Roma vintage Village, oggi vestiti e vivi così

 

 

 

Il vintage a Roma per questo 2012 passa, ovvio, all’omonima kermesse in voga a Caracalla. Oggi, poi, mercati dedicati proprio a questo tema. Abiti ed accessori rigorosamente dedicati a questo tema e tutti con sotto il tema del tempo che fu.

Dischi in vinile e vespe o vesponi, oggi a partire dalle 15 saranno lì a far da scenario al Roma Vintage di Parco San Sebastiano. Uniti al mercatino manga giapponese ed al Sunday Market, poi, ci sarà di che divertirsi. Un salto nel passato che si mescola con il presente: questa la formula magica. Andiamo con ordine: il Vintage Market propone set fotografici, musiche ed ambient nei quali si faranno scambi di oggetti di un tempo. Occhi attenti e competenti valuteranno la merce a seconda del loro reale valore.

Via ai negozi low cost a Roma

I negozi low Cost a Roma si arricchiscono senz’altro di uno store che salva mamme e famiglie dai rincari del terzo millennio. Gestito in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio, deve alleviare il fine mese in case.

Si chiama, appunto, Negozio della Solidarietà e si trova in Via Gregorio VII all’interno dell’istituto Sant’Alessio e resterà aperto fino all’8 giugno. Gestito a turno da varie mamme,  propone capi di abbigliamento gratuiti per via dei contributi messi a disposizione da vari Enti.

Mercatini Roma domenica, 3 open ed un negozio bambini in Fiera

 

 

Mercatini Roma di domenica, tra i 3 spazi selezionati apposta per voi, spiccano Borghetto Flaminio, il Mercatino (innov)Attivo  e quello del Pigneto. Poi, presso la Nuova Fiera di Roma via alla rassegna di prodotti per gravidanza e successiva crescita.

Andiamo con ordine perché di carne al fuoco ve n’è davvero molta. In primis, tra i megozi abbigliamento usato a Roma e non solo, spicca appunto il mitico Borghetto Flaminio. Una grande bottega all’aperto, ma non proprio come Porta Portese.

Negozi usato Roma, abbigliamento vintage e mercatini tra Ex Novo e Borghetto Flaminio

Negozi usato Roma, abbigliamento vintage con tanto di mercatini a Borghetto Flaminio: così è la domenica e a volte anche durante la settimana. Andiamo con ordine: Ex Novo apre in quel di San Paolo, in via Corinto, con tutta l’oggettistica del caso. Dovete sbarazzavi dei mobili oppure fare un po’ di spazio in casa?

Ecco la soluzione giusta che fa per voi. Portate il tutto lì, vi mettete d’accordo sulla cifra e poi una volta venduta vi siete tolti di mezzo un peso, monetizzandolo allo stesso tempo. I tempi passano, la crisi impera e sono sempre in molti coloro che fanno di necessità virtù. Sarà questo che, alla fine, spinge ad utilizzare gli scaffali usati come luogo per apposite compravendite? Porta Portese docet, chiaro. Però qui l’intenzi0ne è di chiudere il tutto, di circoscriverlo in appositi spazi: che si vendano bicchieri, piatti o cornici poco importa. Tutto è lì a portata di mano, ad un tiro di schioppo. Nel mucchio, ma tenuto con la massima cura e senso dell’ordine, tendaggi, attrezzature sportive, libri, dvd e cd. A proposito di sport: state per andare in settimana bianca e non volete salassarvi spendendo centinaia di euro per il nuovo? Gli articoli sono ottimi ma i costi sono inavvicinabili? Qui, con pazienza, potrebbe saltare fuori il vostro affare.

Le Gallinelle, il vintage a Roma

Un piccolo negozio, una certezza a Roma negli anni, in pieno centro storico. Questo è Le Gallinelle, un luogo da visitare per appassionati e no. Qui troverete vestiti vintage, ma non solo, accessori e un’offerta di stile e gusto.

Chi conosce le Gallinelle consiglia: ammirate – e se potete acquistate – le splendide giacche trapuntate che qui a volte si trovano, realizzate addirittura in Afghanistan. Il laboratorio di moda qui, produce abiti, borse e cappelli. Le stoffe e i tessuti sono ricercati e particolari, con uno stile spesso ispirato alle mode trascorse. Un piccolo negozio, delizioso anche per il quartiere dove si trova: perché passeggiare nelle stradine del Rione Monti è sempre una gioia per l’anima.