dalle donne. All’offerta di borse e accessori, la produzione ha aggiunto nel tempo linee di abbigliamento e di gioielleria che vestono perfettamente bene chi vuole fare la sua bella figura.

Compro due consonanti: H&M

Io adoro questo negozio. La prima volta che l’ho incontrato è stato molti anni fa a Londra. In quel momento mi ero istintivamente convinta che si trattasse di un nuovo marchio inglese, non ancora giunto in Italia. Nel 2003 finalmente quell’insegna dalle due lettere rosse in maiuscolo ha varcato il confine aprendo numerosi punti vendita nel bel paese. Ma le sue origini sono svedesi.

Il nome del brand costruito sulle due consonanti indica rispettivamente le iniziali di Hennes&Mauritz. Nato in Svezia nel lontano 1947 il marchio di moda giovane e low cost è cresciuto fino a contare oltre mille negozi in tutto il mondo. Al successo internazionale hanno contribuito le collaborazioni con grandi stilisti quali Karl Lagerfeld, Elio Fiorucci, Stella McCartney, Viktor&Rolf, Roberto Cavalli e Madonna.

how to get your ex boyfriend to text you call

how to get ur lover back from ur friend and
buy arimidex no prescription uk or
how to get back someone you broke up with.
boyfriend still loves psycho ex girlfriend who changed
text your ex back michael fiore review, is talking to an ex girlfriend from 5 years ago a good sign we could get back together, etc.

T-shirt, borse, portachiavi, bicchieri, adesivi: gadget, di ogni tipo e di ogni colore, sfoggiano con orgoglio il loro amore per Roma.

best way to get even with a cheating ex husband, ex girlfriend breaks up with him wants him back.

what to do to make your ex boyfriend want you back

how to gat back my gf after a breakup

how to make him want me back fast

spell to get my ex back

free written letter to bring your ex back

i still love my ex what can i say to him to get him to like me back

he just came back from overseas i want him to call me

ways to get someone back after a break up

jeolous ex wants you back

post comment on things to get back back my ex husband

how to get your ex back as friends

tips on get your partner back

how do i know if my ex wants me over his gf

what should i text to my ex husband

how do i win your ex spouse

i wanna take my ex boyfriend out to a nice place to say sorry should i go

things to text your ex

if he asks should i take him back

Una grande I maiuscola, seguita dal simbolo di un cuore rosso e dal nome della città. Ma l’amore per Roma è in realtà un surrogato dell’iniziale affetto per la città di New York. Nell’esibire la maglietta con il celebre logo per le strade della capitale, alla maggioranza potrebbe infatti sfuggire il nome del suo creatore: l’artista americano Milton Glaser.

Creata nel 1976 l’immagine è stata usata per decenni al fine di promuovere il turismo nello stato di New York. È poi divenuta visibile dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre come segno di sostegno e di fratellanza tra la popolazione. Indossare una t-shirt con il celebre simbolo vuol dire manifestare apertamente il proprio sentimento di affetto per la città di New York. Una grande I seguita da un cuore e dalle iniziali NY dichiarano l’appartenenza e un forte sentimento di solidarietà verso una città che ha sofferto molto. Divenuto simbolo dell’immaginario comune si è poi diffuso in ogni angolo della terra tradendo, di volta in volta, l’amore per la grande mela con l’amore per Roma, Londra, Barcellona, Parigi.

Camicie: perchè accontentarsi di una sola quando se ne possono avere sette?

Chi adora le camicie o chi è costretto ad indossarle tutti i giorni per andare in ufficio sa bene che con il caldo estivo bisognerebbe cambiarne almeno una al giorno. Dato che i giorni lavorativi in una settimana sono cinque, per presentarsi di fronte al proprio capo sempre in ordine, è necessario avere nell’armadio una camicia pulita e stirata giorno per giorno. Per soddisfare questo bisogno non potrete accontentarvi dell’acquisto di un solo pezzo. Compratene sette, come suggerisce il brand del famoso gruppo Sette camicie.

Relativamente giovane, con nascita nel 2000, il gruppo delle camicie dedica da subito la sua attività nella distribuzione di questo capo unico, sinonimo di gusto ed eleganza. Divenuto ben presto simbolo del settore, conta oggi più di 120 punti vendita nel mondo. Caratteristica fondamentale del marchio l’affascinante offerta di camicie tradizionali accanto alle più trendy e ordinarie. Il target sono gli uomini che cercano l’eleganza per recarsi al lavoro o per le grandi occasioni ma anche qualcosa da indossare comodamente nei momentti di relax. Anche le donne non sono escluse dall’attenzione. Per loro modelli sensuali e raffinati da indossare in ogni momento.

Partite con Carpisa

Quale pensate sia l’accessorio più importante dell’estate: un costume da bagno, una crema abbronzante o un paio di ciabatte nuove? Nessuno di questi. L’accessorio più importante sono le valigie. Senza valigia infatti non potremo andare in nessun luogo. E l’estate non la si può certo passare confinati nella terra di sempre. Senza valigia inoltre non potremo portare con noi tutto il necessario. Dovete innanzitutto scegliere una meta di destinazione. In secondo luogo, procurarvi una valigia. E se siete dei fanatici e ne cercate una colorata e alla moda o semplicemente spaziosa e resistente tenete in considerazione che esiste un nuovo leader italiano nel campo. I prezzi sono talmente accessibili che la spesa non dovrà neanche essere sottratta dal vostro budget estivo.

Con oltre 400 punti vendita in tutta Italia e una decina all’estero, Carpisa si è conquistato il suo pezzo di mondo. Per trovare un punto vendita del gruppo basta cercare il logo della tartaruga. Articoli di qualità a prezzi ragionevoli e un vasto assortimento sono alla base del suo successo. Dall’elegante al casual, da uno stile più serio ad uno stile giovane e colorato. Borse a tracolla o da spalla, zaini e borse più piccole. Valigie tatuate con il logo del brand dai colori multipli e vivaci in stoffa, in pelle e semirigide. Ma anche borse dalle tinte varie e divertenti nei toni accesi del giallo, verde e turchese o dalle fantasie alla frutta o ai fiori da abbinare ad un look fresco e versatile. Da indossare sempre, di giorno e di notte.