Gelaterie a Roma, premio Nobel per dolce e salato in piazza

Gelaterie a Roma, la nuova apertura si chiama Nobel. Unica sede in via della Mercede 19, tra Piazza di Spagna e Piazza San Silvestro. Quest’ultima, appena rinnovata, si arricchisce così di un’altro elemento gustoso.

Peraltro la zona è davvero battuta: proprio attorno alla stessa Piazza di Spagna, infatti, abbiamo Venchi e Pompi, che vanno davvero per la maggiore. Ora, in effetti non molto distante, abbiamo Nobel. Ch eperò qui propone un’offerta un po’ diversa. Oltre ai dolci, infatti, ci sono rustici e salati.

Pasticcerie Castroni Roma, 80 anni di gusto unico

Pasticcerie Castroni Roma, stanchi delle solite cene fuori? Siete decisi a preparare gustosi piatti per tutti i vostri amici, ma non sapete dove reperire gli ingredienti per le ricette etniche che avete in mente? Il posto giusto per voi, l’unico in grado di fornire prodotti sempre nuovi in tutta Roma è Castroni. I negozi Castroni sono dislocati nei luoghi più suggestivi della capitale e sono alla portata di tutti, turisti e cittadini romani. Chiunque, insomma, voglia, per una volta, provare nuovi sapori dal mondo. E quest’anno c’è una novità in più. La catena di negozi Castroni, infatti, festeggia i suoi primi 80 anni di carriera ed importazione di prodotti gastronomici d’eccezione. Il caffé è sicuramente una delle caratteristiche più apprezzate da tutti quelli che entrano da Castroni.

Macinato o in grani potrete scegliere tra una vasta gamma di miscele: quella delicata,  o la famiglia, la robusta, la bar,la  jamaica blue mountain, o la pacamara gigante del Salvador, il caffé americano e il decaffeinato. Ce n’è per tutti i gusti quindi! Per quanto riguarda i prodotti del made in Italy, vi consigliamo di almeno un paio di tipi di pasta tra i molti in catalogo. Ai mille sapori, al nero di seppia, pasta di semola di grano duro di Gragnano, Pasta Cocco, pasta all’uovo La Campofilone, insomma, per i vostri primi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Se invece vi sentite più esterofili, siete stanchi della pasta e volete optare per una cena etnica, dovete solo chiedere e sarete accontentati.

Castroni via Flaminia, cenone di capodanno prelibato

Castroni via Flaminia,  ancora indecisi sul menù da preparare per il cenone di San Silvestro? La notte più festeggiata dell’anno merita qualcosa di speciale. Per questo vi consigliamo di fare un salto nel negozio Castroni di Via Flaminia 28/32 a Roma. Una fucina di idee per quel che riguarda cibo e dintorni. Da Castroni in Via Flaminia a Roma potrete trovare salse e prodotti adatti alla preparazione di antipasti eccellenti come la Salsa tartufata ‘Giuliano Tartufi’, perfetta per le bruschette oppure i Pomodori secchi ‘Fiocchi’, ideali se accompagnati con il pane, o i Funghi porcini secchi confezionati direttamente in negozio, profumati ed adatti a qualsiasi salsa.

Se siete amanti del tartufo, siete nel posto giusto. Qui infatti troverete Olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo bianco, Crema di funghi porcini e tartufo bianco, e Specialità a base di parmigiano e tartufo. Una vera ghiottoneria per tutti palati, anche quelli più sofisticati. Oppure condimenti per i vostri contorni come l’olio extravergine d’oliva ‘Contrada Crisci’, oppure l’aceto balsamico di Modena ‘Del Borgo’ etichetta gialla, per rendere anche una semplice insalata un’esperienza di sapori. Due però sono gli elementi che sulla tavola del cenone di Capodanno non possono proprio mancare: la pasta e un ottimo spumante per brindare l’arrivo dell”anno nuovo.

Antiche pasticcerie a Roma: a Trastevere c’è Valzani

 Antiche pasticcerie a Roma. In attività dal 1925 a Trastevere, la Pasticceria Valzani ha alle spalle un’antica tradizione che ancora oggi è sinonimo di qualità. Qui si possono trovare quattro tipi diversi di torrone romano (con pistacchi, pinoli, mandorle o cicoccolato), il panpepato, i mostaccioli, ma soprattutto specialità come la zuppa romana (ormai quasi introvabile e solo su ordinazione) e la Sacher Torte, venduta anche a fette che, dicono sia la migliore della città.