Saldi Roma 2011, calzature in primo piano.
Quelle di Casuccio e Scalera, poi, rappresentano certo da parecchi anni un interessante punto di riferimenti per molti romani.
In sostanza si tratta della moda che caratterizza ogni epoca, riproposta sempre e comunque in una chiave innovative, che ne conferisce se non immortalità.. perlomeno longevità.
Centro Storico
Ristorante di classe a Roma: Camponeschi
Un ristorante di classe a Roma? Camponeschi! Nella cornice di piazza Farnese, una delle più splendide piazze della capitale, questo ristorante, il Camponeschi, appunto, crea uno dei più suggestivi angoli – salotto della capitale. L’ eleganza degli ambienti, la raffinatezza in ogni dettaglio, dai curatissimi arredi alle preziose cristallerie, ne fanno un privilegiato punto di ritrovo. Ma il segreto del successo sta nella cucina, varia, creativa, fantasiosa, adeguata a tutte le esigenze: pesce, carne, cacciagione, specialità nazionali ed internazionali, per offrire sempre il meglio nel momento più adatto. L’atmosfera esclusiva unita al calore di una cordialissima accoglienza, aggiungono magia alle serate romane. La carta dei vini offre etichette italiane e francesi. Per gli intenditori l’ottimo vino Camponeschi.
Roma: ristoranti in centro
Roma: ristoranti in centro. Ecco la terza parte di quell’elenco che potrebbe tornare molto utile sia a chi sta progettando una vacanza, breve o lunga, tra i monumenti e le strade dello shopping di Roma, sia ai residenti che vogliono concedersi una passeggiata nel cuore della loro città. Per evitare lunghe file e attese stancanti, perché non scegliere prima il ristorante e provare a prenotare, dando un’occhiata ai siti internet dei locali e ai menu sul computer di casa. Ecco allora la continuazione dell’elenco, di cui abbiamo già pubblicato la prima e la seconda parte.
Saldi 2011, da Petrocchi calzature per…divi
Saldi Roma 2011, calzature da.. esposizione.
Già: quelle di Tito Petrocchi in via dell’Orso a Roma, poi, sono proprio da non perdere.
Molti divi del cinema, i maestri dell’arte e della musica, i creatori dell’alta moda, il mondo dell’imprenditoria e dell’aristocrazia, tra gli anni Cinquanta e Settanta hanno lasciato l’impronta del loro piede nella bottega di via Sistina, da Petrocchi. Il segreto di un simile successo si spiegava con poche parole: semplicità, autentica eleganza, buon gusto e classicismo.
Erano questi i quattro assi che Tito Petrocchi non nascondeva certo nella manica.
Abbiamo aperto l’articolo accennando all’esposizione e non certo solo per caricare di attesa il lettore. Sappiate, infatti, che in tutto questo c’è del vero. Il suo stile gli ha fatto ottenere il riconoscimento internazionale della Medaglia d’oro all’esposizione di Monaco di Baviera nel 1956.
Le uniche “bizzarrie” al classico che Petrocchi si concedeva, poi, erano costituite dai tacchi: famosissimo il “mambo“, lanciato dalla Mangano nel film omonimo, il geniale tacco “a scalpello”, interpretazione “Petrocchiana” del tacco a spillo e la punta a becco d’anatra nelle calzature da uomo.
Saldi Roma 2011, la Boutique che vale molto più di un.. Penny in via Cola di Rienzo
Saldi Roma 2011, quando tutto vale davvero un..Penny. Anzi, un (bel) po’ di più. Raffinata e prestigiosa boutique, presente a Roma dal 1960 in Piazza Cola di Rienzo, orientata in molteplici corners delle migliori griffe della moda italiana ed internazionale, Penny Boutique è a vostra completa disposizione.
Da anni frequentata da una eccellente clientela sempre alla ricerca di novità, attenzioni al particolare e qualità.
Il suo personale, disponibile e competente, vi attende pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.
Saldi Roma 2011, camminateci sopra (ma con comfort)… grazie a Smashlab in via del Corso
Saldi Roma 2011, camminateci sopra.. Smashlab è una nuova realtà di negozio di scarpe per il benessere e il wellness a Roma.
Nato da una filosofia di vita strettamente improntata alla salute, all’attenzione per il comfort e per prodotti di qualità e tendenza, SmashLab Roma offre uno spazio web e un negozio dove poter trovare in esclusiva articoli come Le MBT wellness shoes, la linea ShapeUps della Skechers.
