Anche a Roma il Record Store Day. Una giornata dalla parte della musica. Nel 2009, l’occasione ha visto l’adesione di artisti internazionali dai nomi celeberrimi, come Peter Gabriel, Paul Mc Cartney, Bruce Springsteen, i Metallica, e molti altri. La notiziona di quest’anno, che ha già fatto il giro della Rete e che trova la felicità somma di appassionati e non, è che, in occasione proprio del Record Store Day i mitici Blur, in silenzio assoluto da ben sette anni, finalmente pubblicheranno un nuovo singolo estratto da un mini album con solo due tracce in un’edizione limitata – solo mille esemplari – in vinile.
E allora appuntamento per il prossimo 17 aprile con il Record Store Day: si tratta di una giornata interamente dedicata alla salvaguardia dei negozi di dischi, sempre più rari e in crisi anche a Roma.
L’iniziativa ha visto la luce nel 2007 negli Stati Uniti. L’idea è di Chris Brown, per celebrare la cultura della musica. Quel “qualcosa” in comune ai più di 700 store indipendenti di dischi statunitensi e ai tanti negozi sparsi nel mondo, anche in Italia. L’iniziativa è portata avanti da alcuni fondatori: Eric Levin, Michael Kurtz, Scott Register e Carrie Colliton. Ogni anno, nel mese di aprile, vengono “celebrati” e uniti i proprietari dei piccoli punti vendita. Coloro che, tra gli altri, hanno certo sofferto e continuano a soffrire questa congiuntura economica ma anche lo strapotere del digitale. E ci sono alcune regole basilari, alcune caratteristiche che il negozio che intende partecipare al Record Store Day deve avere. Il proprietario deve avere come minimo il 70% del negozio, e guadagnare con almeno il 50% delle vendite di cd o vinili veri e non virtuali. Deve, infine, controllare totalmente il proprio magazzino, quindi la scelta dell’offerta e di quello che viene proposto alla clientela.
Per l’edizione 2010, nel Belpaese aderiranno più di 60 negozi. nel milanese, nel genovese, a Bari ma anche a Brescia, a Torino naturalmente e a Perugia.
E a Roma, ovvio. Ecco i negozi della Capitale che aderiscono al Record Store Day 2010:
Vynil Refresh
via L’Aquila 48a
One Love Music Corner
via Emilio Cecchi 29
Discoteca laziale
via Mamiani 62/a
Discopiu
via dei Platani 37
Hellnation record store
via Nomentana 113