Mangiare Kosher a Roma: la cucina giudaico-romanesca

 Hai mai provato la cucina giudaico romanesca? Sai cosa significa cucina Kasher? Se la tua risposta è no, oggi voglio consigliarti una serie di ristoranti dove poterti calare nell’atmosfera dal gusto antico, ricca di sapori forti e decisi della cucina ebraica. Ma prima di tutto desidero spiegarti quali sono le principali regole della religione ebraica in merito all’alimentazione: andando a mangiare in un ristorante kosher scoprirai che non è possibile mangiare all’interno dello stesso pasto piatti a base carne e latticini, poiché come c’è scritto nell’Antico Testamento “Non cuocerai l’agnello nel latte di sua madre“, non troverai molluschi o crostacei ma solo pesci con pinne e squame come orate, spigole, rombi etc.

Ovviamente non troverai carne suina, ma solo bovina, ovina e pollame. Inoltre la carne è una carne speciale poichè sottoposta a shechità, la macellazione rituale che permette all’animale di perdere tutto il sangue e di non soffrire quando viene ucciso, successivamente la carne viene sottoposta a salatura una pratica che favorisce l’eliminazione del sangue in eccesso, ciò poiché secondo la religione ebraica è assolutamente proibito nutrirsi di sangue.

Columbia Turismo, la soluzione per Capodanno

 Capodanno 2009 è ormai alle porte, vero? Vero, e i romani si staranno interrogando già da un po’. Già, perché crisi o non crisi, le vacanze di Natale e di Capodanno sono una pausa necessaria dopo una prima parte dell’inverno ormai alle spalle che per tutti sarà stata impegnativa e stancante. Soprattutto in mezzo ad una metropoli non sempre semplice da vivere.

E allora dove andare? Dove scappare? Partire per un attimo da Roma, staccare necessariamente dal traffico, dal caos, dalla vita ordinaria. In famiglia, in coppia, da soli, in gruppo. Settimana bianca? Sì, certo, ma non solo per i romani. Molte sono le proposte dei tour operator a Roma per gli abitanti della Capitale in fuga e alla ricerca di una vacanza natalizia. Molte e interessanti, come quelle dell’agenzia Columbia Turismo a via Po. Vediamo alcune proposte.

La Taverna di Tom Bombadil a Roma

Conoscete la Taverna di Tom Bombadil a Roma?

Ehi dol! Bel dol! Suona un dong dillo!
Suona un dong! Salta ancor! Salice bal dillo!
Tom Bom, bel Tom, Tom Bombadillo!

Il canto di Tom Bombadil è dipinto sul moro di questo pub nel quartiere africano, decisamente particolare.

Chiudiamo fuori la notte! Non abbiate più paura, siete sotto il tetto di Tom Bombadil

Sotto il tetto di Tom Bombadil a Roma ci sarà Chicco ad accogliervi. E Cristina, bellissima e dagli occhi di ghiaccio. E tutto lo staff, simpatico e disponibile. Da Il Signore degli anelli a Roma, tra birra, panini gustosi, calendari e tazze della saga tolkieniana, libri, tanti, mappe, foto, poster. E un gigantesco Tom Bombadil dipinto sulla sua canzone.

La scelta del materasso per un sano riposo

 Cosa c’è di più importante del riposare? Il riposo è fondamentale per affrontare al meglio la giornata e per lavorare in modo proficuo. E allora cosa c’è di più difficile se non la scelta del materasso? Personalmente ho impiegato meno tempo per scegliere quale casa acquistare che non il materasso dove dormire! Ci sono una infinità di modelli di materasso in commercio ma di tipi ce ne sono essenzialmente tre: a molle, in schiuma di lattice e di materiali visco-elastici.

Vediamone le caratteristiche:

Materassi a molle
I materassi a molle sono quelli presenti sul mercato da più tempo ma non per questo significa che siano di scarsa qualità, anzi ci sono prodotti all’avanguardia si per i rivestimenti sia per quanto riguarda l’ergonomia (le zone a portanza differenziata), inoltre i materassi a molle hanno una garanzia che può arrivare fino a vent’anni. La bontà di questi materassi è determinata soprattutto dalla qualità e dal numero delle molle impiegate, oltre che dal tipo e dalla quantità delle imbottiture.

Linea Piemme, la comodità sotto casa

Arredamento, creatività, design e stile per la vostra casa e per tutte le vostre esigenze. Se, nonostante i tempi di crisi, siete in fase di arredamento del vostro appartamento (una fase assai divertente, c’è da dire), potete trovare le risposte che cercate a LineaPiemme, su via Salaria a due passi dalla facoltà di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e dalla Rinascente di Piazza Fiume.

