I migliori bed and breakfast di Roma e dintorni

Quale migliore soluzione dei bed and breakfast per fare delle belle vacanze a Roma senza spendere troppi soldi? Rispetto agli hotel, i b&b sono decisamente più economici, meno formali e molti turisti li preferiscono per soggiorni medio-lunghi. E tantissimi sono i bed and breakfast di Roma e dintorni dove è possibile pernottare a prezzi modici per non perdere l’occasione di vedere le bellezze della Capitale.

Bed and Breakfast a Roma, ecco i migliori (seconda parte)

Continuiamo la nostra rassegna tra i bad and breakfast di Roma che sono tantissimi e tutti pronti ad accogliere con adeguate strutture i tanti turisti che affollano la Capitale. Se volete risparmiare sulle vostre vacanze estive, la formula del bed&breakfast è quanto di più indicato ci possa essere: prezzi più economici senza rinunciare alle comodità che ormai anche questi tipi di strutture garantiscono ai loro clienti.

Bed and Breakfast Roma, per vacanze all’insegna del risparmio (prima parte)

Roma è una città splendida che ogni anno raccoglie milioni di turisti: e allora quali sono i migliori Bed and Breakfast ai quali potersi affidare per organizzare delle vacanze all’insegna del risparmio ma senza rinunciare al comfort? Di seguito ecco un elenco delle strutture più conosciute della Capitale, fermo restando che l’elenco potrebbe essere ben più lungo e nutrito.

Bed and breakfast a Roma centro

Bed and breakfast a Roma centro, eccovene due abbordabili. Uno in via Vasari che si chiama New Heaven e l’altro addirittura nei pressi di Via Nazionale, in Via Firenze e che si chiama Notti a Roma. Che bello dormire in città: che bello mangiare e vivere a Roma, no?

Ecco, allora, due nomi che possono senz’altro agevolarvi e rendere possibile il sogno. Trascorrere qualche ora, anzi di più, nella città più bella del mondo. Il primo, il New Heaven, propone, peraltro, un’ atmosfera molto romantica.

Hotel a Roma centro, I Giardini del Quirinale

 

Tra gli hotel a Roma centro, o se volete bed and breakfast poiché è più vicino a questo genere di struttura, vi consigliamo I Giardini del Quirinale, ad un passo dalla centrale Stazione Termini. Si tratta di una residenza molto bella, esclusiva, che però conserva tutto sommato un prezzo accessibile.

Si va dai 90 ai 150 euro in alta stagione. Il che, permettetecelo, a Roma, di questi tempi, non è proprio così male. In più, sarete tra la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Accanto la storica e mitica Via Veneto. Insomma: ad un tiro di schioppo da tutto e tutti, senza troppe difficoltà nel muovervi a piedi oppure utilizzando il mezzo pubblico. Che a questo punto diventerà una risorsa e sarete così affrancati dall’incubo di guidare in città oppure dall’agguato economico dei taxi.

Dormire a Roma tra i gladiatori

Dormire a Roma, che insolito nel mezzo dei glaidatori. Accade al Gladiator Rooms, alla Stazione Termini, dove si entra e si viene catapultati fin da subito in mezzo alla lotta romana. Coraggio e forza: per chi arriva da fuori può sembrare anche troppo evocativo, però l’idea di caratterizzare al meglio la storia della città, coniugandola con una buona offerta di bed and breakfast a Roma, ci piace non poco.

Bisognerebbe che molti più esercenti facessero così: dare quel senso di appartenenza, quel senso di unicità al prodotto che si offre. Fosse anche solo a noi romani. Figurarsi ai turisti stanieri o comunque a chi viene da fuori: diamo loro qualcosa di nostro. Foss’anche un qualcosa di ultranoto, a tratti anche di ripetitivo, ma è ‘robba nostra’. Dev’essere stato queso il ragionamento operato per giunta da un non romano: Amad Hussein, il padrone di casa, gioca proprio sull’omaggio alla nostra città. Perché lui e non uno nato qui, qualcuno ce lo spieghi. Meno male che almeno lui ci ha pensato.

Roma turismo, che dormite nel Bed sopra al Quirinale

 

 

 

 

Roma turismo, come si dorme bene, la notte,  con l’affaccio sul Quirinale. E’ vero: si tratta di una residenza esclusiva e che si trova ad un passo (anzi mezzo) da tutto. Da Piazza di Spagna, da Via Veneto, da Via Sistina, da Piazza Barberini e da tutto quanto iul centro storico della nostra città. Ma il bed and breakfats I Giardini del Quirinale, di unico, non ha solo la vista.

