Desigual Roma, nuova apertura a Fiumicino e pure offerte di lavoro

 

 

Desigual Roma, apertura all’aeroporto di Fiumicino ed in vista nuove offerte di lavoro. Il tutto in un momento di crisi che, tuttavia, pare che tocchi il segmento moda ma fino ad un certo punto. Il noto brand spagnolo che ha rivoluzionato la maniera di spargere ed assemblare colori sui rispettivi capi, dunque, punta forte sulla capitale. Sarà che da Barcellona, dove è stato concepito anni addietro, a Roma il passo è breve?

Sarà che, dopo l’indugio iniziale appena giunsero da noi questi capi così colorati, alla fine ci siamo fidati ed il brand ha fatto breccia? Sta di fatto che adesso, a Roma aeroporto si cercano diverse figure. Più in particolare, lo store e l’assistant manager. Offerte lavoro Roma: i selezionati gestiranno, in tandem, il punto vednita in questione. Siccome, poi, qui si comunica anche attraverso baci, sorrisi, musica ed ottimismo, la gente sia dinamica. Sia allegra, cordiale ed anche vivace. Del resto, non è forse questo ciò che immaginò, a venti anni, lo svizzero Thomas Meyer?

Aeroporto di Roma, per Trussardi 1911 atterraggio perfetto

 

 

 

 

Aeroporto di Roma, che atterraggio per la maison Trussardi 1911. Lo store visitabile al Leonardo Da Vinci è proprio un qualcosa di elegante e made in Italy che in pochi altri possono vantare di esibire. Ormai sono trascorsi tre anni dl debitto come collezione Capsule e con un po’ di tempo il brand si è man mano strutturato in maniera stabile e con prospettive sempre più crescenti.

La cura quasi maniacale del dettaglio resta sempre uno dei tratti salienti della sua nconfondibile linea, la stessa scelta dei materiali connota il tutto verso l’alto. Lo stile è sobrio e discreto allo stesso tempo. Anche scegliere i materiali per realizzare il capo, in fin dei conti, esprime comunque un’individualità ed una eccellenza in sintonia con i più famosi nomi nostrani. Un concetto che magari a leggersi può impastoiarsi in simil riverenza, ma che in realtà, toccando con mano o provando capi ed accessori, si palpa.

Saldi Roma 2011.. e se lo shopping lo faccio in aeroporto a Fiumicino?

Saldi Roma 2011, forse in aeroporto non sarà così facile trovarne, però comfort e qualità ci sono tutti. Provare per credere.
Aeroporti di Roma
investe sul Made in Italy puntando sullo sviluppo della più grande galleria commerciale aeroportuale d’Europa. Il progetto nasce dall’osservazione che ogni anno oltre 35 milioni di passeggeri fanno almeno un acquisto nella shopping-gallery di Fiumicino.

Una galleria commerciale, quella del Leonardo Da Vinci, in grado ad oggi di soddisfare le esigenze di un’ampia varietà di turisti: dalla famiglia in vacanza al turista solitario, dal businessman al passeggero che solo di rado viaggia in aereo, dal single benestante e raffinato all’allegro gruppo di amici. Tutti in cerca certo dell’affare, sotto saldi, ma anche di prodotti, come accennato, di qualità. Nonché eterogenei.
All’Aeroporto Leonardo da Vinci è infatti possibile acquistare praticamente qualsiasi tipologia di bene ed è facile trovare anche le ultime novità in fatto di tecnologia.

Unico comune denominatore della proposta della shopping gallery è il Made in Italy, che accomuna tutti i prodotti in vendita a Fiumicino. 

Taxi, tariffe Roma sotto standard italiani ed europei

Tempi di aumenti di tariffe del servizio taxi a Roma. La rivisitazione va verso l’aumento, verso l’alto. Il Comune potrebbe fare indietro dopo un’ipotesi in questo senso.

Il piano del Comune parla di un adeguamento della tariffa a prezzo fisso per le corse dal centro dell’Urbe verso l’aeroporto di Fiumicino, passando dagli attuali 40 euro a 45. Non solo: si pensa di unificare le tariffe 1 e 2, quindi corse urbane ed extraurbane. Semplicemente l’importo degli scatti cresce progressivamente con la durata della corsa. E poi nuove colonnine per chiamare le centrali taxi davanti agli alberghi. Ma nel frattempo arriva anche la notizia che le attuali tariffe capitoline, almeno per gli utenti, non sono poi così male.