Negozi presepe Roma e gli addobbi di casa

 

 

Negozi presepe Roma, oggi vi segnaliamo alberi, coccarde e tutto quello che fa addobbo per casa a Natale 2011. Intanto vi informiamo che nelle case sta tornando il finto abete. Prima lo consideravano un po’ kitsch. Poi. però, la praticità pare sia prevalsa ed ecco l’esigenza: non più di 30 o 40 centimentri accanto al presepe. Un simbolo, un messaggio augurale. Non il giardino nel soggiorno.

Ecco spiegato il loro ritorno. La media del costo si aggira attono ai 50 euro, ma quello che più sta invogliando a semplificare la composizione è il fatto che una volta trascorse le feste, l’oggetto si ripiega su se stesso e si ripone in soffitta o giù in cantina. Per i l presepe, poi, vi consigliamo di dare un sguardo ad Alpa, il negozio forse più importante e famoso a Roma che si occupa di riprodurre in maniera fedele i personaggi all’interno della scena della Natività. Quindi la voce addobbi Natale Roma: lo stesso mini albero da poggiare anche sulla mensola è in feltro rosso. Lo fa Ikea e costa 4,99 euro. Luci colorate, rosso ed arancio che si mischiano portando quella sensazione di calore ed intimità nelle case. A proposito: sta tornando propri il color ruggine. A molti non piace ed in genere si tratta di coloro che preferiscono il bianco. Però, in effetti, che Natale è senza calore? Da appendere, invece, le scarpette rosse con il tacco dorato.

Centro commerciale Porta di Roma, addobbi con stile

Centro commerciale Porta di Roma, che belli gli addobbi della Galleria a Bufalotta: color bianco ghiaccio o che richiamano comunque il giallo e rosso propri dell’atmosfera del Natale. Accostamenti sobri oppure forti per tradizione. Un po’ a rappresentare le due anime di chi vivrà la festività in questione. Siamo andati a farci un giro e se non ci siete ancora stati vi informiamo che è già tutto pronto.

Strenne, alberi di Natale, renne finte e decorazioni un po’ ovunque. Passeggiando lungo gli sconfinati corridoi della galleria non si può ignorare come manchi appena un mese alla festa più attesa dai bambini. Certo, giocattoli come fosse pioggia, ma per una volta puntiamo l’attenzione solo sul capitolo addobbi Roma. Festoni, carte colorate oviunque e palle di ogni forma e tonalità: rossa, trasparente. E’ un’esplosione di fantasia, una voglia di comunicare l’avvicinarsi della Festa.

Saldi Roma 2011, a corto di idee floreali? Fatevi aiutare dal designer


Saldi Roma 2011
, non guardate solo al costo, ma anche a tutto quello che dietro al costo.. esiste.
E’ il caso di Flavia Bruni, floral designer di Roma, la quale ha acquisito le proprie conoscenze frequentando corsi di formazione professionale in Italia ed all’estero ed entrando in contatto con importanti fioristi a livello internazionale.

L’iter formativo iniziato con la frequenza del primo anno di corso presso l’EDFA di Roma e del corso di Ikebana Sanguetsu presso l’associazione Johrei di Roma, è proseguito attraverso il conseguimento dell’attestato di fiorista presso la scuola internazionale di Brescia.

Roma, centro storico: via auto blu ed immondizia

Roma Centro storico: fuori auto blu ed immondizia; dentro biciclette e più isole pedonali. Sarà che il Natale è alle porte e bisogna in qualche modo rassicurare commercianti e clienti, sarà che a giorni verranno approntati addobbi ed illuminazione per abbellire le strade e, soprattutto, stimolare all’acquisto. Sta di fatto che proprio in queste ore il Campidoglio (nel sito del quale potrete leggere proprio il dettaglio di questo piano per la città) ha presentato una specie di decalogo della Roma, Centro storico in testa, che verrà. Entro il 2013, infatti, il sindaco Gianni Alemanno lascia intendere come né auto blu né camion della spazzatura dovranno intasare la zona che nella capitale si chiama ormai da tempo tridente. Dunque, oltre al sistema di raccolta differenziata, ne verrà studiato anche un altro di conferimento pneumatico per convogliare i rifiuti in sotterranea. Con quasi un decennio di ritardo, ci si permetta di aggiungere, rispetto a molte città europee.

Comunque meglio tardi che mai. Se a questo si aggiunge che “già” nel 2012 (e meno male) il tratto di Via del Corso che va da Piazza del Popolo a Piazza San Silvestro (ma non fino a Piazza Venezia) sarà pedonalizzato…allora c’è speranza di vedere una Roma davvero in grado di coniugare la maestosità della sua storia con la tanto agognata esigenza di rispondere alla modernità che bussa da troppo tempo alle sue porte.

Via Ripetta e, soprattutto, Via Condotti, quindi, seguiranno la stessa sorte di lì a poco. Dunque le storiche boutique dove regna l’alta moda saranno presto destinate a rimanere raggiungibili soltanto a piedi (ed anche qui meno male).

Valentino, Dior, Gucci e Prada: ve lo immaginate arrivarci a piedi, come d’altronde già accade adesso, ma senza l’incubo di voltarsi le spalle per vedere se dietro spunta, d’improvviso, un’automobile? Che shopping! Non sarebbe senz’altro più pratico e rilassante camminare al centro della strada, evitando l’odioso slalom tra le macchine per metà parcheggiate sopra al già inesistente marciapiede?

Natale Roma 2010, il Comune illuminerà le strade del commercio

Natale a Roma 2010, luci ed addobbi come fossimo a Londra o Parigi. Questo il piano della Giunta capitolina che, a seguito della riunione prevista in settimana, sta decidendo su come impostare gli allestimenti in vista delle imminenti festività. Dunque avremo lampioni storici foderati di veline colorate, con tetti di luce azzurre che partiranno da Via del Corso ed arriveranno fino a Via della Vittoria. In sostanza: ogni via del commercio a Roma. Immaginatevi, in tal senso, librerie-caffetterie illuminate come fossimo davvero a Parigi o Praga.