Dormire a Roma tra i gladiatori

Dormire a Roma, che insolito nel mezzo dei glaidatori. Accade al Gladiator Rooms, alla Stazione Termini, dove si entra e si viene catapultati fin da subito in mezzo alla lotta romana. Coraggio e forza: per chi arriva da fuori può sembrare anche troppo evocativo, però l’idea di caratterizzare al meglio la storia della città, coniugandola con una buona offerta di bed and breakfast a Roma, ci piace non poco.

Bisognerebbe che molti più esercenti facessero così: dare quel senso di appartenenza, quel senso di unicità al prodotto che si offre. Fosse anche solo a noi romani. Figurarsi ai turisti stanieri o comunque a chi viene da fuori: diamo loro qualcosa di nostro. Foss’anche un qualcosa di ultranoto, a tratti anche di ripetitivo, ma è ‘robba nostra’. Dev’essere stato queso il ragionamento operato per giunta da un non romano: Amad Hussein, il padrone di casa, gioca proprio sull’omaggio alla nostra città. Perché lui e non uno nato qui, qualcuno ce lo spieghi. Meno male che almeno lui ci ha pensato.

Roma bed breakfast, l’Imperial con classe e costi contenuti

 

 

Roma bed breakfast, spendere 90 euro per una stanza nel centro della città, magari anche rifinita ed accogliente? Sì, è possibile. Chic e raffinata, infatti, è quella proposta da Imperial Inn al centro di Roma, zona Viminale, nell’ominima via, appunto, al civico 66. Semplice arrivarvi ed ottima la possibilità di spostarsi all’interno della città poiché collegata con ogni mezzo metropolitano o di superficie di cui si possa disporre. Insomma: una strategia, quella di prenotare qui, che alla fine pagherà.

Quando si spalancheranno le porte della ‘maison de charme’ avrete comem la sensazione di stare al centro di un bel sogno, non certo di un bed and breakfast a Roma; docce Jacuzzi, accostamenti con mobili di epoche diverse da farvi venire i brividi e numerose stoffe e trame dell’Oriente. Potreste sentirvi Marco Polo sulla rotta verso il Kublai Khan, ma noi vi suggeriamo, molto più semplicemente, di sentirvi comuni turisti. Gente normale che vuole vivere la nostra città in maniera tranquilla, certo, se possibile, anche per mezzo di strutture ben dotate di ogni comfort. Qui, dunque, di possibilità ve ne sono eccome.

Roma bed breakfast, Sweet vatican ed il soggiorno è dolce

 

 

 

 

Roma bed breakfast a due passi (in ogni senso) da Piazza San Pietro? Sì, con Sweet Vatican. Parquet in legno, luci soffuse e tessuti pregiati, Eccolo il modo più giusto ed elegante di soggiornare a Roma: in Via Ottaviano, 98, in Prati, in uno dei quartieri più signorili e sobri della città. I prezzi delle camere variano da 120 a 140 euro l’una e sono dotate di bagno interno e televisione.

In più, l’arredamento moderno è impreziosito da numerosi oggetti di design: tutte qualità che vi verranno offerte in un’unica soluzione. Bed and breakfast Roma ideale per giovani innamorati oppure per famiglie in visita alla Città eterna. E’ molto importante il concetto di verstilità e da questo punto di vista Roma, soprattutto negli ultimi anni, pare aver mosso numerosi passi in avanti.

Bed and breakfast Roma, se dormo sotto l’obelisco e spendo il giusto

 

 

 

Bed and breakfast Roma, tutti a Piazza di Spagna sotto l’Obelisco. Ecco come si fa a dormire a Roma al riparo dai problemi di tutti i giorni: concedendosi un po’ di relax nelal città più bella del mondo ed a costi neppure straordinari, considerando, chiaro, la location. Le stanze della struttura vanno da 100 a 140 euro e troverete anche la presa internet. Inoltre, se avrete la necessità di chiamare i vostri cari via Skype, oppure di leggere le mail o di documentarvi on line su quello accade dalle vostre parti, potrete anche sfruttare le due postazioni fisse messe sempre a disposizione dallo staff dell’hotel a Roma. Collegamenti on line a disposizione per ogni cliente.

