Roma vintage, pentole e lampade come negli Anni Sessanta

 

 

Roma vintage, ma chi lpha detto che il ritorno agli Anni Sessanta è ormai una cosa…vecchia? Prendete le lampade targate Artemide oppure le pentole griffate Bialetti. Che spettacolo e che colori! Le prime, mostrano i loro quarant’anni senza neppure una ruga. Una smagliatura. La lampada esemplare si chiama Dalù ed è stata disegnata da Vico Magistretti alla fine degli 1960.

Artemide, brand leader nel campo del design Roma, ma anche all’estero oltreché nel resto del Paese, l’ha presa, l’ha rivista, ci ha studiato sopra e quindi l’ha riproposta al grande pubblico proprio in queste ultime settimane. E’ tutto costituito da un unico pezzo realizzato in materiale termoplastico stampato. All’interno, la lampada. Tutto a vista, poiché la foggia delal materia prima è all’insegna della trasparenza: i colori nei quali la potete acquistare, al costo di 71 euro, sono arancione, rossa, bianca e nera.

Design casa Roma, Kasanova la ridisegna

Design casa Roma,  rinnovare la casa con un semplice gesto? Oggi puoi farlo entrando in uno dei tanti negozi Kasanova di Roma. Il rinnovamento della tua casa parte dalle piccole cose, per questo i negozi Kasanova ti aspettano per mostrarti le ultime novità in fatto di articoli per la casa. Per dare un tocco di design alla cucina, non c’è bisogno di cambiare tutti i mobili. Basta scegliere qualche oggetto che dia colore ed estro ad un ambiente ingrigito dal tempo. Per questo potrai scegliere tra una serie di carrelli per la frutta o portavivande, tavolini pieghevoli  e set di utensili per i formaggi.

Perchè non sentirsi artista anche a tavola? Per questo i set di piatti Kasanova in porcellana sono stati decorati con colori brillanti per dare allegria anche alle tavole più spente. In coordinato ti consigliamo il set di bicchieri per acqua Arcobaleno di RCR, un vero raggio di sole per le tue cene tra amici. La tua stanza preferita è la living perché ami passare il tuo tempo libero tra libri e musica? Rinnovala utilizzando uno dei vasi della collezione Vaso Stivale che donano un tocco di versatilità al tuo salotto.

Arredamenti a Roma, il corto e il lungo di Poltronesofà

Arredamenti a Roma, appena milleduecento euro per divani grandi e comodi in 208 tessuti, tutto allo stesso prezzo. Questa l’offerta per il weekend da parte di Poltrone Sofà, che va a presnetare al pubblico, ad esempio, il suo Sapium da sette posti. Manco fosse una monovolume per tutta la famiglia, il ‘pezzo’ si presenta anzitutto con un costo che va oltre la metà del prezzo. Di base, infatti, partiva da quasi tremila euro ed ora ne sfiora i soli mille. Ma quello che colpisce è senz’alto la seduta comoda per tutti e sette, nonché i tre poggiareni in grado di offrire un ottimo sostegno lombare. Lo schienale alto, quindi, garantisce comfort unico, così come pure l’angolo tondo: vasto.

Magari, però, non avete grandi spazi e siete ‘costretti’ a puntare su proodotti più raccolti, meno invasivi ed allo stesso tempo funzionali. Vi consigliamo il Boronia, un sofà letto con seconda branda estraibile, rasformabile a sua volta in singolo, matrimoniale, oppure in due posti singoli. Il materasso superiore è di 80×190 centimetri, in poliuretano espanso e rivestito in fibra termo legata antiallergica H 11 centimetri. Il materasso inferiore è di 75×185 centimetri. I cuscini dello chienale, poi, sono costituiti per il 20 per cento da piuma anatra-oca e per l’80 per cento da particelle di poliuretano espanso. Infine, la struttura portante ha una rete metallica verniciata da 74×184 centimetri, con rete realizzata in doghe in legno di faggio.Tre posti letto e molti rivestimenti disponibili: scegliete quello che più vi piace.

Arredamenti a Roma, a Moa casa 2011 Binacci vara la formula ‘Dormici su’

Arredamenti a Roma, con Binacci hai tutto il tempo per dormirci sopra. Senza pensieri. Comprando oggi un letto Flou, infatti, inizi a pagare dal terzo mese, TAN 0% TAEG 0%. Eccola la formula magica che giunge in concomitanza con l’expo di Moa casa Roma 2011. Mettere il cliente a proprio agio o comunque limitarne i dolori una volta acquisito il bene.