Il tiramisù di Pompi a Roma regge bene anche con la pina colada

Il tiramisù di Pompi al centro di Roma o a San Giovanni è sempre una manna dal cielo. Dall'estate che si è appena conclusa, poi, arriva ancora adesso sui piattini da servirsi ai clienti quello alla pina colada.

Fuori stagione? Demodé? Mica tanto. Fa ancora caldo, c'è poco da aggiungere. La bella stagione (grazie a Dio)ancora non se n'è andata e si può stare fuori a degustare i dolci o i drinks del tardo pomeriggio perfino in maniche di camicia. Che pare di essere in Spagna. Logico. allora, che alla luce di questo il tiramisù di Pompi possa essere senza ombra di dubbio l'ideale per rinfrancarsi dopo una dura giornata di lavoro o dopo un bel pomeriggio di shopping. Con tanta spensieratezza.

Gelaterie a Roma, premio Nobel per dolce e salato in piazza

Gelaterie a Roma, la nuova apertura si chiama Nobel. Unica sede in via della Mercede 19, tra Piazza di Spagna e Piazza San Silvestro. Quest’ultima, appena rinnovata, si arricchisce così di un’altro elemento gustoso.

Peraltro la zona è davvero battuta: proprio attorno alla stessa Piazza di Spagna, infatti, abbiamo Venchi e Pompi, che vanno davvero per la maggiore. Ora, in effetti non molto distante, abbiamo Nobel. Ch eperò qui propone un’offerta un po’ diversa. Oltre ai dolci, infatti, ci sono rustici e salati.

Tiramisù Pompi Roma, la Pasqua perfetta senza uovo

Tiramisù Pompi Roma, già in affanno per trovare il regalo adatto per Pasqua? Stanchi delle solite uova di cioccolato non avete idea di quale possa essere l’alternativa? Avete mai pensato che un dolce potrebbe essere il perfetto sostituto del classico uovo, ovviamente se di ottima fattura e dal gusto eccezionale? E perché no! Entrate allora in una delle pasticcerie Pompi di Roma, e venite a scoprire il gusto del tiramisù più buono della capitale! Dalle monoporzioni al formato famiglia, il gusto del tiramisù Pompi è inconfondibile. Nessuno può resistergli. Dal 1960 Pompi è presente su tutte le tavole dei romani soprattutto durante le feste, perché non provare ad assaporare?

Da gustare a qualsiasi ora del giorno e della notte, il tiramisù Pompi è il mix perfetto tra cioccolato e mascarpone. Un vero gioiello di pasticceria che le gelaterie Pompi hanno deciso di mettere a disposizione dei loro ospiti anche come dessert fast food. Entri, prendi e mangi, grazie al pratico contenitore in cartone e alle posate in plastica! Tutto il gusto del tiramisù classico è accompagnato da alcune varianti sfiziose, assolutamente da provare. Come quello alla banana o quello alla fragola che stanno diventando dei veri must nella tradizione della capitale. Se invece preferite optare per un dolce per un occasione speciale che rispecchi il vostro gusto, non avete che da chiedere e sarete accontentati.

Tiramisu Pompi Roma, nuova apertura a Piazza di Spagna e ressa in 200 per l’assaggio gratis

 

 

Tiramisu Pompi Roma, che ressa a Piazza di Spagna per assaltare ‘a gratis’ il dolce del bar più famoso della città. Ieri pomeriggio dopo le 14, sulle scalinate di Trinità dei Monti c’era un sacco di gente che sventolava il volantino del negozio come fosse il Tricolore allo storico festeggiamento per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Altroché.

Tutto perché con quelli si aveva diritto ad una vaschetta a testa del tiramisu più noto. D’altronde non capita tutti i giorni che si faccia la fila per avere un capolavoro del genere e per giunta gratis. Bastava insomma mostrare i volantini con una foto ricordo del negozio e si poteva entrare nell’Olimpo. Per chi non ne fosse ancora a consocenza, il bar Pompi e la sua nuova sede si trovano in Via della Croce, proprio a ridosso della piazza con la Barcaccia. In prossimità di via del Corso. Tutti hanno quindi potuto gustare il tiramisu in versione originale oppure quello alla banana con cioccolato fondente, trovandolo gradevole ed alternativo alla formula maggiormente conosciuta. Soffice, digeribile e, scriviamolopure: gratificante. Va avanti così, dal lontano 1960. Cinquantuno anni  di notorietà e di file interminabili a Piazza Re di Roma, in via Albalonga. Da Pompi a Piazza di Spagna tutti alla chetichella, ma con un unico obiettivo: assaggiare e conquistare la vetta agognata. Un premio che comunque abbiamo scoperto si può anche acquistare in una zona diversa dal bar stesso.

Tiramisu Pompi Roma, nuova apertura a Piazza di Spagna

 

 

Tiramisu Pompi Roma, lunedì 19 nuova apertura e per giunta a Piazza di Spagna. Stupefacente il posto, così come i dolci e, appunto, la sua primizia nota in tutta Italia. Fatta con mascarpone, savoiardi, caffè, uova e molto altro, disponibile gratis ai primi mille entrati nel locale. Lo store, la boutique del dolce, secondo molti, va così ad aggiungersi ai punti di via Albalonga e Via Cassia.

Con la differenza che in questo caso andarci in macchina sarà un po’ più difficile. Meglio e più suggestivo, secondo noi,  fare due passi a piedi per il centro. Vedrete checi farete subito il callo. Raggiungibile anche dalla Stazione Termini in pochissimo tempo, grazie alla metropolitana Linea A. Due momenti di eccellenza: i prodotti tra gelati, semifreddi e tanto altro incantano i romani dal lontano 1962. A breve, dunque, si festeggerranno i 50 anni di attività ed è forse per questo che è stata cercata, trovata ed alla fine ottenuta la location tra le più belle al mondo. Un’opera d’arte per varie opere d’arte: la mimosa ai frutti di bosco, la Sacher, il Mont Blanc, la Mousse alla Nutella, il Profitteroles, il Ragnetto e la mitica 500 Sport: ovvero la Fiat più famosa al mondo che affonda con il motore posteriore dentro un morbido cuscino di panna e molto, molto altro.

Bar Pompi: il regno del tiramisù a Roma

 Bar Pompi: il regno dei tiramisù a Roma. Me ne avevano parlato tempo fa in questi termini ma confesso di averlo sottovalutato, all’inizio. Poi una sera che ero di passaggio nel quartiere San Giovanni, qui a Roma, per una commissione, ho notato un certo movimento in via Albalonga: auto in doppia e tripla fila, gente che entrava ed usciva da un locale. Incuriosita sono entrata e ho ricordato! Ero nel Bar Pompi e allora non ho potuto fare a meno di acquistarlo ed assaggiarlo questo famoso tiramisù. Non prima di essermi diligentemente munita di numerino e aver atteso un discreto numero di persone da servire prima della sottoscritta…