Saldi invernali 2012 Roma con Hollister e i suoi 6 Epic

Saldi invernali 2012 Roma da urlo con Hollister. Che grazie ai suoi mitici maglioni Epic riconcilia l’esigenza di vestirsi con gusto a quella, anche più urgente, di ripararsi al meglio dal freddo. Il tutto con freschezza. Com’è possibile tutto questo? fate un salto a Roma Est e capirete.

Comunque, al di là degli encomi dei quali vi può importare fino ad un certo punto, eccovi i 6 pezzi forti del brand californiano che sta ‘tendnendo’ molto a Roma in questi ultimi 2 o 3 mesi: si parte con il Peral Street, fondo grigio, collo medio alto, tasche laterali e zip. Nel mezzo c’è la fantasia che ricorda i giorni di neve al sole, di settimane bianche, con su proprio lo stemmino che raffigura il simbolo che appare sui termometri digitali quanto si va sotto zero. Ideale adesso e, soprattutto, in questa fase di saldi. Ricordate che spesso e volentieri quando ci sono i ribassi dovete accontentarvi dei capi degli anni passati o, peggio, di comprare roba estiva in inverno? Quini dl’Abalone Cove, un ‘cannolè? lana e nylon a tinta unita di sicuro interesse.

Saldi Roma inverno 2012 a Roma est

Saldi Roma inverno 2012 al centro commerciale Roma Est, una comodità con la navetta shopping in partenza tutti gli orari da Roma Termini, ovvero all’uscita delle metro linee A e B. Dal centro come dalla periferia, insomma, il tutto per andare a comprare ad occasioni da outlet. Garantito.

Certo, invitandovi sempre a tenere a mente anche la nostra guida sulle 10 regole per evitare fregature quando andate per negozi e che abbiamo pubblicato pochissimi giorni fa, vi suggeriamo comunque di andare con convinzione. Sotto Natale la gente non è un mistero come abbia speso davvero poco e per questo si prevede l’assalto all’Ok Corral. Intelligente, in tal senso, la proposta nazional popolare della navetta che parte alle 10,30, alle 14,30 ed alle 17,30 all’angolo con Via Marsala. Temete il ritorno? E che al centro commerciale ci state oltre le 22,30? Non crediamo. Ecco: l’ultima corsa per il rientro a Termini è prevista proprio per quell’ora.  Il tutto costa, dai 16 anni in su, 10 euro per andata e ritorno. Molti?Uhm: avete mai pensato al  costo del doppio casello in autostrada (già, perché è lì che si passa) e la benzina? Senza tralasciare l’incombenza del parcheggio dell’auto in loco, che quando i posti sono pieni arrivano i dolori.

Epifania Roma, dolce Befana da Sweet Sweet Way

Epifania Roma, la festa più amata dai bambini  è alle porte e avete una gran voglia di dolci? Non sapete ancora come riempire la calza da regalare, ma siete sicuri che non riuscirete a rinunciare a tutti i tipi di leccornie? I negozi Sweet Sweet Way di Roma, vi aspettano per donarvi un’infinità di dolcezza e per dare il benvenuto al Nuovo Anno. Entrare in un negozio  Sweet Sweet Way è un’esperienza unica, non solo per la quantità dei dolciumi e dei cioccolatini offerti, ma anche per la fantasia nella realizzazione di alcuni di essi, introvabili in altri negozi. Potrete così riempire la vostra calza di caramelle tra le più varie, come quelle alla frutta oppure caramelle gommose, dalle mini coca-cola alle fragoline, dalle uova al tegamino agli orsacchiotti colorati.

