Ovvio Roma, mobili con nuovi colori

Ovvio Roma, che colori i nuovi mobili della casa di produzione nella bresciana Erbusco. Nuove tonalità e fantasie, ma, soprattutto tanti prodotti la cui fattura si sta sempre più attestando ai livelli di Ikea, ma molti, da noi interpellati, sostengono anche di più. Mica pochi, infatti, coloro che ci stanno scrivendo insistendo sul dualismo tra i due brands: entrambi richiedono unan certa dimestichezza con viti e brucole, entrambi seducono con linee aeree e dinamiche allo stesso tempo. Però, c’è chi da una parte rimanse sempre affezionato al primo, caro, ‘vecchio’, Ikea. Mentre di là, anche, se vogliamo, per cambiare un po’, ci si sta sensibilizzando verso gradazioni lo stesso di scena e molto glamour. Con tanta qualità.

La casa bresciana,  anche nel campo degli arredamenti a Roma, propone un sacco di soluzioni. Prima di andare avedere, però, segnatevi con il copia incolla sull’agenda del vostro smartphone quanto segue: si va a stili, suddivisi a loro volta in casual, urban chic,  divine, smart e minimal. Non ci avete capito nulla, eh?! Prendiamo il caso dell’urban chic, così giochiamo in casa visto siamo, appunto, tutti più o meno urbani. Divani, soggiorni, camere da letto e disimpegni vari giocano molto del loro valore su di un abbinamento tra l’antracite ed il chiaro. In alcuni casi beige o testa di moro, ma nulla più. Lo smart, invece, è, appunto, easy.

Ikea Roma, dieci nuovi specchi per la casa

Ikea Roma, ben dieci specchi che potrete vedere in questi giorni per la vostra casa. Hovet a 90 euro (89,90), che si puù utilizzare anche in ambienti molto umidi in quanto realizzato in vetro ed alluminio. Basta appannamenti al mattino oppure alla sera dopo la doccia: qui uscite dalla voasca o dal vostro box bagno su misura, vi infilate asciugamano o accapatoio e vi specchiate in tranquillità. Senza riccorrere all’abituale passata di panno, che comunque al materiale non è che faccia tutto questo gran bene. Verticale, lo potrete ben collocare anche lungo il corridoio, magari a scomparsa a lato di un armadio o di un ripegamento della parete.

Quindi lo Stave, a 34,99 euro. Che si può appendere tanto in orizzontale quanto in verticale, fatto di vetro imiallacciato rovere trattato con mordente e vernice trasparente. Dimensioni: 40×160, con colori che oscillano tra il nero ed il marrone. Poi, a 9 euro e 99 c0è l’Ekne, sempre anche in ambienti umidi ed in vetro più acciaio. Poi il Songe, i cui prezzi variano a seconda del taglio in questione. da 49,99 fino a 99 euro. Vetro o pino massiccio verniciato, coloro argento. Per la vostra casa a Roma non si sbaglia. Così come pure nel caso del Levanger, ovvero un prodotto combinato e realizzato con 3 specchi di base. Costa 165 euro e permette, grazie ad un particolare sistema di cerniere, di vedersi da ogni angolatura. Quindi lo stesso modello che is può appendere in orizzontale o in verticale, a 75 euro.

Arredamenti a Roma, il corto e il lungo di Poltronesofà

Arredamenti a Roma, appena milleduecento euro per divani grandi e comodi in 208 tessuti, tutto allo stesso prezzo. Questa l’offerta per il weekend da parte di Poltrone Sofà, che va a presnetare al pubblico, ad esempio, il suo Sapium da sette posti. Manco fosse una monovolume per tutta la famiglia, il ‘pezzo’ si presenta anzitutto con un costo che va oltre la metà del prezzo. Di base, infatti, partiva da quasi tremila euro ed ora ne sfiora i soli mille. Ma quello che colpisce è senz’alto la seduta comoda per tutti e sette, nonché i tre poggiareni in grado di offrire un ottimo sostegno lombare. Lo schienale alto, quindi, garantisce comfort unico, così come pure l’angolo tondo: vasto.

Magari, però, non avete grandi spazi e siete ‘costretti’ a puntare su proodotti più raccolti, meno invasivi ed allo stesso tempo funzionali. Vi consigliamo il Boronia, un sofà letto con seconda branda estraibile, rasformabile a sua volta in singolo, matrimoniale, oppure in due posti singoli. Il materasso superiore è di 80×190 centimetri, in poliuretano espanso e rivestito in fibra termo legata antiallergica H 11 centimetri. Il materasso inferiore è di 75×185 centimetri. I cuscini dello chienale, poi, sono costituiti per il 20 per cento da piuma anatra-oca e per l’80 per cento da particelle di poliuretano espanso. Infine, la struttura portante ha una rete metallica verniciata da 74×184 centimetri, con rete realizzata in doghe in legno di faggio.Tre posti letto e molti rivestimenti disponibili: scegliete quello che più vi piace.