Perché Obelisco? Beh, è quello che si innalza davanti la chiesa del Sacro Cuore a Trinità dei Monti. Un capolavoro arcinoto in ogni angolo del pianeta ed accanto al quale risiederete voi, pensate, anche per diversi giorni. Opportuno aggiungere come il tutto sia collegato al meglio con il resto della città. Metro Roma: la linea A, anche se in questo periodo agostano (complice atteso ampliamento) è a tranche ridotta (ma con navette in superficie) garantisce senz’altro più che rapidi spostamenti da un capo all’altro della città. Ce la farete: tranquilli.

Bed breakfast Roma, aprite la Porta Magica con le camere da letto di Fellini

 

 

 

 

Bed breakfast Roma, come poter ignorare una location che sta nel mezzo della città e le cui camere da letto sono state nominate come alcuni tra i capolavori più famosi del regista Federico Fellini? Si chiama Porta Magica e sta all’Esquilino, in Via Giolitti. Ovvero a ridosso della stazioen Termini. Un attimo per muoversi, un attimo per rincasare, un attimo per fate tutto. Non stressandosi.

Scriviamolo subito che ci togliamo il pensiero: le camere vanno dai 50 ai 75 euro. Non molto per stare a ridosso di tutte le attrazioni della nostra Città Eterna. Per chi arriva in treno, poi, questa la particolarità, non è che si dovrà scarpinare pur di arrivare a destinazione. Fabrizio Giancaterini l’ha pensata proprio bene. Tutto a portata di mano. Inoltre, grazie alla sua passione smodata per il cinema, ha appunto voluto dedicare la sua creazione al grande regista. Ecco che, così, sono nate le stanze con titoli arcinoti quali ‘Amarcord‘, ‘Dolce Vita‘, ‘Ginger e Fred‘.

Bed breakfast Roma, intramontabili Babuino e Baci da Roma

Bed breakfast Roma, due segnalazioni fresche fresche, entrambi al centro: Babuino 127 e Baci da Roma. Due strutture dove troverete sicuro rifugio e potrete muovervi molto bene allo stesso tempo, in quanto sono ben collegate alla città ed offrono tutto quello che si può chiedere ad un soggiorno unico.

Shopping ed arte per il primo, in quantro dormirete ai piedi della Scalinata di Piazza di Spagna, nell aguest-house di Alessandro Perfetti. Tre luminose camere da letto che vi accoglieranno di ritorno dal viaggio nella capitale oppure dopo la lunga giornata trascorsa a camminare il più possibile pure di visitare le bellezze in nostro possesso. Qui regna l’eleganza e vi viene praticato un prezzo che rapportato a dove siete non pensiamo possa annoverarsi come ‘terribile’: 120 euro a stanza per dormire sopra la Scalinata di TRinità dei Monti vi sembrano inarrivabili? Noi pensiamo di no e se non siete d’accordo fatecelo sapere che apriamo subito un dibattito. Ogni stanza è dotata di doccia, collegamento internet wi fi, riscaldamento e tv. Ferie? Qui, proprio mai.

Roma bed breakfast, quanti colori nella Casa a Porta Pia

Roma bed breakfast, una casa come non la immaginavate ad un passo dal cuore della città? La Casa dei Colori a Porta Pia. Senz’altro. Si tratta di un b&b molto interessante e che si trova assia vicino al centro storico di Roma. Ben collegato, vi permetterà di muovervi con agilità all’interno della metropoli. Tutto questo anche con costi abbordabili. Nonostante ci si trovi in alta stagione. Non ci credete?

E’ una casa-arcobaleno, con tanti schizzi di colore molta, molta allegria. Non potrebbe essere altrimenti, perché se siete qui vuol dire che siete in viaggio. Che siete ospiti della città più bella del mondo. Ecco che, allora, dovete solo rilassarvi e pensare a godervi il vostro dormire a Roma. I costi oscillano tra i 70  e90 euro la stanza e ad onor del vero sono in piena sintonia, se non di più, con il mercato attuale.Fatevi un giro per verificare e confrontare le offerte e poi scriveteci se non è così.

