Capodanno 2012 Roma, Negramaro e Brignano ai Fori Imperiali

Capodanno 2012 Roma, ben 2 eventi in uno a comandare il divertirsi per la notte del 31: Negramaro (con Giusy Ferreri in apertura) ed Enrico Brignano, infatti, saliranno sul palco dei Fori Imperiali, di fronte al Colosseo, per intrattenere migliaia di romani nel corso del passaggio dell’anno.  La musica che si fonde con la satira e viceversa. Per chi ci sarà lo spettacolo si preannuncia davvero completo, con note di qualità.

La band di Sangiorgi ed Enrico da Dragona ‘attaccheranno’ appena trascorse le 22,30. Quindi il cenone di Capodanno 2012 è salvo. Poi, però, via ad ascoltare una delle band più note nel panorama della musica leggera italiana negli ultimi tempi. Per loro, lo hanno già dichiarato nella conferenza stampa di presentazione della serata, si tratta di un evento di portata storica. In tutti i sensi. Suonare nel mezzo della civiltà romana, nel cuore della tradizione ed in pratica al centro del mondo, li lascia piuttosto colpiti. Per Brignano anche sarà un evento insolito ed eccitante. Ma il comico romano, di piazze a Roma le ha girate davvero tutte. Anche all’Ombra del Colosseo lo vide protagonista anni addietro. Ora, certo, i fan si sono moltiplicati ed i confini del Grande Raccordo Anulare sono stati superati. A proposito di Colosseo: all’Anfiteatro Flavio il presepe napoletano della famiglia Ferrigno da San Gregorio Armeno sarà visibile fino al giorno della Befana. Mica male come abbinamento, no?

Presepi Roma, il vivente che a Natale attira migliaia di visitatori

 

 

Presepi Roma, quello vivente in zona Decima Malafede proviene dalla Costa d’Avorio e solo l’anno scorso ha attirato ben 6mila visitatori complessivi. Meno male che esistono solo quelli in centro. Anche quest’anno e sempre in periferia, dunque, rivive la Natività grazie all’intuizione della Comunità missionaria di Villaregia.

Andate in via Berlese al civico 55 e vedrete che bello che è. Ben 150 personaggi e tutti con i costumi storici. I protagonisti saranno dediti, in movimento, agli arti ed i mestieri che si praticavano 2mila anni fa. Quelli più informati sostengono che si tratti della prima iniziativa di questa portata in tutta Italia. L’esigenza di far rivivere in tempo reale tutto quello che accadeva al momento della nascita di Gesù, trova la sua forza nell’accostarsi al momento di difficoltà continuo che stanno vivendo i fratelli lontani, ovveo “quelli più poveri”. Tutto il ricavato di questa attività andrà all’assietnza della popolazione perfierica della Costa D’Avorio. Massima attenzione sulle date, considerata la tipologia dell’installazione: lunedì 26 dicembre e venerdì 6 gennaio 2012.

Cioccolateria Roma, presepi da Fascino Napoletano

 

 

Cioccolateria Roma, il Natale 2011 può anche solo mangiarsi, meglio se da Fascino Napoletano, all’angolo con Via Candia. Nato con l’idea di accostare desiderio e raffinatezza della produzione campana nell’ambito anche dell’oggettistica di Vietri, si sta man mano proponendo come uno tra i quality store più graditi di tutto il quartiere Prati-Delle Vittorie. Soprattutto in questo periodo vicino alla festività.

Fascino Napoletano si trova in via Tolemaide e mette in campo i sapori di Sorrento, le ceramiche di Vietri e tutta la cioccolata di quelle zone. Una miscellanea di qualità che però in questo caso vuole anche abbinarsi alla  cultura. Del resto l’intuizione nasce da famiglie campane composte da alcuni professionisti operanti nell’ambito della comunicazione. Non è un caso, perciò, che all’interno di questa cioccolateria si sia ben presto sviluppata anche la relativa sala lettura. Qui, però, non trovate libri generici, ma tutte le curiosità su Napoli e Roma. Dieci posti a sedere (una mini biblioteca) sorseggiando dell’ottima cioccolata calda ‘alla spina’ ed immersi in un angolo cultural-gastronomico non comune: cosa c’è di meglio per rimettervi subito in sesto? In fondo, poi, la sala liberty dove poter ammirare ed acquistare vetrate stilizzate di pregio. Lo spazio, peraltro, è stato destinato anche agli incontri culturali a Roma.