Mercedes-Benz, uno stile inconfondibile

Non sono molti i marchi automobilstici che hanno raggiunto la connotazione di status symbol, se escludiamo le fuoriserie come Ferrari e Lamborghini, i must classici come Jaguar e Rolls Royce, la Mercedes dalle sue origini che risalgono ai primi del ‘900, è divenuta negli anni un marchio trasversale che ha saputo conquistarsi diverse fette di mercato e diversi target di clientela, mai tralasciando tre principi fondamentali che fanno della fabbrica tedesca una certezza: eleganza, sicurezza e affidabilità.

Che si punti alla classe infinita e all’attraente design sfoggiato dai modelli coupè, passando per la potenza dei SUV Classe M, sino alla sportività estrema della nuova AMG, o che si preferisca l’affidabilità di un station wagon Classe C o la sicurezza della regina del mercato, la richiestissima Classe A che coniuga la praticità della city-car allo spazio intelligente degli interni, una volta provata una Mercedes difficilmente si potrà tornare indietro e nel caso ritrovarne le medesime caratteristiche su cui spicca il confort come parola d’ordine e concetto imprescindibile.

Elton John e Ray Cooper in concerto all’Auditorium di Roma

 Un artista camaleontico, un’icona mondiale, un pianista eccellente, in poche parole un mito vivente che si chiama Elton John. Nel 2010 Roma sarà teatro di Red Piano Tour, un meraviglioso concerto del più stravagante ed istrionico performer del mondo che si esibirà all’Auditorium Parco della Musica il 19 e 20 settembre dell’anno che sta per iniziare.

Ma le sorprese non finiscono qui, perché con il Baronetto inglese si esibirà Ray Cooper, spettacolare e talentuoso percussionista, un musicista che lo ha accompagnato sin dagli esordi, con il quale ha prodotto degli album come, tra i tanti, Madman Across The Water e Made In England. Cooper che è coetaneo di Elton John, è un musicista di prim’ordine che ha lavorato anche con i Beatles, i Rolling Stones, gli Who, i Pink Floyd, Bryan Ferry, Art Garfunkel, Eric Clapton, Mark Knopfler e Ravi Shankar.

Museo Explora, Natale al campus invernale

A Roma per il periodo delle vacanze scolastiche in concomitanza con le festività natalizie Explora il museo dei bambini, struttura allestita ad hoc per ospitare e intrattenere i più piccini, intraprende un’iniziativa molto interessante ed utile che viene incontro alle necessità di quei genitori che durante le festività sono costretti a lavorare e si trovano a dover trovare  un’adeguata sistemazione per la prole.

Explora allestisce dal 23 dicembre al 5 gennaio un campus che utilizzerà gli spazi del museo, le aree espositive e multimediali per intrattenere gruppi di bambini con varie attività che comprendono musica, giochi e letture che si svolgeranno nei laboratori artistici situati nel museo, il tutto sotto la supervisione di esperti animatori.

Auditorium, prima mondiale di Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra

Stasera, alle ore 20, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, partecipa, presso l’Auditorium Parco della musica – sala Santa Cecilia, alla presenza del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, alla prima mondiale della “Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra” di Vincenzo Bellini/Luis Bacalov.

L’evento verrà trasmesso da Rai 1, il 23 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 11. Una serata speciale, condotta da Veronica Maya di Rai 1. Un appuntamento che concluderà simbolicamente i festeggiamenti per il 140° anniversario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Un ospedale importante nel mondo per la ricerca e la cura per i più piccoli, bambini e ragazzi. Il progetto è promosso dal Comune di Roma, prodotto dalla Real Management, e sponsorizzato da Acea Electrabel, Intesa Sanpaolo, Nous Informatica, Tenuta Bosco Albano e Cronotech. E, naturalmente, il ricavato verrà devoluto proprio all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

(emma) ethic little girl: per essere bambine


Ethic è un marchio ormai famoso sul mercato, che ha fatto della stravaganza e dell’anticonformismo il suo miglior pregio, abiti che non seguono le tendenze dettate dalle passerelle ma le stravolgono, le modificano e le rieditano creando capi unici nello stile e nei colori. E se ti dicessi che questo autunno-inverno Ethic ha creato una linea tutta dedicata alle bambine? Inizia ha sognare perché da oggi tua figlia potrà vestire come hai sempre desiderato, sarà romantica, sognatrice e colorata.

