Come ogni anno la bellezza della città eterna avvicina milioni di turisti che da tutto il mondo si riversano nelle strade di Roma per conoscere la sua storia, i suoi monumenti, i suoi negozi, i diversi store e le tante iniziative. Per tutti coloro che hanno deciso di soggiornare comodamente nella capitale d’Italia ecco l’elenco dei principali alberghi di Roma:
alberghi a roma
Capodanno a Roma con i Bed and breakfast
Arriva la fine di questo 2013. In molti già si sono organizzati per la festa di Capodanno e altri ancora stanno cercando di capire. La città di Roma offre veramente molte attrazioni per l’ultimo dell’anno, dai diversi eventi nel centro della capitale a tutti i molteplici locali che si organizzano per dare il meglio di loro. Per tutte le persone che vorranno dire addio al 2013 nella città eterna ecco l’elenco dei Bed and breakfast del territorio, posti dove poter passare tranquillamente la notte a prezzi molto ragionevoli:
Bed and breakfast a Roma, quello Ideal è a Via Angelo Emo
Bed and breakfast a Roma, nella zona a ridosso di San Pietro, in Via Angelo Emo al Trionfale, l’Ideal B&B vi accoglierà a braccia aperte. Gabriella Rostaing vi tratterà con i guanti ed il vostro viaggio a Roma ve lo ricorderete bene anche per questo. L’appartamento al Trionfale è proprio in una delle vie che più naturalmente collega San Pietro a tutto il resto del Centro di Roma.
Dormire a Roma? Clima Ideal.. Riposerete in un letto a baldacchino e per ognuna dell etre camere ci sarà anche il bagno privato. I prezzi vanno da 85 a 140 euro la stanza e qui si offre ogni comfort possibile. L’arredamento, così come si conviene all amaggior parte dei B&B a Roma, è da considerarsi tutto sommato minimal. Ma l’essere spartano è, a nostro avviso, anche l’essenza di una certa maniera di accogliere le persone. Ovvero: non caricarle di formalismi e di costi intuili, ma limitaris, se poi di limite si tratta, a metterli a proprio agio. Fornendo, questo sì, cortesia, disponibilità e professionalità. All’interno del bed in Via Angelo Emo i colori sono perciò rilassanti, in maniera tale da infondere calore e sensazioni gradevoli. Colazione servita in camera o sul balcone rientrano nei servizi offerti.
Hotel a Roma, con il Gruppo Una a 5 minuti da tutto
Hotel a Roma, proprio in questi giori il Gruppo Una sta ringraziando tutti coloro che “sono andati a letto” utilizzando le strutture della holding leader nel campo della ricezione alberghiera. Noi, dunque, cogliamo l’occasione per vedere di che si tratta, ‘spulciando’ l’hotel a Via Giovanni Amendola. Che si trova in pieno centro di Roma e garantisce comfort, relax e praticitià.
Non potrebbe essere altrimenti, considerat ala sua ubicazione. Adf un tiro di schiopoo da Piazza di Spagna, dalle grandi attrazioni culturali e storiche della nostra città, offre agile e facile riparo a tutti quelli che rispondono ‘sì’ alla domanda: viaggio Roma? Ovvio, nel dettaglio magari lo sip uò anche non conoscere. Ma per questo ci siamo noi. L’hotel si sviluppa su sei piani ed ha uno stile architettonico imperniato su di una forte personalità. La cosa che colpisce è la vicinanza a..tutto! A cinque minuti dalla fermata della linea di metro B Colosseo/Fori Imperiali e a 20 minuti dalla Fontana di Trevi.
Hotel a Roma per la beatificazione, scegliete l’Olimpic a San Pietro
Beatificazione Roma, tutto pronto per il vostro soggiorno? Se ancora non ne siete venuti a capo vi consigliamo l’Olimpic-Aurum Hotel.
Pasqua a Roma, hotel magici per il vostro soggiorno
Pasqua a Roma, quanti hotel che offrono comfort e servizi per la vostra vacanza o soggiorno in città.
Abbiamo subito l’hotel Pantheon, in via dei Pastini.
Pasqua Roma, l’hotel che si getta nella Fontana di Trevi

Alberghi a Roma, nuovo Ragosta Hotel entro il 2011
Alberghi a Roma: sta per nascere un nuovo hotel. Aprirà, infatti, tra ottobre e novembre 2011 la nuova struttura del gruppo Ragosta Hotels a Roma. Si chiamerà Palazzo Montemartini, come annunciato da varie fonti tra cui il portale ttgitalia.com. “Sarà un hotel 5 stelle lusso con 86 camere, di cui 12 suite con piscina privata e thalassoterapia personalizzata come fosse una spa che diventa albergo” ha anticipato Gianluca Giglio, managing director di Ragosta . Complessivamente l’investimento per la realizzazione ammonta a circa 70 milioni di euro,che sono stati spesi parte per l’acquisto del palazzo e parte per i costi della ristrutturazione. Ma le novità non finiscono qui…