Apple Store, a Porta di Roma domani nuova apertura

Nuovo Apple Store a Roma, nuova apertura domani mattina alle 10. Ci siamo, ragazzi! Così come, del resto, noi stessi vi scrivevamo da giorni, oggi è davvero il gran giorno: tutti non più solo a Roma Est a Lunghezza, ma anche un Apple Store a Roma Bufalotta.

Attenzione, poi, che nel giro di qualche mese ci sarà anche l’apertura del tanto atteso prolungamento della metro B, ovvero la B1. Ad onor del vero, più che prolungamento è un lieve allargamento verso un quadrante commerciale come quello di Viale Libia davvero finora non ben collegato.

Apple store Roma, fiabe sull’iPad e la buonanotte diventa hi tech

All’Apple Store o nei rivenditori della Mela morsicata l’ iPad con le fiabe pe ri vostri figli. Molto interessante il tema sull’interattività del tablet di Cupertino che si sta sviluppando su alcuni media in questi giorni.

Dalle app alle fiabe il passo è davvero breve. Assegnati perfino Oscar a lavori come Mr. Morris Lessmore, che se la gioca con i lavori della Pixar. Come quello di Enrico Casarosa ed il suo la Luna. Primi prodotti degni di esssre menzionati e che, ovvio, spingono i dati vendita del device più famoso al mondo. A Roma Est, certo, ma anche da Bagnetti e Futura Grafica, potete entrare e provare con tutta tranquillità il tablet.

Apple store Roma, una settimana di incontri

 

Apple store Roma, che settimana quella in corso al centro commerciale a Lunghezza. Basta vedere l’agenda di incontri e workshop in opera per comprendere che, ormai, qui parlare solo di negozio è come sostenere che il mare sia solo di colore blu, senza aggiungere altre note importanti e suggestive.

Oggi e via via a seguire per tutti gli altri giorni della settimana, nel menu ci sono corsi del tipo “Fare di più con l’Ipad“,  “Il tuo Mac ti dà il benvenuto” e tutta una serie di focus su come lavorare con le guste applicazioni ed utilizzarne di opportune al momento più indicato. Facciamo l’esempio del tablet più famoso al mondo. Ce lo avete e volete sfruttarne al meglio le sue potenzialità? Volete evitare di disperedere appuntamenti o contatti? Oppure volete sempre tenere in costante aggiornamento  le vostre presentazioni, i vostri documenti?

Natale Roma 2010, se ti metto l’Ipad sotto l’albero?

Natale Roma 2010, perché non regalare l’Ipad? Troppo costoso? Beh, magari fatevelo a rate. Ormai le possibilità di finanziamento neppure si riescono più a contare, tale è la possibilità del credito al consumo a Roma. Così, d’altronde, come nelle restanti città d’Italia.

Poi, se puta caso avete in mente di farvi un viaggetto all’estero, dovete entrare per forza nell’ottica che la piattaforma Apple funziona anche (a volte soprattutto) in queste circostanze. Ormai le vecchie guide cartacee sono un lontano ricordo. Prendete il caso della Lonely Planet, la più grande casa editirice del mondo. Nella scorsa primavera, quando eruttò il vulcano islandese e vi fu trequarti d’Europa che rimase a piedi poiché vennero cancellati la maggior parte dei voli al suo interno. Ebbene, in quei giorni gli editori decisero di rendere fruibile numerose cartine, interattive s’intende, che al costo di 12 euro e senza collegarsi ad internet permettevano di informarsi circa la città dove ci si trovava. Certo, allora le info erano disponibili solo in inglese, ma ancora adesso sono in molti a non poter davvero più fare a meno di questa forma di interazione particolareggiata. Ok, se non sarà Ipad sarà Ipod od altri smartphone: però tenete bene a mente come la tecnologia è inarrestabile e la carta stampata non perderà mai il prorio fascino. Si tratta di due rette parallele che non si intersecheranno mai. Chiaro che, prima, di retta ve ne era soltanto una (la carta, appunto). Ora, tra gps e mappe con ogni ben di Dio indicato, nella corsa ad ostacoli la vince l’elettronica. Non c’è dubbio.