Saldi Roma 2011, Real Style a Testaccio vi ridà il 4 per cento della spesa se pagate con carte postali

Saldi Roma 2011, una marea di marche per tutti i gusti da Real Style a Testaccio.
Dove, per chi gradisce talune annotazioni,  Re sta come Renato ed Al. per Alessandro. Poi, ovvio ( o quasi) Style sta per il nuovo stile d’abbigliamento che i due commercianti intendono diffondere tra i ragazzi di uno tra gli storici quartieri di Roma. Ma anche di quelli adiacenti la zona.
Negozi di abbigliamento a Roma: i due, manco a farlo apposta, sono due fratelli proprio nati a Testaccio che hanno avuto la possibilità di intraprendere questa nuova attività proprio nel cuore del loro quartiere. Al pubblico, si vogliono proprorre con tutti  i clienti, nella maniera più cordiale e soddisfacente possibile.

Checchino dal 1887 a Monte Testaccio

 Checchino se ne sta qui, a Monte Testaccio, dal 1887 a rappresentare oltre centoventi anni di “Romanità”. Non a caso fa parte dei Ristoranti del Buon Ricordo ed è stato insignito del titolo di Bottega Storica tutelata dal Comune di Roma. La storia di questo locale che ha praticamente inventato uno dei piatti principe della tradizione locale, la coda alla vaccinara, comincia, infatti, già nel lontano 1870, quando Lorenzo e Clorinda, trisavoli degli attuali proprietari, aprirono un’ osteria per la sola rivendita di vino e di piatti non cucinati…

Max Art Tattoo: il tatuaggio nel cuore della Capitale

Oggi vogliamo segnalarvi Max Art Tattoo, uno dei primi e più famosi laboratori di tauaggi della Capitale dove troverete ad accogliervi Max e Bert una coppia di artisti e professionisti del tatuaggio con alle spalle un’esperienza ventennale e una preparazione che ne fa un punto di riferimento per i cultori del tatuaggio di Roma e dintorni.

Max e Bert realizzano tatuaggi di qualsiasi dimensione e in diversi stili, si va dal personalizzato su richiesta specifica del cliente, al genere orienatale con il Japan traditional, naturalmente non manca il Body Piercing realizzato con attrezzatura professionale, nella massima sicurezza e riservatezza.

Dopo il salto triverete ulteriori info e contatti.

Videoteca Effetto Notte: a Testaccio la videoteca alternativa

Per i cinefili e i cultori del cinema d’autore, quello alternativo che prescinde la grande distribuzione  e che si esprime attraverso il documentario fruendo dei circuiti d’essai, a Testaccio c’è la videoteca Effetto Notte che invece di puntare al titolo di richiamo per il noleggio o la vendita, prova a proporre un idea di cinema più ampia con un concept da vero e proprio centro culturale.

La videoteca Effetto Notte nasce dalla passione per la fotografia e la Settima arte di Maurizio Sacchetti e il supporto della Pablo di Gianluca Arcopinto che promuovono iniziative culturali come incontri e la promozione di documentari che non trovano spazio nella grande distribuzione. La videoteca oltre al noleggio, servizio fruibile anche tramite un distributore 24h, offre anche un catalogo di libri dedicati alla settima arte e colonne sonore.

MotoManiak, tutto per centauri

Siete appassionati motociclisti alla ricerca del negozio giusto per voi? Siete tra coloro che fanno della propria due ruote la vostra ragione di vita? State pensando di cambiare i vostri accessori da centauro? Un nuovo casco, guanti estivi per la bella stagione, per andare al mare sulla vostra Amata (ovviamente la vostra moto: lo sappiamo che è il vostro più grande amore) o alla scoperta di luoghi lontani e sconosciuti, assaporando l’aria sul viso e il brivido della velocità?

Il posto giusto per voi potrebbe allora essere Motomaniak Sport & Custom. Un negozio per appassionati e curiosi, che si trova nella zona caratteristica e meravigliosamente romana di Porta Portese.

Roma eventi 2010: Una voce per l’Iran, il 12 giugno mostra e concerto

Il 12 giugno di un anno fa si svolgevano in Iran le elezioni presidenziali che portarono ad un risultato che fece insorgere gran parte del paese, iniziano così le manifestazioni di piazza e le iniziative promosse dal Movimento Verde che discute contro il risultato elettorale, di contro la reazione/ritorsione del goverrno che soffoca con la violenza ogni iniziativa ed inizia un’opera di censura che impedisce ogni libera e democratica forma di protesta.

Il bisogno impellente di portare all’attenzione dei media e del mondo intero quello che sta accadendo in Iran ha portato alla mobilitazione globale di molte associazioni umanitarie tra cui Amnesty International, United 4 Iran e Iran Human Rights che hanno organizzato una serie di manifestazioni, che dal 12 al 20 giugno promuoveranno una serie di  rassegne ed eventi culturali con lo scopo di portare a conoscenza dell’opinione pubblica la difficile situazione iraniana.

La Creperie di Testaccio: il gusto alternativo della Capitale

La crepe è una specialità culinaria che permette una variegata gamma di sperimentazioni, dal dolce al salato o una commistione degli stessi, gustoso contenitore di fragranze e aromi che vanno dal tradizionale all’etnico senza tralasciare profumi e sapori della pasticceria classica o del dolciume nella sua forma più pura come può essere la cioccolata.