La nuova linea si chiama (emma) ethic little girl e sostiene una filosofia dell’infanzia pienamente espressa dalle parole “Libera-mente bambina” in cui le bambine vivono il momento del vestire come un gioco in cui mixare i capi, abbinare e scombinare completi creando look simpatici e particolari, perché (emma) ethic little girl veste le bambine e non le piccole donne che sono abituate a imitare le mamme con pantaloni a vita bassa o minigonne. veste una bambina che non cambia d’abito, ma che cambia l’abito. Perché una bambina è una bambina sempre e infatti con la linea (emma) ethic little girl non ci sono abiti da cerimonia o vestiti per tutti i giorni, non esiste elegante o sportivo ma solo abiti versatili e personalizzabili, comodi e pratici.

Aradia Libreria Esoterica, l’angolo del mistero

Wicca, Stregoneria o Stregheria che dir si voglia, il mondo dell’esoterismo legato alla pagina scritta e agli incantesimi come espressione e potere delle parola scritta o pronunciata, hanno sempre avuto un fascino estremo che ha catturato e cattura tutt’oggi milioni di adepti, lettori e semplici appassionati dell‘occulto e del mistero, che sono sempre alla ricerca di testi particolari, edizioni rare o anche accessori per la pratica come tarocchi, essenze, infusi e cristalli.

Chi pensa  alla magia come stile di vita, come fonte di cultura e tradizione antica che si miscela con religione, paganesimo e filosofia, troverà il suo negozio ideale nei pressi di Porta Pia ed esattamente al 42 di via Mantova dove è situata la libreria esoterica Aradia punto d’incontro per appassionati, che vanta un fornitissimo catalogo di titoli, accessori e materiali che soddisferà ogni vostra esigenza.

Diamanda Galás live a Roma

Diamanda Galás a Roma. Una delle più importanti voci dei nostri tempi, eccezionale e originale pianista, in particolar modo per la tecnica percussiva che utilizza, sarà domani nella Capitale, all’università La Sapienza.

L’anno scorso la sua tournée nel Belpaese era stata annullata, e ora sono in molti ad attenderla. Fan e curiosi, estimatori e nuovi fedeli. Verranno a Roma da tutta Italia i fan della Galas domani, il 15 dicembre all’Istituzione Universitaria dei Concerti, per l’unica data italiana della cantante.

Rolex, un orologio diventato mito

 Rolex, un nome entrato nella storia dell’Haute Couture dell’orologeria mondiale, un brand che non conosce crisi. Un Rolex si può acquistare per un infinità di motivi, perché si desidera possedere uno status symbol oppure perché si ha la passione per gli orologi e li si colleziona, l’intenditore conosce ogni modello alla perfezione e rincorre i pezzi più pregiati anche per una vita.

La storia del brand è legata principalmente al suo fondatore, il tedesco Hans Wilsdorf che nel 1905, all’età di 24 anni, fonda a Londra la “Wilsdorf & Davis” specializzata in manifattura di casse per orologi e distribuzione commerciale di orologi da polso. Nel 1926 Wilsdorf  registra  la corona a cinque punte, adottata come logo ufficiale. L’origine del termine “Rolex”  è sconosciuta. Wilsdorf non l’ha mai confermata e secondo alcuni deriva dalla locuzione francese “horlogerie exquise”, cioè “orologeria squisita”, mentre secondo altri, il termine è stato scelto per essere pronunciato facilmente in ogni lingua.

La città del Natale, al Teatro Olimpico

E’ Natale, e a Roma è tempo di favole. Lo spettacolo si chiama “La città del Natale”, di Margherita Cordova per la regia di Paola di Girolamo. E sarà al Teatro Olimpico dal 15 al 18 dicembre alle ore 10.30. Una favola moderna della compagnia de “Gli Apprendisti Incantatori”, e antica, un racconto rivolto a chi è bambino e a chi lo è ancora, e sempre, dentro di sè. Perché è ancora possibile non smettere di credere a Babbo Natale, e non lasciare che la propria dimensione più intima e pura non si perda nei meandri di una vita senza sogni, tra traffico, problemi, tradimenti, scollamenti emotivi.

La Città Del Natale” è una commedia musicale. Lo spettacolo si basa sul testo di Margherita Cordova, ed è musicato da Fabrizio Murgante. Katia Nannavecchia ha curato le coreografie, mentre la regia è di Paola Di Girolamo. Protagonista di questa fiaba, i regali di Natale. Regali che tutti i bimbi del mondo dovrebbero poter avere. Tutti.

Lo Stradivari di Uto Ughi al Teatro Olimpico

Appuntamento con l’arte, con la musica, con l’armonia. L’Accademia Filarmonica Romana presenta stasera, al Teatro Olimpico, i Filarmonici di Roma con Uto Ughi. Un artista amatissimo e molto seguito dal pubblico della Capitale. E oggi questo rapporto privilegiato viene reso nuovamente attuale e vivo. Già, perché Uto Ughi torna, dopo alcuni anni, a suonare con l’Accademia Filarmonica Romana. Proprio con l’Accademia Ughi, molto giovane, aveva cominciato a dare una svolta in quella che è stata fin dall’inizio ed è una carriera fantastica.