Da Linea Piemme troverete qualità e competenza. I prodotti? Creazione di divani e poltrone e poltroncine da camera. Ma anche sedie, confezione e installazione di tende di tutti i tipi: a pacchetto, a pannello, verticali, plissé, classiche, arricciate, drappeggi e mantovane. Qui troverete creazioni sia in stile moderno, che in veste antica e classica.

New Age Cafè, la vita notturna a piazza Fiume

New Age Cafè, ovvero: se siete alla ricerca, a Roma, di un luogo dove rilassarvi, oppure prendere un ottimo caffè, o anche fare colazione, pranzare approfittando della pausa al lavoro, fare un abbondante aperitivo e bere e chiaccherare e stare insieme fino a notte fonda, quel posto è il New Age Café. Un American Bar a due piani nella centralissima piazza Fiume, in zona Salaria, a due passi da Porta Pia. D’estate e d’inverno ci sono anche i tavolini all’esterno. Gli interni, invece, sono arredati in legno, proprio in perfetto stile american bar.

Qui potrete gustare molti tipi di birra e di cocktails: i barman sono bravi, simpatici, sopravvivono al caos degli aperitivi, e vi faranno anche cocktail su misura a seconda delle vostre esigenze e dei vostri gusti.

Mizzica, dalla Sicilia a piazza Bologna

Le specialità siciliane a Roma? Le primizie e i sapori dell’isola sicula, di qualità e gusto? Li trovate da Mizzica, a due passi di piazza Bologna. E’ il punto di ritrovo dei golosi e dei buongustai, nonché della vita notturna della zona, certo assai vivace e molto frequentata soprattutto da giovani e studenti che affollano gli appartamenti vicino alla Città universitaria della Sapienza, a due passi da piazza Bologna.

Qui troverete di tutto, e avrete di che “leccarvi i baffi”, scegliendo tra primizie tipiche siciliane: dai dolci (cannoli, cassate, granite siciliane per la bella stagione), al salato, con i famosissimi e gustosissimi arancini o le cartocciate fritte e al forno.

Capoboi, sapori di Sardegna a Roma

 Ho passato tutte le mie vacanze di bambina nella magnifica isola della Sardegna ad assaporare tutte le delizie che questa terra ricca di tradizione racchiude in sé. Ogni volta che si tornava a Roma portavamo via sempre qualche leccornia in modo da prolungare la vacanza in città e di portare un pò di quella magia con noi.

A Roma a pochi passi dal mitico Piper in una traversa di via Tagliamento si trova Capoboi un ristorante che io adoro e nel quale la Sardegna rivive in tavola grazie alle sapienti mani di una famiglia proveniente da quella terra.

Moncler, il piumino che scalda Roma

 Nessuno nel 1952, anno in cui a Monastier de Clermont nasce Moncler, avrebbe mai scommesso sul fatto che questo marchio sarebbe diventanto un vero cult. E forse nessuno avrebbe mai pensato che questo caldissimo piumino d’oca avrebbe valicato i confini della montagna per arrivare nelle metropoli e fare tendenza. Questa azienda infatti in origine neppure produceva l’articolo per cui poi sarebbe diventata rinomata ma solo articoli per la montagna, sacchi a pelo e tende da campeggio. Poi un giorno l’idea di produrre dei piumini per tenere al caldo gli operai che lavoravano nella fredda fabbrica di montagna.

Da quel momento Moncler ha fatto la storia, ha equipaggiato le spedizioni sulle più alte vette del mondo, è diventata fornitore ufficiale della squadra di sci alpino francesce alle Olimpiadi invernali di Grenoble nel 1968 fino ad arrivare agli anni 80′. Gli anni dei paninari, delle Timberland, dei jeans con il risvolto, dei primi fast food e di Simon Le Bon, anni in cui il successo di questo marchio ha iniziato una vera inarrestabile corsa, un successo nato dalla strada, dal passaparola e dalla necessità di possedere uno status symbol. E Moncler è diventato uffcialmente il look metropolitano, la perfetta fusione tra una tradizione storica e una continua ricerca tecnologica su tessuti, modelli e combinazioni.

Romoli, il danese di Roma

Il migliore danese di Roma è da Romoli. Un posto dove certo l’importanza della colazione viene tenuta in altissima considerazione, come vero e proprio toccasana per il buonumore e per cominciare bene la giornata. anche se è difficile pensare prima di tutto alla linea entrando qui. Questo è il bar Romoli: un punto di riferimento ormai storico nel quartiere Africano.

Qui troverete dolcezze e ghiottonerie di ogni genere, con un’ampia offerta di dolci e dolciumi di ogni tipo. E non mancate assolutamente di fare un salto da queste parti ora che il Natale si avvicina: troverete di tutto di più, per ogni gusto ed esigenza, tra dolci colorati e bontà varie. Stesso dicasi, naturalmente e con le specifiche del caso, per la Pasqua.

