Cravatte: dove trovarle a Roma

Avviso al lettore: questo è un post per soli, veri uomini. Uomini belli, meno belli, eleganti o in cerca di uno stile. Uomini, insomma, di Roma. E uomini che a Roma, spesso, si perdono alla ricerca dell’agognato accessorio di abbigliamento in questione. Già, perché la cravatta è quasi il fulcro dell’abbigliamento – elegante prima di tutto, ma non solo – maschile. Un simbolo, un accessorio che fa intrinsecamente parte dello stile maschile.

Come dice Oscar Wilde

Il sentimento va bene come fiore all’occhiello. Ma la cosa essenziale per la cravatta è lo stile. Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita

Ecco allora per voi, per compiere quel primo passo serio, gli indirizzi utili – molti nel Centro Storico – a Roma per chi è alla ricerca di cravatte e dintorni. Dopo il salto.

Brandy&Melville, l’alternativa al vestire comune

Durante una delle mie passeggiate esplorative per le grandi vie commerciali della capitale, ho scoperto un negozio, all’apparenza quasi nascosto, al quale si accede da una piccola porta esterna. Nessuna vetrina invita all’entrata attraversata immediatamente da una scalinata che conduce al piano inferiore. Scoprirlo è stato una gioia. Sono in Via Cola di Rienzo. Solo in seguito ho scoperto che si tratta di una catena di negozi presente a Roma in diversi punti della città che portano il nome di Brandy&Melville.

Stanze labirintiche che si intrecciano e sfociano l’una nell’altra occupate da grandi tavoli dove sono sistemate t-shirt dalle citazioni varie accanto a pantaloni, camicie, magliette. Se non mi trovi cercami in un sogno, I Love Myself e la tipica icona dei Rolling Stones sono alcune delle stampe che potrete tatuarvi addosso. Un angolo centrale espone dei meravigliosi vestiti da sera. Ne provo uno per voi. Il suo colore è blu scuro, è lungo fino al ginocchio e mostra un nastrino di seta in vita da allacciare. Sembra il tipico vestitino delle damigelle gemelle dei matrimoni americani. In una sola parola, questo vestito è bellissimo ma decido di riportarlo al suo posto e di nasconderlo ingenuamente tra mille altri capi nel caso decidessi di tornare a prenderlo.

Diesel, dove trovare la creatività a Roma

 Diesel a Roma? Trendy e ricercatissimo, il brand tutto italiano di Renzo Rosso piace ai romani.

Il marchio, ormai celeberrimo nel mondo, è stato fondato nell’ormai lontano 1978 (ha quindi ormai 31 anni). Ha oggi punti vendita in ogni angolo del globo, mentre la sede rimane in Italia a Molvena (VI). Il segreto è certo nelle collezioni di abbigliamento: Diesel ha una risposta sia per lo stile maschile che per quello femminile. Famosissimi e riconoscibilissimi i jeans, ma qui è possibile anche trovare maglieria di qualità, giubbotti, accessori e abbigliamento intimo. Diesel veste tutte le età e tutti i tempi, ed è sinonimo di uno stile vivace, creativo e colorato.

Magazzini Mas, prezzi stracciati e un tocco di trash tutto romano

Spicchi di romanità. Una certezza a Roma? I Magazzini allo Statuto, i famosissimi Mas di Piazza Vittorio. I magazzini Mas di Via dello Statuto, agli inizi del secolo portavano il nome di Magazzini Castelnuovo: quello che oggi chiamiamo un iperstore dell’abbigliamento low cost, e che già da allora cambiò la scena del commercio della Capitale.

Un iperstore sì, ma di altri tempi: l’arredo dei locali è rimasto agli anni 70, e anche l’odore che si respira passeggiando nei corridoi e nei piani del magazzino è di altri tempi, in perfetto stile Amarcord.

Dove c’è Class c’è classe

Class è sinonimo di classe. L’azienda di abbigliamento femminile si è affermata nel settore grazie ad una costante attenzione verso l’immagine degli articoli proposti attraverso le sue sempre innovative collezioni. La frequenza periodica di rinnovamento delle vetrine e di conseguenza della merce assicura agli store del gruppo un vasto assortimento. L’atto della creazione è affidata ad un team di giovani stilisti italiani che si servono di un utile strumento di passione e di creatività per imprimere ai loro disegni quel carattere esclusivo di classe che possiede solo Class. Il destinatario è una donna elegante e femminile. L’abito che indossa deve sottolinearne il carattere e l’armonia del portamento.

Datemi un buon motivo per non scegliere Motivi

Un nome bizzarro quello scelto da questa catena di abbigliamento che potrebbe far riferimento ai motivi particolari che scegliamo di indossare per piacere a noi stessi e a chi ci circonda. Una linea di capi semplici ma dai tratti seducenti che creano uno stile e un look originale. I motivi di Motivi vanno ricercati in quei dettagli che creano la particolarità da notare sul nostro corpo. Una particolarità che fa la differenza.

Motivi è la grande catena di abbigliamento donna diffusa in tutto Italia. Vestiti da sera, pantaloni eleganti che si adattano bene anche ad una serata tra amici e numerosi accessori quali collane, cinture, occhiali da sole, scarpe. Una linea completa per chi cerca uno stile proprio o sente la necessità fisica e di circostanza di vestirsi bene sentendosi a proprio agio.

Gruppo Clark, un negozio che fa per mille

Forse non lo sapete ma a Roma in Viale Marconi all’altezza di Piazza della Radio c’è un negozio di abbigliamento dove potrete trovare tutto quello che cercate. Sto parlando di Gruppo Clark, uno store specializzato sull’offerta e sulla qualità dei capi venduti.

Nato a Roma nel 1970 si è distinto come uno dei più grandi punti venditi dedicati alla moda pret a porter con uno spazio di circa 2100 mq distribuiti su più piani. Cercate le migliori marche di moda italiana? Avete bisogno di un vestito da sera? Cercate un abito per i vostri bambini? Gruppo Clark veste tutta la vostra famiglia.

Vestire Max Mara a Roma

Da sempre Max Mara è sinonimo di gusto. Dallo stile casual, sportivo al classico ed elegante. Dall’abito da sposa all’abito da sera. Le collezioni del brand si adattano ai gusti e alle esigenze di una vasta clientela: uomo, donna e bambino.

Il suo fondatore Achille Maramotti cominciò la sua attività di stilista nel 1947 ed è stato uno dei primi a commercializzare il prêt à porter, cioè abiti già pronti per essere indossati venduti in taglie standard. Un passaggio notevole dalla tradizionale sartoria del vestito su misura che ha reso nota la casa di moda come una delle prime a produrre abiti di alta moda in produzione di massa.