Abbigliamento Roma, Zara estate…un mondo di sorprese

Abbigliamento Roma per tutti i gusti e per tutte le tasche per un’estate all’insegna dello stile e della personalità.

Zara anche questa volta non tradisce i suoi affezionati e per la collezione primavera estate 2011, regala tante sorprese sempre all’avanguardia e della ricercatezza nel settore della moda low cost. 

Boutique Fay di Roma: spazio alla collezione primavera-estate 2011

 Boutique Fay di Roma: spazio alla collezione primavera-estate 2011Fay per il suo primo store monomarca nella capitale ha scelto una location centralissima e di prestigio: quella di via Fontanella Borghese al civico 56. Tre ampie vetrine che illuminano 200 mq di boutique suddivisi in tre differenti aree, dedicate rispettivamente alle collezioni donna, uomo e agli esclusivi modelli realizzati da Giles Deacon. L’arredamento artigianale rigorosamente Made in Italy ha gusto minimal e conferisce allo spazio un’atmosfera raffinata e accogliente, dove è davvero piacevole andare ad ammirare le novità della nuova collezione primavera-estate 2011.

DADADA festeggia i TUOI 18 anni

 DADADA lancia la promozione che farà felici tutte le ragazze di 18 anni. La catena di negozi, infatti, propone per questa primavera uno sconto di 54 euro sugli acquisti per gli importi pari o superiori a 200 euro.

Per usufruire di questi prezzi agevolati bisogna presentarsi nei due punti vendita di Roma, a via dei Giubbionari 52 e a via del Corso 500, ed esibire un documento di identità valido, che attesti di essere maggiorenni da non più di tre mesi o di diventarlo nei prossimi tre.

Per aumentare la cassa di risonanza di questa promozione DADADA ha aperto una pagina ufficiale su Facebook, in cui potrete vedere parte della collezione primavera-estate.

A Roma arriva Gap Kids: presto l’apertura a Via del Corso

 A Roma arriva Gap Kids: l’apertura a breve a Via del Corso. Approda così finalmente anche nel paese famoso in tutto il mondo per il fascino del suo stile e della sua moda uno dei marchi di abbigliamento casual più amati in assoluto. Basti dire che tra i suoi stilisti annovera Stella Mac Carthney. Il primo negozio Gap Kids Roma, negli ex spazi della libreria Mondadori. Via del Corso, la strada dello shopping più modaiola della capitale dà così, in poco tempo, il benvenuto a due nuovi store monomarca, visto che, come vi avevamo annunciato, appena ieri ha aperto anche Aldo shoes, brand internazionale di calzature glamour di qualità a prezzi accessibili. Dopo Roma, Gap Kids, come del resto anche Aldo Shoes, sono attesi anche a Milano. Ma qual è il segreto che tiene sempre sulla cresta dell’onda e delle mode quest’azienda, The Gap Incorporated, fondata oltre quarant’anni fa?

Saldi Roma 2011, Ciperì sull’Ardeatina per bimbi e.. genitori



Saldi Roma 2011
, stavolta la citazione è per gli addetti ai lavori. Tuttavia, pensiamo e riteniamo come Ciperì  Fashion  Group psosa far gola anche a voi. Qui tutto è per il Vostro bambino e, se lo vorrete, anche per voi stessi.
Lo store sull’Ardeatina (uscita Gra Roma) nasce nel 1990 dall’esperienza di qualificati operatori del settore moda. I quali, unendo le loro capacità e le loro conoscenze hanno dato vita ad un azienda dinamica e moderna che opera ad ampio raggio nel settore della moda con propri negozi, ufficio di rappresentanza a carattere nazionale e regionale ed un organizzato servizio di consulenze alle aziende ed ai commercianti.

