Città del Sole e Gamestop a Roma, per la prima via alla nuova campagna denominata ‘vedere, udire e toccare’. Il nuovo spot del brand leader nel campo dei giochi per bambini, adolescenti e ragazzi in generale, infatti, promuove lo sviluppo sensoriale.
Non attraverso consolle, videogames ed altro di elettronico come nel caso di Gamestop, ma tramite lo sviluppo manuale. Il pannello per le attività a forma di coccodrillo, ad esempio, stimola il piccolo all’esperienza tattile.
Il protagonista, infatti, si mette in moto e tocca tutto quello che attira la sua attenzione. In pratica si tratta di un coccodrillo in tessuto, con a dispozione tanti elementi: sonagli, specchi e così via. Fin dai 9 mesi, almeno questo in teoria, il piccolo prende dimestichezza e si dà da fare. Costa 39 euro e a nostro avviso rappresenta proprio il biglietto da visita ideale per la Città del Sole. Qualcosa che si può toccare e non immaginare di farlo. Insomma: la manualità regna sovrana. A 19 euro, poi, una buffa rana che si trasforma in granchio. Per chi ha 3 mesi è già tutto bello che appetibile. Quindi a 20 l’elefante in un sacchetto oppure il drago dalle mille luci. Ecco: se state cercando qualcosa di magico, di affascinante e di unico per il vostro piccolo, allora qui a La Città del Sole siete davvero nel posto giusto. Sono in molti che provano ormai ad imitare il brand, ma pochi coloro che vi riescono. E’ curioso vedere come l’alternativa valida alla manualità sia rappresentata ad esempio da Gamestop, altro nome molto molto famoso a Roma. Qui, però, troviamo appunto console e videogames vari. Il tutto sempre con ricarichi e riornimenti ottimi. Tutto quanto a misura di appassionato. Poi, peraltro, anche nei nostri spot precedenti potete recuperare gli indirizzi tanto dell’uno quanto dell’altro. Città del Sole e Gamestop, dalla pratica manuale a quella ottenuta per mezzo dei videogames, sono sotto casa vostra.
Photo Credit| iovideogioco