Tutto questo si rivela l’ideale per una camminata rilassante e per una postura corretta. La linea Starlit della DrSchool, per esempio, oppure lo Skechers Fitness Tone Up shoes, nonché il top delle attuali e future calzature per la wellness technology: questo ed altro fanno centro, per quanto attiene i negozi di scarpe a Roma.
Roma: ristoranti in centro (II parte)
Eccoci alla seconda parte dell’elenco dei ristoranti del centro di Roma, cominciata ieri. Il motivo? Aiutarvi a trovare un locale dove consumare un buon pranzo o una buona cena durante le pause delle vostre passeggiate tra i monumenti e le vetrine del centro di Roma. Dove andare? Quanti sono e dove sono i ristoranti più centrali di Roma? Proprio quelli del centro, com’è normale che sia, soprattutto nel weekend, cominciano ad essere sempre più affollati. Spesso, anche negli altri giorni della settimana, hanno già fuori dall’ingresso una discreta fila di persone che attende il proprio turno per sedersi a un tavolo. Allora, quando si può, è molto meglio decidere con anticipo dove andare e magari prenotare per avere certezza di non dover attendere. Per questo motivo abbiamo pensato di pubblicare dei post, uno al giorno, con gli indirizzi dei ristoranti, delle pizzerie e delle trattorie del centro di Roma (o più vicini al centro). Proseguiamo quindi con la seconda parte di questo elenco di locali segnalati inordine alfabetico con indirizzo e numero di telefono. Buona ricerca!
Castelli Profumerie, nel cuore di Roma
Castelli Profumerie, nel pieno centro di Roma. Dopo la nostra serie di profumerie di Roma (qui l’ultima puntata, dalla quale potete risalire a tutti i post correlati), un viaggio attraverso tutti (o quasi) i punti vendita della Capitale per andare alla scoperta dei prodotti e delle fragranze giuste per voi e per i vostri regali, oggi conosciamo una profumeria in pieno centro a Roma, con più punti vendita. Si tratta appunto di Castelli Profumerie, nel cuore delle viuzze della Città Eterna.
Una profumeria dall’alta specializzazione soprattutto nell’offerta di articoli di profumeria, cosmetici e prodotti professionali per estetisti.
Saldi 2011, a Via Vittoria è tutta roba.. Nia
Saldi Roma 2011, capi sartoriali ok con Nia a Roma.
la storica boutique al civivo 48 di Via Vittoria, rappresenta senz’altro il punto di arrivo per una clientela nazionale e per tutti coloro che vogliano abbinare tradizione ad innovazione.
Non parole bittate lì a caso, quanto, piuttosto, simboli di capi sartoriali, storiche maison icone di stile ed eleganza, nonché.. marchi di nicchia e brand emergenti. Abbigliamento donna a Roma: Nia c’è.
Ecco la ricetta per campare da oltre trent’anni nel mare magnum dello shopping a Roma.
Nia, per chi non o sa, è Erminia Ferrante, la quale, quasi per gioco, nel 1971 ha cominciato a gestire il tutto.. senza troppe pretese. Il mondo romano del pret a porter lo ha curato gestendo gli acquisti, girando il mondo e fiutando le novità. Il tutot, mantenendo quell’occhio distaccato che è tipico di chi il commercio, alla fine, ce l’ha davvero nel sangue.
In soldoni: colori neutri, che a tratti ti ricordano Parigi e a tratti New York.
Entrate e fatevi un giro tra le marche più in voga: autentici must per donne che amano la qualità, l’eleganza metropolitana ma allo stesso tempo vogliono anch emantenere la propria personalità.
Roma: ristoranti in centro (parte I)
Tra non molto sarà primavera. Tempo di lunghe passeggiate tra i monumenti e le vetrine del centro di Roma. E tempo dell’arrivo di una moltitudine di turisti. E ad ora di pranzo e di cena? Dove andare? Quanti sono e dove sono i ristoranti più centrali di Roma? Proprio quelli del centro, com’è normale che sia, soprattutto nel weekend, cominciano ad essere sempre più affollati. Spesso, anche negli altri giorni della settimana, hanno già fuori dall’ingresso una discreta fila di persone che attende il proprio turno per sedersi a un tavolo. Allora, quando si può, è molto meglio decidere con anticipo dove andare e magari prenotare per avere certezza di non dover attendere. Per questo motivo abbiamo pensato di pubblicare dei post, uno al giorno, con gli indirizzi dei ristoranti, delle pizzerie e delle trattorie del centro di Roma (o più vicini al centro). Cominciamo oggi con la prima parte di questo elenco di locali segnalati inordine alfabetico con indirizzo e numero di telefono. Buona ricerca!