Centro Commerciale Euroma 2: Artigli e Akirè il fashion in franchising

Anche oggi ci occcupiamo dei centri commerciali della Capitale segnalandovi Euroma 2, situata sulla Cristoforo Colombo la struttura si sviluppa su tre piani ed è fornita di tutti i confort che abbisognano ad ogni cliente che in prossimità delle festività natalizie è impegnato nello shopping di rito con tutta una serie di servizi come una banca interna con servizio Bancomat, punto taxi e servizi per disabili, oltre a diversi punti di ristorazione che permettono alla clientela di affrontare l’imminente maratona natalizia per negozi con una certa tranquillità.

Entriamo ora nello specifico e occupiamoci di due negozi in particolare, Artigli e Akirè due brand fashion che lavorano in franchise e che a Euroma 2 hanno entrambi un punto vendita dove poter ritrovare linee d’abbigliamento glamour sempre alla moda e con un taglio squisitamente internazionale che resta però sempre espressione forte di quel made in Italy che ha reso la moda italiana un punto di riferimento mondiale.

Abbigliamento Roma, solo a Natale ordini in calo

Abbigliamento Roma, che succede ai clienti? I dati di Confcommercio Roma illustrati ai media giusto ieri sono allarmanti, pur salvaguardando comunque intenzioni di acquisto neppure troppo disastrose. Il presente, però, annuncia flessioni. Questo, ovvio, tiene in molti con il fiato sospeso.

L’osservatorio di Piazza Belli a Trastevere analizza nel dettaglio cosa funzioni e cosa no in vista delle festività. A partire dai saldi a Roma. Che comunque non rientrano, nell’immediato, in questa analisi qui. Il riferimento in questione, invece, si interroga su qualcosa di molto specifico. Nel senso: dov’è che la gente sta pensando (ed in molti casi sta già facendo) di investire qualche decina di euro in più? Dove taglia? Ecco, osservando la questione il numero va interpretato. Proprio come giocassimo la schedina ed inserissimo l’uno, l’ics o il due a seconda delle indicazioni forniteci dai bookmakers.

Veniamo al punto: il dato recita come una parte dei risparmi (da parte di chi è stato parsimonioso, sia chiaro) si convogli giocoforza verso beni e servizi per la cura della persona e per la casa.  In barba proprio all’abbigliamento. Nel resoconto si spiega come questo, tuttavia, valga soltanto per le feste che saranno. Ma perché, ci chiediamo, si sta registrando questa tendenza? Ma non eravamo proprio noi romani, capitolini, i ‘principi’ della tendenza urbana, vintage, cool e compagnia cantando? Dove starebbe andando a finire il nostro intuito, la nostra (se vogliamo) vanità nel dettare tempi e modi di una moda sempre alla ricerca del nuovo, magari attingendo a piene mani all’antico?

Negozi di Roma, nella Capitale i nomi più divertenti e originali

Bisogna ammettere che agli esercenti capitolini non manca certo la fantasia quando si tratta di dare un nome alla propria attività o rendere curiosa e originale un’insegna, un modo come un altro per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti, così da incuriosire quel tanto che basta per spingere il passante a curiosare.

Dopo il salto vi proponiamo i nomi più curiosi che abbiamo scovato cercando nel web tra le attività commerciali romane con tanto di indirizzo se anche voi foste attratti dall’originalità dei nomi e vorreste farci una capatina.

Abbigliamento Goth: Kestrano! a Roma l’alternativa che fa tendenza

Il Goth conosciuto in Italia anche come Dark è ormai un vero e proprio stile di vita per molti ragazzi, non si tratta solo di indossare l’abito o l’accessorio subito riconoscibile, ma è diventato nel corso di un trentennio, le origini sono da ricercarsi nel movimento post-punk inglese dei primi anni’80, un vero e proprio approccio al vivere quotidiano che vive di influenze che provengono da musica, cinema e letteratura e che hanno radici molto profonde e ricercate. influenze e stili che hanno dato vita ad una sequela di movimenti alternativi e paralleli che vivono di vita e propria, ma che condividono un unico punto di riferimento, le suggestioni dello stile gotico.

