Siete pronti? Già, perchè anche quest’anno arriva, per la sua seconda edizione, la Magnalonga. Un’occasione divertente e interessante per coinvolgervi e coinvolgere i vostri amici nel magico mondo delle due ruote. Divertimento, risate e – perché no – forma fisica assicurata. Un’occasione, dicono gli organizzatori, per toccare con mano e prendere consapevolezza della situazione di degrado e incuria in cui spessissimo versano le nostre bellissime ciclabili, della noncuranza tendente al fastidio con cui il traffico reagisce ai ciclisti, delle potenzialità grandissime di questo mezzo.
Vi capita di andare mai in bici per Roma? A me sì, rigorosamente per tratte non troppo lunghe perchè il grado di pericolo è elevato. E soprattutto auto e moto ti passano sopra incuranti, sprezzanti della tua condizione “inferiore”. Andare in bici a Roma fa toccare con mano il grado di inciviltà che in Italia si può raggiungere. Appuntamento, allora, per il 22 maggio 2010.
La partenza è nel pomeriggio del 22, e si termina in bellezza con una grigliata e una festa sul Tevere. 25 km, un giro ad anello che attraversa i più bei parchi della città (Villa Ada, Villa Borghese, Villa Glori) coinvolgendo associazioni di ciclisti come NaturaAmici Fiab e aziende di produttori locali. Come scrivono gli organizzatori, sarà una di quelle giornate in cui ogni ciclista si renderà conto di non essere solo, di non aver fatto una scelta azzardata e un po’ pazzerella, ma di far parte di una schiera di persone consapevole, decisa e sempre più numerosa. Che chiede a gran voce e sempre più a ragione di non dover più affrontare la strada come un campo di battaglia, ma che le sia dato sempre più spazio e sicurezza.
Le iscrizioni sono aperte sul sito. L’evento è promosso dal circolo Legambiente Mondi Possibili – Associazione culturale Tavola rotonda. I partner sono Legambiente Lazio, Circolo Legambiente Capoprati Natura Amici- Fiab. Lo sponsor è TINAdue – SCUOLA DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI.