Cosmesi e cura del corpo a Roma

Skinhelper è un’azienda di Roma che si occupa di prodotti per la salute e il benessere, e specializzata in dermocosmesi. Insomma, una risposta per la cura del corpo, del viso e dei capelli. Troverete i prodotti Skinhelper solo in farmacia, anche a Roma, e nei migliori centri estetici, oppure facendo un’ordinazione chiamando il numero 800.951.101 per la consegna a domicilio, tramite corriere espresso in 24/48 ore e con pagamento in contrassegno.

Skinhelper ha una linea dedicata a base di acido glicolico ed altri componenti: prodotti che portano al mantenimento estetico della pelle del viso e del corpo.

Mondo Arancina, la Sicilia a Roma

 Voglia di arancino? O meglio: arancina, data la forma caratteristica di piccola arancia… E nonostante si tratti di una specialità tutta siciliana, anche a Roma è possibile gustarne il vero sapore…

Ad un certo momento ho sentito la mancanza dei saporti della mia terra e ho avuto l’idea di ricreare tutti quei genuini sapori per tutte le persone che amano sapori mediterranei…
Nasce così il MONDO ARANCINA – un negozio specializzato nei sapori siciliani

Il sole della terra siciliana è al centro dell’offerta di Mondo Arancina, in effetti.

Auditorium Parco della Musica, uno spazio consacrato alle note

A Roma esiste un Auditorium di musica e spettacolo che offre una piacevole alternativa alla solita serata al ristorante.

La costruzione dell’Auditorium Parco della Musica inizia nel 1995. A progettarlo è Renzo Piano. Il progetto prevede la nascita di tre aree di dimensioni diverse, immerse in un grande parco alberato. Le sale sono tre, ognuna dedicata ad un diverso genere musicale: Santa Cecilia, dedita a rappresentazioni di concerti sinfonici con coro e grande orchestra; Sala Sinopoli, uno spazio che possiede una maggiore flessibilità acustica grazie alle differenti posizioni che l’orchestra può assumere rispetto al pubblico; Sala Petrassi, che presenta al pubblico rappresentazioni di nuovi generi musicali quali le pieces teatrali e il cinema. Le Sale della Musica sono immerse nel grande parco alberato e fanno da cornice ad una grande Cavea teatrale all’aperto che può ospitare fino a tre mila spettatori. Di solito viene utilizzata per ospitare conferenze, dibattiti, attività didattiche, di studio e di ricerca.

Il gelato a Roma? E’ San Crispino

Il gelato a Roma? La disputa è su quale sia il migliore, dato che per i romani e per i turisti – italiani o stranieri che siano – il gelato è una vera e propria passione. E l’italica popolazione ama ricordare che è una specialità esclusiva. Ma insomma qual è il miglior gelato di Roma? Tra i punti più amati c’è sicuramente il Gelato di San Crispino.

La gelateria è stata al centro dell’attenzione di recensioni in ogni angolo del mondo, e dell’attenzione gastronomica internazionale: quella del Telegraph, del Guardian e del New York Times, oltre agli italiani Corriere e Sole 24ore.

L’hamburger alternativo di Burger King

Il primo Burger King costruito nella storia dei fast food si trova a Miami, in Florida, e ha compiuto 65 anni. Si chiamava inizialmente Insta Burger King e fu aperto da James McLamore e David Edgerton. L’inspirazione nacque loro da una visita al primo ristorante McDonald’s che trasmise loro l’idea del ricco potenziale che si nascondeva dietro quella grande catena di produzione.

L’ingresso in Italia avviene nel 1999. La grande catena è nota come ristorante di hamburger, patatine fritte, bibite, dessert. L’hamburger più famoso è chiamato Whopper, è preparato con carne cotta sulla griglia e può essere personalizzato con l’aggiunta di ingredienti a scelta. Le patatine fritte sono le classiche a bastoncino oppure tagliate a spicchi. C’è poi la Wrap, una piadina arrotolata riempita con pollo o carne. I più esigenti e affamati possono ordinare alla cassa un Big King XXL, la taglia suggerisce che si tratta di un panino enorme con un alto valore nutritivo. Per coloro che, al contrario, prestano attenzione alla dieta sono disponibili tre tipi di insalate: Garden, Caesar, Greca. Infine per dessert ci sono l’Hot Brownie, la ciambellina Donut e il gelato.