Bimbi a Roma, Prenatal e il lettino diventa fasciatoio

 

Bimbi a Roma,  che offerte quelle di Prenatal. Ben pubblicizzate per strada in città da noi,  ci vanno a porporre un bambino che porta non abbigliamento usa e getta, ma capi resistenti e soprattutto di qualità. In grado di accompagnarlo per tutto il tempo necessario alal sua crescita. O, perlomeno, in grado di mantenere l’aplomb, di non cedere cioè, per tutta la durata prevista dallo stesso brand.

Un bell’esempio di quanto vi stiamo accennando è senza meno rappresentato dallo scamiciato Denim. Blu tonalità dominante, è presente una fascia elastica ad altezza ventre, con bottoni poggiati su di un’allacciatura visibile, il tutto condito da tache grandi laterali e posteriori. Qualche sasso per giocare, qualche pennarello per colorare: ma anche per la lei prossima al parto. Tutto su misura per diventare mamma. In vendita al costo di 39 euro.  Dentro, per il bimbo a Roma, c’è anche da metter su tutto apposta per il lettino. Come lo vogliamo? Di che colore? In che foggia? Resistente oppure ‘da battaglia’, nel senso che cresciuto lo si butterà via? Beh, quello Alice Prenatal bianco ha una struttura in legno con una spondina che si può reglare in altezza e poi ha anche un praticissimo cassetto estraibile. Costa 129 euro e noi vogliamo consigliarvi di trovare qualcos’altro che faccia il paio con questo articolo. Sapete perché? Se comprate almeno per 250 euro finali, infatti, alla cassa otterrete subito 50 euro di sconto.Chiudendo con i letti. bene il Sauthon, letto Fun in legno di pino che si può convertire e trasformare giocando con tanto di fasciatoio e relativa cassettiera.

Moda bambini Roma, scopri i colori di Monsoon by Accesorize

Abbigliamento bambino Roma, vivace, colorata, allegra decisamente diversa dal solito, in poche parole unica. Ecco la nuova collezione autunno inverno di Monsoon bambino. Creato dal famosissimo brand Accessorize, la Monsoon children è la linea interamente deidcata all’abbigliamento per bambini e preadolescenti. L’anima e l’idea quindi ricalca in grande stile quella di Accessorize con le sue tonalità accese e la sua voglia di libertà e spensieratezza che calza perfettamente con la personalità dei più piccoli. E la collezione Autunno/inverno 2011 Monsoon Children è la massima espressione della vitalità e della vivacità giovanile che affiancata ai ricercati dettagli glamour e di stile british e retrò la rendono assolutamente unica e inimitabile.

Dall’incontro tra il classico stile inglese e gli innumerevoli dettagli di ispirazione etnica la moda Monsoon children sembra ideata per un mondo di magia. Ecco quindi le morbide lavorazioni a maglia intrecciate con il tweed, le stampe floreali vintage, i ricami e i cappottini pensati sia per vestirli tuti i giorni che per le grandi occasioni. Non mancano naturalmente neanche le giacche,  come quella in lana admiral o quella british in tweed e velluto. Molto forte lo stile retrò, attualizzato però dai richiami etnici. Stile presente anche nelle giacche per bambina modello Jamie, con bottoni sfiziosi e colorati che “rompono” in maniera sapiente e sbarazzina la grande eleganza della giacca. 

Bambini Roma, la moda è Kiabi in mano

 

 

 

 

Bambini Roma, i nostri cari amici e cugini francesi non saranno proprio il massimo della simpatia, ma anche loro con Kiabi in fatto di moda pare si intendano. Il coefficiente di penetrazione del brand si sta innalzando e non giungerà magari a livello di quello che è stato ed è tuttora Decathlon, però il movimento c’è. Complice anche il buon rapproto qualità prezzo ed il fatto che si può acquistare con semplicità proprio all’interno di alcuni famosi centri commerciali a Roma.Senza entrare nel particolare, andate nei punti vendita e troverete molto per il reparto premaman e piccoli in genere.