Perché anche il prezzo di ogni singola camera, se vi dice bene può anche arrivare allo stesso di un bed in zona quasi periferica. Se non ci credete leggete qua: le camere vanno dai 90 ai 150 euro a notte. In tutto sono nove ed il loro arredamento è curato non poco, offrendo un senso di accoglienza particolare. In pratica è come, pur se in dimunutio, il Quirinale accanto al quale sorge: discreto, ma elegante. Raffinato ma non opulento. Rispecchia appieno, insomma, il senso pragmatico di alcune tra le maggiori bellezze architettoniche nostrane.

Roma bed breakfast, l’Imperial con classe e costi contenuti

 

 

Roma bed breakfast, spendere 90 euro per una stanza nel centro della città, magari anche rifinita ed accogliente? Sì, è possibile. Chic e raffinata, infatti, è quella proposta da Imperial Inn al centro di Roma, zona Viminale, nell’ominima via, appunto, al civico 66. Semplice arrivarvi ed ottima la possibilità di spostarsi all’interno della città poiché collegata con ogni mezzo metropolitano o di superficie di cui si possa disporre. Insomma: una strategia, quella di prenotare qui, che alla fine pagherà.

Quando si spalancheranno le porte della ‘maison de charme’ avrete comem la sensazione di stare al centro di un bel sogno, non certo di un bed and breakfast a Roma; docce Jacuzzi, accostamenti con mobili di epoche diverse da farvi venire i brividi e numerose stoffe e trame dell’Oriente. Potreste sentirvi Marco Polo sulla rotta verso il Kublai Khan, ma noi vi suggeriamo, molto più semplicemente, di sentirvi comuni turisti. Gente normale che vuole vivere la nostra città in maniera tranquilla, certo, se possibile, anche per mezzo di strutture ben dotate di ogni comfort. Qui, dunque, di possibilità ve ne sono eccome.

Roma bed breakfast, Sweet vatican ed il soggiorno è dolce

 

 

 

 

Roma bed breakfast a due passi (in ogni senso) da Piazza San Pietro? Sì, con Sweet Vatican. Parquet in legno, luci soffuse e tessuti pregiati, Eccolo il modo più giusto ed elegante di soggiornare a Roma: in Via Ottaviano, 98, in Prati, in uno dei quartieri più signorili e sobri della città. I prezzi delle camere variano da 120 a 140 euro l’una e sono dotate di bagno interno e televisione.

In più, l’arredamento moderno è impreziosito da numerosi oggetti di design: tutte qualità che vi verranno offerte in un’unica soluzione. Bed and breakfast Roma ideale per giovani innamorati oppure per famiglie in visita alla Città eterna. E’ molto importante il concetto di verstilità e da questo punto di vista Roma, soprattutto negli ultimi anni, pare aver mosso numerosi passi in avanti.

Bed and breakfast Roma, se dormo sotto l’obelisco e spendo il giusto

 

 

 

Bed and breakfast Roma, tutti a Piazza di Spagna sotto l’Obelisco. Ecco come si fa a dormire a Roma al riparo dai problemi di tutti i giorni: concedendosi un po’ di relax nelal città più bella del mondo ed a costi neppure straordinari, considerando, chiaro, la location. Le stanze della struttura vanno da 100 a 140 euro e troverete anche la presa internet. Inoltre, se avrete la necessità di chiamare i vostri cari via Skype, oppure di leggere le mail o di documentarvi on line su quello accade dalle vostre parti, potrete anche sfruttare le due postazioni fisse messe sempre a disposizione dallo staff dell’hotel a Roma. Collegamenti on line a disposizione per ogni cliente.

Perché Obelisco? Beh, è quello che si innalza davanti la chiesa del Sacro Cuore a Trinità dei Monti. Un capolavoro arcinoto in ogni angolo del pianeta ed accanto al quale risiederete voi, pensate, anche per diversi giorni. Opportuno aggiungere come il tutto sia collegato al meglio con il resto della città. Metro Roma: la linea A, anche se in questo periodo agostano (complice atteso ampliamento) è a tranche ridotta (ma con navette in superficie) garantisce senz’altro più che rapidi spostamenti da un capo all’altro della città. Ce la farete: tranquilli.

Bed breakfast Roma, rinvenuto a Prati il Giardino segreto

Bed breakfast Roma, quattro camere molto eleganti con prezzi compresi tra gli 85 ed i 190 euro la stanza? Sì, al Giardino Segreto in quel di Prati. In via Vespasiano, nel cuore della città. E’ un autentico giardino segreto tuttavia racchiuso all’interno di una appartamento, quelllo che vi accoglierà se vorrete dormire a Roma. Stare bene.