Troppo sole in casa? A Roma Tessar vi tira giù le sue nuove tende

Tende Roma, Tessar a Via Candia vara la nuova collezione tendaggi.

Ormai caldo e sole la fanno da padroni e non ne potete proprio più. Beh, basterebbe, in effetti, tirar giù la tenda per evitare che il troppo sole entri nel vostro soggiorno. Magari impedendovi di guardare la televisione per via dell’esagerato riflesso sullo schermo. Oppure, che con temperature elevate l’ambiente si surriscaldi troppo, favorendo inopportune ‘sudarelle’.

Arredamenti a Roma, a Moa casa 2011 Binacci vara la formula ‘Dormici su’

Arredamenti a Roma, con Binacci hai tutto il tempo per dormirci sopra. Senza pensieri. Comprando oggi un letto Flou, infatti, inizi a pagare dal terzo mese, TAN 0% TAEG 0%. Eccola la formula magica che giunge in concomitanza con l’expo di Moa casa Roma 2011. Mettere il cliente a proprio agio o comunque limitarne i dolori una volta acquisito il bene.

Pagliardini Design da Moa Casa, mobili a Roma per zone giorno e notte. Cucina annessa!!!!

Mobili a Roma? puntate su Pagliardini, in questi giorni presente a Moa Casa con un’esposizione interamente dedicata al brand Scavolini! Oltre duecento metri quadri di stand, con otto fantastici modelli di cucine!
E, come sempre, la la professionalità maturata in oltre 50 anni di esperienza. Pagliardini, dal 1960 tratta solo le migliori marche. Cucine Roma: da Moa Casa dovete recarvi al Padiglione 2, stand numero 6. Lì avrete la situazione sotto mano.

Saldi 2011, Alias e quei colpi di genio di via Panisperna


Saldi Roma 2011,  puntate senz’altro sul design, che in genere alle porte della Primavera si comincia a pensare di aggiungere o ammodernare le case.
Alias è l’azienda di design che produce complementi di arredo disegnati da abili designer che dedicano la loro creatività a prodotti di arredamento d’interno ed esterno, come cassettiere, letti, mobili per la casa, tavoli, sedie e poltrone utili anche per l’ufficio, sgabelli e librerie.

A Roma esistono diversi rivenditori autorizzati che trattano la linea Alias: un esempio è dato da Atelier Monti, architettura e design in via Panisperna 42. Non solo spazio espositivo delle marche più conosciute di arredamento e design, ma anche studio di progettazione di spazi abitativi, con attenzione a ambienti come la cucina e il bagno, teso a creare grazie a studi d’illuminazione, un atmosfera personalizzata.

La visione aziendale di Alias è orientata da sempre al miglioramento della qualità della vita con attenzione verso sicurezza, salute e ambiente.
Ogni prodotto Alias è realizzato all’interno di un sistema di qualità rispondente alla norma UNI EN 9001:2008. Questa identifica una serie di linee guida sviluppate dall’ISO che propongono un sistema di gestione per la qualità, pensato per monitorare i processi aziendali affinché siano indirizzati al miglioramento della efficacia e dell’efficienza dell’organizzazione oltre che alla soddisfazione del cliente.

Saldi Roma 2011, Ad Design spiega ai giovani come vivere in..37 metri quadri!

Saldi Roma 2011, “è peccato accontentarso di meno quando si può scegliere, scoprire, sorprendere” nel campo del design.
Questo il claim, appunto, di A.D.Design”, che si avvale di collaboratori altamente qualificati e si occupa di progettare e ristrututturare tanto case quanto, piuttosto, ambienti di lavoro. Oggi, dunque, non vi passiamo in rassegna né camicerie, né autorevoli (come sempre) negozi di accessori. Oggi, di scena vanno le ristrutturazioni. D’altronde, per un segmento sempre in fermento come quello, appunto, delle case, non potrebbe certo essere altrimenti.  Soprattutto in una città come Roma: dal centro storico fino alle vie in periferia.
A.D.Design ha uno Show Room in una villa, dove si riceve su appuntamento in quanto ama dare la massima disponibilità ai suoi ospiti. Tra un caffè  ed un pasticcino, insomma, si comprendono le esigenze di ognuno: dai giovanissimi con scarse risorse economiche fino al cliente più esigente. Perché non aiutarli ad esprimere la loro personalità, creando il loro ambiente senza troppe pretese economiche, ma ugualmente raffinato e qualitativo, oppure l’iniziazione all’arredamento dando priorità all’essenziale, ma con un piano ben preciso? Ecco: Ad Design interviene qui.