Bed and breakfast a Roma centro

Bed and breakfast a Roma centro, eccovene due abbordabili. Uno in via Vasari che si chiama New Heaven e l’altro addirittura nei pressi di Via Nazionale, in Via Firenze e che si chiama Notti a Roma. Che bello dormire in città: che bello mangiare e vivere a Roma, no?

Ecco, allora, due nomi che possono senz’altro agevolarvi e rendere possibile il sogno. Trascorrere qualche ora, anzi di più, nella città più bella del mondo. Il primo, il New Heaven, propone, peraltro, un’ atmosfera molto romantica.

Dormire a Roma tra i gladiatori

Dormire a Roma, che insolito nel mezzo dei glaidatori. Accade al Gladiator Rooms, alla Stazione Termini, dove si entra e si viene catapultati fin da subito in mezzo alla lotta romana. Coraggio e forza: per chi arriva da fuori può sembrare anche troppo evocativo, però l’idea di caratterizzare al meglio la storia della città, coniugandola con una buona offerta di bed and breakfast a Roma, ci piace non poco.

Bisognerebbe che molti più esercenti facessero così: dare quel senso di appartenenza, quel senso di unicità al prodotto che si offre. Fosse anche solo a noi romani. Figurarsi ai turisti stanieri o comunque a chi viene da fuori: diamo loro qualcosa di nostro. Foss’anche un qualcosa di ultranoto, a tratti anche di ripetitivo, ma è ‘robba nostra’. Dev’essere stato queso il ragionamento operato per giunta da un non romano: Amad Hussein, il padrone di casa, gioca proprio sull’omaggio alla nostra città. Perché lui e non uno nato qui, qualcuno ce lo spieghi. Meno male che almeno lui ci ha pensato.

Roma bed breakfast, l’Imperial con classe e costi contenuti

 

 

Roma bed breakfast, spendere 90 euro per una stanza nel centro della città, magari anche rifinita ed accogliente? Sì, è possibile. Chic e raffinata, infatti, è quella proposta da Imperial Inn al centro di Roma, zona Viminale, nell’ominima via, appunto, al civico 66. Semplice arrivarvi ed ottima la possibilità di spostarsi all’interno della città poiché collegata con ogni mezzo metropolitano o di superficie di cui si possa disporre. Insomma: una strategia, quella di prenotare qui, che alla fine pagherà.

Quando si spalancheranno le porte della ‘maison de charme’ avrete comem la sensazione di stare al centro di un bel sogno, non certo di un bed and breakfast a Roma; docce Jacuzzi, accostamenti con mobili di epoche diverse da farvi venire i brividi e numerose stoffe e trame dell’Oriente. Potreste sentirvi Marco Polo sulla rotta verso il Kublai Khan, ma noi vi suggeriamo, molto più semplicemente, di sentirvi comuni turisti. Gente normale che vuole vivere la nostra città in maniera tranquilla, certo, se possibile, anche per mezzo di strutture ben dotate di ogni comfort. Qui, dunque, di possibilità ve ne sono eccome.

Roma bed breakfast, Sweet vatican ed il soggiorno è dolce

 

 

 

 

Roma bed breakfast a due passi (in ogni senso) da Piazza San Pietro? Sì, con Sweet Vatican. Parquet in legno, luci soffuse e tessuti pregiati, Eccolo il modo più giusto ed elegante di soggiornare a Roma: in Via Ottaviano, 98, in Prati, in uno dei quartieri più signorili e sobri della città. I prezzi delle camere variano da 120 a 140 euro l’una e sono dotate di bagno interno e televisione.

In più, l’arredamento moderno è impreziosito da numerosi oggetti di design: tutte qualità che vi verranno offerte in un’unica soluzione. Bed and breakfast Roma ideale per giovani innamorati oppure per famiglie in visita alla Città eterna. E’ molto importante il concetto di verstilità e da questo punto di vista Roma, soprattutto negli ultimi anni, pare aver mosso numerosi passi in avanti.

Bed breakfast Roma, rinvenuto a Prati il Giardino segreto

Bed breakfast Roma, quattro camere molto eleganti con prezzi compresi tra gli 85 ed i 190 euro la stanza? Sì, al Giardino Segreto in quel di Prati. In via Vespasiano, nel cuore della città. E’ un autentico giardino segreto tuttavia racchiuso all’interno di una appartamento, quelllo che vi accoglierà se vorrete dormire a Roma. Stare bene.