San Valentino: fuga romantica a Roma
Per San Valentino 2011 volete regalare alla vostra dolce metà una fuga romantica nella città eterna? Allora possiamo suggerirvi un piccolo albergo che potrà farvi da nido durante il soggiorno. Si chiama Hotel Campo de’ Fiori ed è, come si intuisce, situato nel cuore del vivace e pittoresco quartiere di Campo de’ Fiori. E’ un delizioso “Boutique Hotel” , romantico, intimo e ricercato, che offre ai propri ospiti suggestive atmosfere…
Saldi Roma 2011, entrate nella Stanza della musica.. ma fate piano
Saldi Roma 2011, entrate pure nella Stanza della Musica, in via Savoia..
Troverete tanto il comparto antico quanto quello classico. Edizioni in facsimile, libri di interesse musicale, strumenti musicali (chitarre classiche, violini, violoncelli, flauti dolci e traversi, strumenti di liuteria come liuti, salteri, chitarre barocche, traversi rinascimentali e barocchi, strumenti a percussione per la scuola).
Ma anche edizioni musicali per tutti gli strumenti (chitarra classica, liuto, mandolino, chitarra barocca, violino, viola, violoncello etc). Inoltre, partiture complete, parti staccate per l’esecuzione, dizionari ed enciclopedie. Libri anche in lingua originale (inglese, tedesco, francese, etc), con possibilità di ordinare testi da tutto il mondo. Compact discs di musica antica, ricoprendo il repertorio musicale fino al 1700 circa. La musica, insomma, a Roma prevede anche un negozio molto particolare che la tratta.
Saldi Roma 2011, a via dei Baullari l’intimo si fila proprio.. Di Cori
Saldi Roma 2011, “robba” intima da Di Cori, in via Dei Baullari.
Cose storiche, non solo da negozi.
Verso il 1863 la famiglia Di Cori apre l’attività di vendita e deposito di cappotti in via Rua, una delle vie sparite del centro di Roma, accanto al Teatro Marcello. Da li il capostipite Elia con i nove figlioli, sette maschi e due femmine, si trasferisce con l’attività in Santa Maria del Pianto e subito dopo in Via dei Baullari 16, dove apre la sartoria e rivendita di cappotti confezionati.
Elia nel 1925 chiude l’attività di mercante sarto e dopo inizia la vendita all’ingrosso di maglieria davanti all’ombrellaio. Contemporaneamente apriva un altro punto vendita, per la sartoria in Via dei Baullari 3.
L’attività, fra tutti i figli, viene continuata da Michele che per mezzo dei due figli maschi, Elia e Dario, fanno il necessario per tirare avanti durante la depressione economica del 1930.
Alla fine della seconda guerra mondiale, gli sfollati invadono i locali dei negozi e alla fine della guerra, sempre con l’aiuto incondizionato dei fedeli collaboratori, fra cui le mitiche Willelma e Pierina, che si distinsero per l’abnegazione, sfidando più volte il coprifuoco per consegnare i proventi ai datori di lavoro necessari per la loro sopravvivenza. Inizialmente lavorano come piazzisti, ma subito dopo, rischiando in proprio, fecero il passo necessario per il cambiamento.
Saldi Roma 2011, da Ciani a Campo Marzio è sempre.. l’ora giusta!
Saldi 2011, è.. l’ora dell’acquisto di qualità.
Se ci chiediamo quale sia quel qualcosa “in più” che può indirizzarci, per fare shopping, presso un determinato negozio piuttosto che un altro, la risposta è semplice: affidabilità e professionalità.
Quando una struttura commerciale è in grado di garantire questi due requisiti fondamentali, e soprattutto quando il proprietario è uno dei nomi più noti dell’orologeria d’epoca italiana, allora le possibilità di comprare con piacere… beh.. aumentano.
Al resto, garanzia e assistenza comprese, ci pensa Alessandro Ciani.
La sua passione per l’alta orologeria risale al 1982 quando, con i soldi che avrebbe dovuto destinare alla retta universitaria, comprava il suo primo orologio d’epoca: un Rolex Daytona, variante “Paul Newman”, per ben 390 dollari! Presto la passione si è trasformata in lavoro, con la frequentazione assidua e paziente di tutti i mercati antiquari mondiali.
Presente sul mercato fino al ’94 con il proprio “storico” ufficio di Piazza di Spagna, è fino al ’99 fra gli organizzatori, relativamente al settore orologeria, delle celebri aste Affare Fatto realizzate dalla Banca di Roma. Da allora sede e laboratorio della sua organizzazione si trovano in Via della Stelletta, nel centro storico di Roma, ad un passo da Campo Marzio.