Intanto, all’ingresso c’è un grande quadro da 40 metri e raffigurante il Tevere con lo sfondo di Castel Sant’Angelo. Già l’impatto vi si prospetterà notevole. Inoltre, tutto lo spazio è arredato con mobili in ferro battuto forgiati da artigiani romani. Tutto secondo tradizione: non potete sbagliarvi. Quindi le quattro stanze a cui si accennava poc’anzi: Diana, Le Colombe, Tritone ed Ambrosia. Tutte e quattro hanno bagno ed idromassaggio. Altro che bed e breakfast in Rome: questo  è un hotel a Roma, stando al comfort offertovi. Provate e poi fateci sapere se vi siete trovati bene oppure no. Se tutto è stato di vostro gradimento.

Bed breakfast Roma, intramontabili Babuino e Baci da Roma

Bed breakfast Roma, due segnalazioni fresche fresche, entrambi al centro: Babuino 127 e Baci da Roma. Due strutture dove troverete sicuro rifugio e potrete muovervi molto bene allo stesso tempo, in quanto sono ben collegate alla città ed offrono tutto quello che si può chiedere ad un soggiorno unico.

Shopping ed arte per il primo, in quantro dormirete ai piedi della Scalinata di Piazza di Spagna, nell aguest-house di Alessandro Perfetti. Tre luminose camere da letto che vi accoglieranno di ritorno dal viaggio nella capitale oppure dopo la lunga giornata trascorsa a camminare il più possibile pure di visitare le bellezze in nostro possesso. Qui regna l’eleganza e vi viene praticato un prezzo che rapportato a dove siete non pensiamo possa annoverarsi come ‘terribile’: 120 euro a stanza per dormire sopra la Scalinata di TRinità dei Monti vi sembrano inarrivabili? Noi pensiamo di no e se non siete d’accordo fatecelo sapere che apriamo subito un dibattito. Ogni stanza è dotata di doccia, collegamento internet wi fi, riscaldamento e tv. Ferie? Qui, proprio mai.

Roma bed breakfast, quanti colori nella Casa a Porta Pia

Roma bed breakfast, una casa come non la immaginavate ad un passo dal cuore della città? La Casa dei Colori a Porta Pia. Senz’altro. Si tratta di un b&b molto interessante e che si trova assia vicino al centro storico di Roma. Ben collegato, vi permetterà di muovervi con agilità all’interno della metropoli. Tutto questo anche con costi abbordabili. Nonostante ci si trovi in alta stagione. Non ci credete?

E’ una casa-arcobaleno, con tanti schizzi di colore molta, molta allegria. Non potrebbe essere altrimenti, perché se siete qui vuol dire che siete in viaggio. Che siete ospiti della città più bella del mondo. Ecco che, allora, dovete solo rilassarvi e pensare a godervi il vostro dormire a Roma. I costi oscillano tra i 70  e90 euro la stanza e ad onor del vero sono in piena sintonia, se non di più, con il mercato attuale.Fatevi un giro per verificare e confrontare le offerte e poi scriveteci se non è così.

Tanta allegria nello spazio getsito da Giada Aaracri, proprio nel bel mezzo della città. Un angolo romantico e sfizioso che vi affascinerà. pareti viola, turchesi e blu ravviveranno il vostro soggiorno a Roma ed avrete il vostro tornaconto. Anche il bagno privato che è tutto un programma: prevista una sferzata di energia garantita. Inoltre i clienti che non vorranno mollare smartphone, netbook e Ipad neppure per un solo istante avranno anche a disposizione la connesisone wi fi in modo da poter navigare oppure collegarsi con amici e parenti. SEmpre on line: tutti i giorni.

Bed and breakfast a Roma, quello Ideal è a Via Angelo Emo

Bed and breakfast a Roma, nella zona a ridosso di San Pietro, in Via Angelo Emo al Trionfale, l’Ideal B&B vi accoglierà a braccia aperte. Gabriella Rostaing vi tratterà con i guanti ed il vostro viaggio a Roma ve lo ricorderete bene anche per questo. L’appartamento al Trionfale è proprio in una delle vie che più naturalmente collega San Pietro a tutto il resto del Centro di Roma.

Dormire a Roma? Clima Ideal.. Riposerete in un letto a baldacchino e per ognuna dell etre camere ci sarà anche il bagno privato. I prezzi vanno da 85 a 140 euro la stanza e qui si offre ogni comfort possibile. L’arredamento, così come si conviene all amaggior parte dei B&B a Roma, è da considerarsi tutto sommato minimal. Ma l’essere spartano è, a nostro avviso, anche l’essenza di una certa maniera di accogliere le persone. Ovvero: non caricarle di formalismi e di costi intuili, ma limitaris, se poi di limite si tratta, a metterli a proprio agio. Fornendo, questo sì, cortesia, disponibilità e professionalità. All’interno del bed in Via Angelo Emo i colori sono perciò rilassanti, in maniera tale da infondere calore e sensazioni gradevoli. Colazione servita in camera o sul balcone rientrano nei servizi offerti.