Quindi per poter comprendere a fondo questo complesso movimento e le sue tendenze non bastano certo poche righe, ma ci vorrebbe un’intero saggio tanto è complesso il riflesso di questo trend sul mondo giovanile. per questo come cinema, musica e letteratura hanno i loro punti di riferimento per quanto riguarda gli acquisti, anche l’abbigliamento ha il suo, a Roma sono diversi i negozi che si sono specializzati in abbigliamento ed accessori Goth e sono quasi tutti in attività da molti anni a dimostrare che qui non si tratta certo della solita moda passeggera dell’ultimo minuto.

La Martina, in arrivo 8 nuovi negozi

Conoscete La Martina? Si tratta di un brand argentino che produce abbigliamento tecnico e attrezzistica per il polo. E’ di oggi la notizia che il settore della moda sembra non essere tanto in crisi quanto altri. Sono stati annunciati, infatti, 8 nuovi negozi per La Martina. Non solo: la marca leader nel mondo dell’abbigliamento per polo aprirà altri 40 punti vendita nell’arco dei prossimi 3 anni.

Quindi via ad 8 nuovi negozi La Martina nei prossimi 4 mesi, 8 nuovi negozi in Italia e all’estero.

Fornarina Girl & Kid: un brand formato teenager

Fornarina è un brand di moda virato al femminile che parla un linguaggio giovane e grintoso, nasce come linea di scarpe agli inizi degli anni ’90 per poi ampliarsi con una linea d’abbigliamento che punta anche ad un target di giovanissimi con le linee Fornarina Girl e Fornarina Kid.

La forza di questo marchio è nell’investire molto nei punti vendita e nell’allestimento degli store, nonchè puntare ad un forte impatto sul mercato internazionale, infatti la maggior parte del fatturato della società proviene dalle vendite all’estero. Lo store come contatto diretto con il cliente e grande cura nel look dei punti vendita e dei corner Fornarina sparsi per il mondo, oltre 200 gli store cche si ispirano all’accativante design dell’architetto Giorgio Borruso che ha curato il look degli store di New York, Las Vegas, San Paolo e Londra, vincendo svariati riconoscimenti internazionali.

Fornarina Girl e Fornarina Kid oltre ad avere due stilose linee d’abbigliamento formato teen, comprende un linea di scarpe ed una di intriganti accessori. Il brand Fornarina sempe attento alle nuove tendenze della comunicazione pubblicitaria proprio in questi giorni lancia uno spot che utilizza un 3D di ultima generazione.

Dopo il salto punti vendita della capitale, siti ufficiali del brand, galleria fotografica degli store Fornarina e per vedere lo spot in 3D, naturalmente con occhialini ad hoc, clicca QUI.

Gibot, lo stile sulla Nomentana

Tempo di saldi, tempo di shopping. La frenesia, crisi permettendo, è assolutamente cominciata. Anche a Roma, naturalmente. E allora, perchè non fare un salto da Gibot, sulla Nomentana? Qui troverete un’ampia e interessante scelta tra il classico e l’elegante, con stili diversi, aggiornati e originali, per scoprire gli ultimi trend di moda, tra grandi firme e ersonale sempre disponibile e competente.

Gibot è certamente, a Roma, da ormai 50 anni un vero e proprio punto di riferimento fashion. Per le fashion victim ma anche per chi è semplicemente attento agli ultimi trend. Qui troverete abbigliamento sia per uomo che per donna. Tuffatevi tra giacche, giacconi, maglie, camicie, cappotti, pantaloni, ma anche accessori, cravatte, scarpe e cinture.

Nuvolari, lo stile a Roma

Nuvolari è un’importante e storica realtà dell’abbigliamento, a Roma, la cui storia comincia nell’ormai lontano 1977. Man mano, diventa un vero e proprio progetto imprenditoriale, che arriva oggi a rendere Nuvolari un brand affermato e riconoscibile.

Nuvolari è presente nelle più importanti aree commerciali della capitale, della provincia e in ogni centro commerciale: veri e propri punti di riferimento per clienti che cercano un abbigliamento di qualità e di stile, sempre aggiornato con gli ultimi trend non solo italiani, ma anche internazionali.