Roma è un luogo magico, dove andare alla ricerca di tesori nascosti e luoghi incantati. L’appuntamento è per domenica 23 maggio 2010 con la “Caccia ai tesori di Roma”. Un’occasione ghiotta e interessante per tutti coloro che amano le bellezze e l’unicità artistica della Città Eterna, con una particolare attenzione per la tutela dell’ecosistema e dell’ambiente che ci circonda. Andando alla scoperta della città e scoprendo che è possibile gustarla, scoprirla e non inquinarla.
L’evento è organizzato da Barrio Comunicazione.Sul sito potete consultare il regolamento della quarta edizione. I partecipanti parteciperanno alla “Caccia al tesoro” in squadre da 4 componenti. E domenica 23 maggio partiranno con il loro equipaggiamento, che consiste in una macchina fotografica digitale. E dovranno venire a capo dei 20 enigmi che sono stati concepiti dagli organizzatori della gara, trovare la soluzione ai rompicapo, naturalmente fotografarla e dare agli organizzatori tutte le risposte esatte, ovviamente nel più breve tempo possibile. Divertente, vero?
Ciascun componente di ogni team indosserà la maglietta della gara, avrà uno zaino, la penna e una mappa del centro storico. E’ possibile, nel corso della caccia al tesoro, usare un pc per aiutarsi, o anche palmari, libri, guide e quant’altro. Il regolamento prevede anche la possibilità di chiedere un aiuto “da casa”. L’unica cosa veramente vietata, che può portare all’esclusione dal concorso, è quella di utilizzare dei mezzi di trasporto che non sia eco-sostenibili per fare i propri spostamenti nel centro storico. Ammesso, invece, tutto quello che è ecologico: bicicletta, mezzi pubblici, pattini, skateboard, risciò, monopattini, bighe. E chi più ne ha più ne metta, purché ecologico!
Sul sito troverete il modulo on line da scaricare e compilare per partecipare alla caccia al tesoro. E’ necessario consegnarlo entro il 14 maggio 2010 presso la sede della società in Piazza Gentile da Fabriano 3. Per informazioni, il numero di telefono è 06.32110758. Per partecipare alla gara la quota di partecipazione è di 10 euro a persona. Il ricavato verrà devoluto alla Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica-onlus. I concorrenti avranno la possibilità di vivere Roma in un modo differente, inedito e attento all’ambiente, con tanti gadget e premi, compresi viaggi, soggiorni relax, delle biciclette, le Card Roma Pass offerte da Zètema, abbonamenti in palestra e tanto altro ancora.