Saldi Roma 2011, arrestata rumena che rubava nella ressa da acquisti

Saldi Roma 2011,  ancora un arresto in flagraza di reato in merito all’operazione sicurezza all’interno di negozi e centri commerciali.
Proprio una 22enne romena è stata arrestata per furto aggravato dalla polizia mentre rubava capi di abbigliamento presso l’Outlet di Castel Romano. La donna ha utilizzato tecniche circensi. Si è nascosta nei camerini di un negozio di sport con alcune maglie, simulando di verificarne le misure, e ha poi tentato di uscire con una busta piena e una giacca griffata di colore viola, indossata sul soprabito. Un dipendendente ha riconosciuto la giacca grazie al colore sgargiante e ha chiamato il 113 segnalando l’accaduto.

Viene da aggiungere che se la romena non avesse optato per il colore vistoso, ripiegando, invece, su un qualcosa di più tenue, forse l’avrebbe addirittiura fatta franca. Comunque il furto è stato sventato e meglio così.

Giunti sul posto, gli agenti del Commissariato Esposizione, diretto da Giuseppe Piervirgili, hanno perquisito la donna e trovato in una scatola di scarpe altra merce per la quale mancava lo scontrino comprovante l’acquisto. La classica prova con la quale è stato inchiodata l’autrice del reato. Accompagnata presso gli uffici del commissariato, A.N. e’ stata arrestata per furto aggravato, mentre la refurtiva è stata restituita al responsabile del negozio. Sicurezza a Roma, avanti senza sosta.

Centri comemrciali, ma anche negozi presi di mira lungo le vie dello shopping a Roma.
La soglia dell’attenzione deve rimanere alta, soprattutto in quetso periodo di saldi, dove la confusione al bancone regna sovrana. E’ vero che le placche antitaccheggio ci sono e funzionano, ma è altrettanto vero che i ladri, spesso, vengono ‘pizzicati’ proprio mentre tentano di asportarle dai capi. Proprio di recente, infatti, alcune straniere romene erano state arrestate in pieno centro per aver rubato dei profumi, tentando di asportarne i dispositivi di allarme magnetici.Furti che, ribadiamo, vengono sventati dal pronto intervento delle Forze dell’Ordine su segnalazione di commessi ed addetti più che reattivi.

Photo Credit| aostasera.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.