Thun, la fiaba a Roma

Il magico mondo Thun è anche a Roma, dove i sogni diventano realtà. Thun è una delle aziende più famose dell’Alto Adige. I suoi negozi, e i suoi prodotti, sono una fiaba, come la storia dell’azienda.

C’era una volta … circa 50 anni fa, una coppia di sposi che decise di trasformare i propri sogni in realtà

Ed è così che è nata questa azienda, nella quale perdersi e sognare, che realizza articoli da regalo in ceramica, servizi da tavola in porcellana e stufe in maiolica. Tutti prodotti molto particolari, e che hanno avuto un grande successo non solo in Italia. Thun, infatti, è presente anche in Germania, Svizzera, Spagna, Austria.

Ma leggiamo insieme l’inizio della fiaba – pardon – dell’avventura di Thun. Dopo il salto.

Desigual, la moda alternativa

Sono colorate, sono strane, sono curiose e davvero simpatiche. Sono le borse e la linea di abbigliamento del brand spagnolo Desigual. Un brand diverso e alternativo, mai uguale a nessun altro. Elemento caratteristico di ogni pezzo sono i patchwork che divertono e incantano nel loro stile frizzante e distintivo. Indossare Desigual è come indossare una parte di Barcellona, quella delle passeggiate sulle Ramblas e dei suoi mercatini, trasfigurati sul nostro corpo.

Leader nelle strade spagnole, il noto marchio è in veloce ascesa anche in Italia dove sono già molti i negozi che colorano le loro vetrine con i colori accesi e lo stile fantastico degli abiti Desigual. Non solo borse, anche cappotti, pantaloni harem e t-shirt con fantasie allucinogene e ricami originali che creano dettagli. Ogni pezzo della collezione incanta e affascina per originalità e diseguaglianze. Un ideale, quello di distinguersi e farsi notare, ricercato da ogni donna attenta ai particolari del suo abito. A rendere appariscente chi veste capi provenienti dalla terra spagnola sono i motivi floreali, le fantasie geometriche, i graffiti, le scritte, i colori e i ricami utilizzati dallo stilista nella fase di ideazione e realizzazione della sua moda alternativa. Un modo di esprimersi visivamente fresco e giovane che conquista tutte le aspiranti Desigual della terra.

PepeNero, la Campania a Roma

PepeNero, ovvero: una proposta interessante per mangiare a Roma. In una zona, quella di Piazza Fiume, ad alta, anzi altissima densità di popolazione, soprattutto quella degli uffici e dei loro abitanti. Una popolazione sempre di corsa, impegnata, concitata, ma che a volte, in pausa pranzo, sa anche, ancora, coccolarsi.

Lo staff è composto da ragazzi giovani, sorridenti, alla mano e simpatici. E il ristorante è da provare: per staccare, ma anche per appuntamenti di business o per semplice, sacrosanto relax.

Buffetti, la cartoleria di qualità

Buffetti è un nome noto nel settore della cartoleria. Si chiama Luigi colui che nel 1852 fondò a Rovigo la tipografia Buffetti, divenuta poi celebre nel mercato italiano dei prodotti per l’ufficio. Intorno al 1920 l’impresa apre il primo punto vendita a Roma, specializzandosi nella modulistica commerciale e fiscale. Oggi i negozi del gruppo sono 840 in tutta Italia, consolidando un successo e una fama continua nel tempo.

La catena Buffetti si è affermata con successo nazionale nel campo delle forniture di prodotti per l’ufficio. Tra i prodotti in vendita si trovano articoli di cancelleria classici quali registri fiscali, moduli fiscali e per la pubblica amministrazione, raccoglitori, fax, fotocopiatrici, cartucce, stampanti, macchine da scrivere, schedari, portadocumenti, faldoni e mille altri particolari utensili di cui si ha bisogno per una ordinata catalogazione del proprio lavoro. Per la scuola invece si trovano diari, astucci, quaderni, righe, squadre, mappamondi, dizionari, zaini e prodotti di cancelleria. Anche l’editoria possiede un suo reparto dedito alla collezione di libri che riguardano per la maggioranza pubblicazioni fiscali e ogni sorta di manuale adatto a coloro che fanno questo mestiere. Attraverso uno sguardo al catalogo del gruppo si possono ordinare complementi di arredo per ufficio: cestini, sedie girevoli, postazioni per computer e diversi articoli per collezionisti. Oltre a tutti i prodotti già menzionati, nei punti vendita del gruppo è possibile trovare una vasta scelta di accessori per cellulari: auricolari, batterie, kit vivavoce.