E’ con questo concerto che si chiudono i festeggiamenti per i 200 anni dalla morte di Joseph Haydn: con il Concerto per violino in do maggiore, Sinfonia n. 44 ‘Trauersymphonie’, composizione di raro ascolto del compositore austriaco, che verrà eseguito stasera. Poi sarà la volta del Concerto n. 4 in re minore per violino e orchestra di Niccolò Paganini. Un genio Paganini, un genio l’esecuzione di Uto Ughi dal suo Stradivari, accompagnato dai fedelissimi Filarmonici di Roma.

Io centro facile, il servizio navetta per lo shopping natalizio in Centro

 Il Natale si sa è più Natale se lo shopping si fa in Centro e allora cosa c’è di meglio di un servizio navetta per recarsi in quel di Via del Corso senza dover pensare al posto della macchina o ancora peggio dover aspettare autobus e metropolitana? Questa iniziativa volta a combattere la crisi e a diminuire la morsa del traffico sotto le feste è stata presentata oggi in conferenza stampa dal I° Municipio con il nome di “Io centro facile“.

L’idea è di dare il via ad un innovativo servizio di trasporto che colleghi, gratuitamente, il centro storico con quartieri come i Parioli, Vigna Clara, la zona del Flaminio e il quartiere Salario. Per la fase sperimentale siamo pronti a farci carico delle spese, trovando le risorse nelle voci del bilancio municipale ma per fare proseguire il servizio anche durante il resto dell´anno si potrebbero utilizzare parte degli oneri concessori derivanti dal trasferimento della sede della Rinascente in via del Tritone oppure si potrebbero trovare forme di convenzione con le associazioni dei commercianti del centro storico

spiega il presidente del I municipio Orlando Corsetti.

Cavitazione, combattere la cellulite a Roma

Pochi sanno cos’è, per il momento, ma molti presto la scopriranno. Si chiama cavitazione, ed è un ottimo metodo contro la cellulite, croce incontrastata di noi donne. Cosa sia la cavitazione, questa sconosciuta, è spiegato qui. Si tratta di un trattamento medico, con basi scientifiche, e per questo dai risultati visibili. Alla cavitazione spesso si associano trattamenti paralleli come l’intralipoterapia sulle cosce. Per combattere la cellulite, quindi, la cavitazione porta risultati notevoli. A costi certo non sempre alla portata di tutti, ma che, per chi decide di ricorrere a questo trattamento, saranno ben spesi.

Per la cavitazione possibile rivolgersi a medici specializzati, oppure a centri estetici che offrano questo servizio. I trattamenti, per essere efficaci (come sempre accade in questi casi), vanno accompagnati a massaggi mirati che arrivano a ridurre le adiposità in differenti zone. Con la cavitazione, infatti, possono manifestarsi a volte anche gonfiori in altre zone e il massaggio linfodrenante non fa sorgere la controindicazione in questione.

Villa Borghese Institute, il regno della bellezza

 A Roma c’è un luogo che è diventato il simbolo della bellezza e del benessere. un indirizzo dove potrete prendervi cura del vostro corpo a 360 gradi, sia per motivi puramente estetici sia se avete la necessità di perdere perso per motivi di salute. Stiamo parlando del Villa Borghese Institute, una medical spa a cinque stelle che si trova nel cuore della nostra città.

In una bellissima palazzina stile liberty si sviluppa questa modernissima clinica, 5 piani, 4 sale operatorie tecnologicamente all’avanguardia, 4 sale per il risveglio, 15 confortevoli stanze per la degenza, una palestra, le piscine e tutto ciò che ruota attorno al concetto di salute e benessere.

DABLIU, il fitness senza confini

 Anche oggi ti sei svegliata e hai detto mi segno in palestra? Con Dabliu non hai più alibi, a Roma queste palestre rappresentano lo sport a 360 gradi. Qualunque sport tu voglia fare, qualunque tipo di macchinario tu cerchi nelle palestre Dabliu lo trovi.

Uno dei centri emblema di questo marchio del fitness è rappresentato dal Dabliu Parioli, sede ristrutturata da poco all’interno della quale troverai 2000 di spazio dedicati alla forma fisica e al relax. I macchinari sono i più moderni messi a disposizione dalla Technogym, c’è una sala per Aerobica e Spinning, uno Studio Pilates e Yoga, la Fitness Suite con il Power Plate, una piscina per nuoto libero e lezioni di Acqua Gym e Hydrobike. Tra una lezione e l’altra ti potrai distrarre al Juice Bar un bar tavola fredda dove spegnere i morsi della fame.