Intanto, all’ingresso c’è un grande quadro da 40 metri e raffigurante il Tevere con lo sfondo di Castel Sant’Angelo. Già l’impatto vi si prospetterà notevole. Inoltre, tutto lo spazio è arredato con mobili in ferro battuto forgiati da artigiani romani. Tutto secondo tradizione: non potete sbagliarvi. Quindi le quattro stanze a cui si accennava poc’anzi: Diana, Le Colombe, Tritone ed Ambrosia. Tutte e quattro hanno bagno ed idromassaggio. Altro che bed e breakfast in Rome: questo  è un hotel a Roma, stando al comfort offertovi. Provate e poi fateci sapere se vi siete trovati bene oppure no. Se tutto è stato di vostro gradimento.

Bed breakfast Roma, intramontabili Babuino e Baci da Roma

Bed breakfast Roma, due segnalazioni fresche fresche, entrambi al centro: Babuino 127 e Baci da Roma. Due strutture dove troverete sicuro rifugio e potrete muovervi molto bene allo stesso tempo, in quanto sono ben collegate alla città ed offrono tutto quello che si può chiedere ad un soggiorno unico.

Shopping ed arte per il primo, in quantro dormirete ai piedi della Scalinata di Piazza di Spagna, nell aguest-house di Alessandro Perfetti. Tre luminose camere da letto che vi accoglieranno di ritorno dal viaggio nella capitale oppure dopo la lunga giornata trascorsa a camminare il più possibile pure di visitare le bellezze in nostro possesso. Qui regna l’eleganza e vi viene praticato un prezzo che rapportato a dove siete non pensiamo possa annoverarsi come ‘terribile’: 120 euro a stanza per dormire sopra la Scalinata di TRinità dei Monti vi sembrano inarrivabili? Noi pensiamo di no e se non siete d’accordo fatecelo sapere che apriamo subito un dibattito. Ogni stanza è dotata di doccia, collegamento internet wi fi, riscaldamento e tv. Ferie? Qui, proprio mai.

Bed & Breakfast Roma, Casa di Lia a due passi da tutto

Bed & Breakfast Roma, volete fare due passi comodi comodi in Villa Borghese e poi tornare a casa impiegandoci una manciata di minuti, magari in u appartamento con affaccio perfino sul biondo (una volta) Tevere? Casa di Lia è la vostra casa. Si trova a Lungotevere Flaminio, al Centro di Roma, in una delle zone più belle e signorili della città. Oppure, magari, avete appena acquistato dei biglietti per vedere un concerto all’Auditorium, solo che avete l’incubo del mezzo pubblico che la sera, a Roma, non è proprio il massimo della vita utilizzare. Ecco, la vicinanza a Casa di Lia è sorprendente e vi permetterà, particolare tutt’altro che indifferente, di muovervi come meglio crederete nel corso del vostro tanto atteso viaggio a Roma.
Davvero molti, insomma, gli svaghi offerti da un bed and breakfast a Roma che sta proprio a due passi da tutto. La struttura è gestita da Lia Sterlini, all’interno di un complesso residenziale com parco privato. Un angolo di verde e pace che si trasforma nella vostra casa romana. Uno spazio pronto ad osiptare perfino gli animali. Anche questo, se permettete, non è un dettaglio. Anzi: indica senz’altro che molto, a Roma, sta cambiando a livello dei servizi offerti alla clientela. Intercettarla non è cosa facile, si sa, ma se poi si fa di tutto per mandarla addirittura via…

Bed and breakfast Roma, Abbraccia Morfeo al Pigneto e dormite tranquilli

Bed and breakfast Roma, tirate un sospiro di sollievo o viaggiatori che siete un po’ lontani, ma manco tanto, dalle zone centrali della città. Ora c’è Abbraccia Morfeo: si trova al Pigneto, all’inizio della via Casilina, limitrofa al principio anche della Via Prenestina, vi garantisce sonni (ovvio) tranquilli ed è ben collegato con le zone hot di Roma. Il nome scelto da Mario Amicone – pure il cognome sembra scritto apposta! – invita proprio al relax. Non c’è molto da aggiungere. Se non che starete senza stress.

Già, poiché il must di questo Bed & Breakfast Roma è l’accoglienza. Sempre e comunque. Tre belel camere, ampie e con comfort, con letti capienti. Si va dalle 60 a 110 euro la stanza, con bagno interno, wirelss gratuito ed un punto ristoro dove gustare la colazione. Inutile aggiungere che con l’orda di mezzi pubblici che passano accanto potrete muovervi con estrema facilità in lungo ed in largo. Ma, soprattutto, al termine della giornata rienterete in casa impiegando il giusto tempo. Senza ‘ammazzàte’.