Chi ama questa tradizionale cialda dai semplici e naturali ingredienti, la potrà gustare in un’incredibile varietà di sapori e versioni alla Creperie di Testaccio un punto di riferimento per gusto e qualità nella Capitale ormai dal lontano 1983, che ha saputo mantenere negli anni integra la ricerca di nuovi sapori, il gusto per la sperimentazione unite alla tradizione sempre vincente della gestione familiare, che ne fa un angolo di rara cortesia ed accoglienza.

Festival Internazionale della Fotografia, appuntamento a Testaccio

Festival Internazionale della Fotografia: appuntamento, ancora una volta, a Roma con le meraviglie, mai abbastanza approfondite, del “disegnare con la luce”. Il festival è diventato un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale. Vuole porsi l’obiettivo di portare avanti proficue riflessioni e studi, analisi e sfide inerenti alla fotografia. La direzione generale dell’appuntamento sarà a cura di Zoneattive, con la supervisione artistica della Direzione del MACRO, Museo di Arte Contemporanea di Roma.

Appuntamento con la nona edizione del Festival, dunque, dal 23 settembre al 24 ottobre 2010. Il periodo è stato spostato rispetto alle edizioni precedenti, che si tenevano d’estate. Sarà così anche per il 2011.

Barilla: a tavola con gli italiani

Dove cè Barilla c’è casa, come dimenticare questo slogan che ha accompagnato un’intera generazione e che rispecchia in pieno intenti e qualità dei prodotti di questa azienda che dal 1877 siede a tavola con gli italiani, e che nel corso degli anni si è evoluta in una moderna e competitiva azienda non solo nel settore alimentare nazionale, ma valicando i confini nazionali, puntando decisa al mercato internazionale e arrivando ad imporsi come leader mondiale nel mercato della pasta.

Date ai consumatori ciò che dareste ai vostri figli, questo era il motto di Pietro Barilla il padre di questo marchio, che aveva ben compreso che per entrare  nelle case degli italiani e conquistarne le  tavole non poteva che affidarsi ad un brand familiare in cui tutti potessero riconoscere principi come tradizione, gusto e affidabilità delle materie prime, unite alla sacralità del pasto e della tradizione culinaria italiana, senza scordare mai i principi che fanno della dieta mediterranea un vanto nel mondo.

Shams: kebab e cucina etnica take-away

Se amate la cucina etnica, con i suoi profumi e le sue suggestioni e volete unirci la praticità del cibo a portar via con in più attenzione e cortesia per la clientela,  i due punti vendita nella Capitale di Shams fanno sicuramente al caso vostro.

Shams vi propone la tradizione del kebab e dei felafel, ma anche altri piatti per un viaggio nella cucina internazionale ben rappresentata da classici culinari come il cous cous o i dolmades, involtini di carne o riso tipici della cucina greca.

Volpetti, la gastronomia di qualità

 Chi non ama la buona cucina? E soprattutto ci non ama i prodotti regionali italiani, alimenti che sono testimoni della nostra cultura gastronomica e della nostra passione per il mangiare sano e gustoso? A Roma c’è un negozio che ha fatto del piacere del palato il suo vanto e che è ormai conosciuto in tutta la città e non solo. Pensate che persino il conosciutissimo cuoco spagnolo Ferran Adrià è rimasto a bocca aperta davanti a questo paradiso del gusto. Sto parlando di Volpetti un rinomato negozio di gastronomia che si trova di Via Marmorata a Roma dal 1973.

Per me un’Acqua e Farina

Dopo una settimana di duro lavoro, il sabato sera è la serata ideale per una pizza fuori con gli amici. Lo scorso week end ho scoperto, in maniera piuttosto divertente, che la pizza romana può avere diverse forme e dimensioni. Invece della solita pizzeria, decidiamo di cambiare locale e dirigerci verso zona Testaccio. Cerchiamo un luogo all’aperto in zona e l’attenzione cade sulla scritta posta su un muro all’esterno: Acqua e farina. Un cameriere molto carino ci invita ad accomodarci su un tavolino posto sotto grandi tendoni. Il grande affollamento creatosi giù alle otto di sera ci lascia presupporre che la prossima volta sia meglio prenotare in anticipo. Ma siamo fortunati. C’è solo un tavolo libero e ce ne appropriamo in gran fretta. Il cameriere ci chiede subito se desideriamo un antipasto misto. Ci guardiamo intorno: crostini tondi di vari gusti e fagottini di verdura e di mozzarella catturano lo sguardo. Antipasto misto dunque e quattro pizze.

Gli antipasti sono meravigliosi. Crostini ai fiori di zucca, mozzarella e prosciutto, funghi. E i fagottini hanno un aspetto gustosissimo, confermato dal palato. Ma siamo già pieni. Scusi cameriere, gli chiediamo, può eliminare due pizze? Le dividiamo. Poco dopo vediamo i ragazzi di tavoli adiacenti al nostro fare esattamente la stessa richiesta. Inoltre la pizza, che strano, costa solo tre euro. Non è meraviglioso?