Tanta allegria nello spazio getsito da Giada Aaracri, proprio nel bel mezzo della città. Un angolo romantico e sfizioso che vi affascinerà. pareti viola, turchesi e blu ravviveranno il vostro soggiorno a Roma ed avrete il vostro tornaconto. Anche il bagno privato che è tutto un programma: prevista una sferzata di energia garantita. Inoltre i clienti che non vorranno mollare smartphone, netbook e Ipad neppure per un solo istante avranno anche a disposizione la connesisone wi fi in modo da poter navigare oppure collegarsi con amici e parenti. SEmpre on line: tutti i giorni.

Bed and breakfast a Roma, quello Ideal è a Via Angelo Emo

Bed and breakfast a Roma, nella zona a ridosso di San Pietro, in Via Angelo Emo al Trionfale, l’Ideal B&B vi accoglierà a braccia aperte. Gabriella Rostaing vi tratterà con i guanti ed il vostro viaggio a Roma ve lo ricorderete bene anche per questo. L’appartamento al Trionfale è proprio in una delle vie che più naturalmente collega San Pietro a tutto il resto del Centro di Roma.

Dormire a Roma? Clima Ideal.. Riposerete in un letto a baldacchino e per ognuna dell etre camere ci sarà anche il bagno privato. I prezzi vanno da 85 a 140 euro la stanza e qui si offre ogni comfort possibile. L’arredamento, così come si conviene all amaggior parte dei B&B a Roma, è da considerarsi tutto sommato minimal. Ma l’essere spartano è, a nostro avviso, anche l’essenza di una certa maniera di accogliere le persone. Ovvero: non caricarle di formalismi e di costi intuili, ma limitaris, se poi di limite si tratta, a metterli a proprio agio. Fornendo, questo sì, cortesia, disponibilità e professionalità. All’interno del bed in Via Angelo Emo i colori sono perciò rilassanti, in maniera tale da infondere calore e sensazioni gradevoli. Colazione servita in camera o sul balcone rientrano nei servizi offerti.

Bed & Breakfast Roma, Casa di Lia a due passi da tutto

Bed & Breakfast Roma, volete fare due passi comodi comodi in Villa Borghese e poi tornare a casa impiegandoci una manciata di minuti, magari in u appartamento con affaccio perfino sul biondo (una volta) Tevere? Casa di Lia è la vostra casa. Si trova a Lungotevere Flaminio, al Centro di Roma, in una delle zone più belle e signorili della città. Oppure, magari, avete appena acquistato dei biglietti per vedere un concerto all’Auditorium, solo che avete l’incubo del mezzo pubblico che la sera, a Roma, non è proprio il massimo della vita utilizzare. Ecco, la vicinanza a Casa di Lia è sorprendente e vi permetterà, particolare tutt’altro che indifferente, di muovervi come meglio crederete nel corso del vostro tanto atteso viaggio a Roma.
Davvero molti, insomma, gli svaghi offerti da un bed and breakfast a Roma che sta proprio a due passi da tutto. La struttura è gestita da Lia Sterlini, all’interno di un complesso residenziale com parco privato. Un angolo di verde e pace che si trasforma nella vostra casa romana. Uno spazio pronto ad osiptare perfino gli animali. Anche questo, se permettete, non è un dettaglio. Anzi: indica senz’altro che molto, a Roma, sta cambiando a livello dei servizi offerti alla clientela. Intercettarla non è cosa facile, si sa, ma se poi si fa di tutto per mandarla addirittura via…

Beatificazione Roma, bed and breakfast vantaggiosi

Beatificazione Roma, al di là delle polemiche per l’apertura o chiusura dei negozi in città, è furi questione che si tratti di un evento cosmico al quale non potete mancare.. Dunque puntate sui nostri bed and breakfast. O meglio: su quelli di cui vi forniamo debita segnalazione.