Ma andiamo con ordine: Oltralpe è il marchio numero uno preferito dalle famiglie, l’Ikea di Parigi oppure un ristorante con l’amatriciana o la carbonara qui a Roma. Paragoni che speriamo possano aiutare nel farsi un’idea, grosso modo, del peso specifico del brand.  Ormai sono trascorsi una trentina d’anni da quando Patrick Mulliez ed il suo staff aprirono il primo store nel nord della Francia, convinti che proponendo a ciascuno la moda più desiderata fosse la strategia vincente. Così, pare, sta andando. Nel 1998 fu toccata quota 35 negozi e quasi duemila collaboratori.

Bambini a Roma, per estate e dopo scuola considerate l’Ipotesibimbi all’Olgiata

Bambini a Roma, tanto per questo periodo caldo quanto per la coda di settembre che sarà prendete in considerazione l’Ipotesi Bimbi. Si tratta di uno spazio apposito realizzato in quel dell’Olgiata, quartiere esclusivo, ma fino ad un certo punto, nella zona nord della città. Un punto di aggregazione, permetteteci, utile in una zona costellata di villini a schiera e di servizi efficienti ma non capillari così come, ad esempio, in zone più vicine al cuore di Roma.

Ecco, prendiamo il mese in corso che sta scadendo: Ipotesi Bimbi si rivolge ai piccoli da zero a sei anni come centro estivo dove poterli lasciare in tutta tranquillità. Il centro vale comunque come asilo-nido, scuola materna e ludoteca. Un trittico in ossequio al concetto di pilivalenza, in maniera tale che dentro un’unica struttura possiate trovare, appunto, tutto quello di cui i vostri figli hanno bisogno.

Saldi Roma 2011, Brums Brums.. accendete il motore ai più piccoli

 

Saldi Roma 2011,  amare un bambino significa lasciare che sia, appunto,  bambino. Ecco: questa, in pillole, è la filosofia che regna da Brums. La catena di punti vendita sparsi in tutta Italia e che strizza l’occhio al mondo dei più piccoli, si propone davverpo come ottimo punto d’incontro tra domanda ed offerta per quel che attiene a questo fantastico mondo!

Giochi, salti, corse, risate, pappe, bua, cartoni in tv. E poi disegni, colori, capricci, capriole, nanne, merende, séttete e bù! Quante emozioni ci sono in un giorno da bambini?

Tutte quelle che puoi immaginare, anzi molte di più.

Babbo Natale Roma 2010, oggi incontra i bambini a Piazza San Silvestro

Babbo Natale a Roma esiste e, strano ad intendersi, c’ha pure…fretta!!!

Ecco perché tutta oggi starà alla sportello dello storico Ufficio Postale in piazza San Silvestro, dove accoglierà centinaia (poveraccio) di bambini che lo assaliranno certo ognuno con la popria letterina del cuore da consegnargli a mano. Provate, cari genitori, a fermare un’orda di innocenti creature e a negare loro di incontrare Santa Claus ‘ner core de Roma’: per giunta proprio davanti all’ufficio delle Poste, dove, almeno in teoria, gli si dovrebbero recapitare tutte le richieste dei piccini in vista del regalo sotto l’albero. Provate, cari mamma e papà, a non portarci i vostri ragazzi, che aspettano questo momento da intere settimane. Vedrete che vi faranno se non esaudirete le (sacrosante) richieste.

Poste Italiane Roma ha organizzato l’evento, rendendo noto come ogni anno a Babbo Natale vengano recapitate circa 150mila lettere in tutto il mondo.

Noi, conoscendo abbastanza la nostra città di Roma, immaginiamo che soltanto oggi transiteranno dalle sue parti centinaia di ragazzini (giustamente) scalpitanti. Genitori, fate così: con la scusa dei regali da comprare lungo le vie dello shopping avvicinatevi alla zona. Poi, sondate il terreno e quindi avvicinatevi con i vostri pargoli mano nella mano. Se non saranno due o tremila ragazzini in fila poco ci mancherà. Agnellini pronti a tramutarsi in pestifere canaglie laddove non riuscissero a consegnare i loro desiderata al destinatario più famoso del globo.