Per chi ama i gusti classici sono perfette le senza zucchero, le mou e le spettacolari latte e menta, quelle al rabarbaro o quelle all’orzo. Da provare anche le liquirizie. Le rondelle sono solo la punta di un iceberg che finisce con quelle salate e ripiene, passando da quelle al retrogusto di frutta dai colori più vari. I più audaci potranno deliziarsi con i bastoncini di zucchero, i marshmallow, i pralinati oppure le liquirizie di ogni forma colore e taglia, le gelatine, i chewingum, direttamente dagli Usa i Jelly Belly con cera d’api all’esterno. Caramelle a tema per ogni festa, gelatine ai frutti misti, al burro d’arachidi, persino al cappuccino e poi buonissimi lecca lecca giganti o piccolissimi da portare nel taschino, confetti colorati e per tutte le occasioni.

Befana Roma 2012, calza fai da te oppure preconfezionata

Befana Roma 2012, siete più per la calza fai da te oppure per quella preconfezionata? Fatevi un giro per Piazza Navona, tanto per citare il posto più famoso in città dove rubare idee con gli occhi, così non avrete problemi. Non sapete cosa metterci dentro? Temete che se optate per il fai da te vi costerà tutto una fortuna? Forse, ma non è detto.

Se volete risparmiare, i discount sono davvero quello che fa per voi. Con pochi euro, non più di 6 o 7, vi permettono di realizzare qualcosa di accettabile. Certo, la qualità si paga sempre, ricordatevelo. Però, con un po’ di attenzione anche voi che non volete spendere potrete riempirla di dolciumi. Ecco qualche idea: intanto gli immancabili bastoncini dolci e colorati che escono fuori dal tessuto. Fanno scena, sono buoni e rallegrano chi li riceve. Poi, a seguire, biscottini al cioccolato, bon bon, il braccialetto da mangiare e le buonissime caramelle all’arancia. Ricordatevi, per carità, il carbone.

Befana Roma 2012, Little Big Town tra i saldi e la nuova fabbrica degli orsetti

Befana Roma 2012, venite a dare uno sguardo a Little Big Town a Piazza Venezia. C’è tutto quello i vostri figli o voi stessi desiderate quando cercate qualcosa per il vostro tempo libero. Gicattoli per bambini, gadgets particolari, oggetti per i più curiosi e cose interessanti per i turisti in transito nella nostra città. In più, i trucchi per fare magie.

Un angolo ludico nel contesto di Piazza Venezia, dove la storia e la tradizione si fondono con questo scorcio ‘giochereccio’ e non solo: ecco la forza dlelo store che qui si trova ormai da anni e che annovera, tra i vari brands, Brio, Chicco e Fisher Price. Insomma: quanto di meglio si possa desiderare ad una certa età e per far fronte alla Befana in arrivo. In più, ci sono almeno altri tre buoni motivi per visitare questo negozio che a Roma è davvero unico. In primis, se siete in difficoltà per orgabizzare il compleaano a vostro figlio, oppure volete realizzare una festa che non dimentichi più, rivolgetevi allo staff presente all’interno dello store. Vi proporranno diversi pacchetti e tutti accessibili: dalla festa con 1 fino a 3 animatori in tutto.  Poi i trampoli, gli sputa fuoco, il teatro dei burattini, le giostre gonfiabili e perfino lo spettacolo di magia annessa. Insomma: trattamento completo a seconda delle vostre esigenze.

I 10 album più venduti a Roma, Tokyo Hotel e Lady Gaga sulla vetta

 

 

I 10 album più venduti a Roma, tra questi spiccano i Tokio Hotel e l’eterna Lady Gaga. I primi con il loro The Best of stanno sbancando sugli scaffali in tutta Italia. A Roma, tra gli altri, Messaggerie Musicali, Ricordi e La Feltrinelli fanno registrare ottimi dati nonostante la crisi incida spesso sui numeri.

D’altronde, scandagliando nella teen band tedesca, la raccolta dei successi più eclatanti più due inediti sta accalappiando al bancone un sacco di gente. Accorrono in molti perlomeno ad interessarsi attorno ad un fenomeno che solo di sfuggita, almeno leggendo i numerosi blog dei fan romani, ha toccato la nostra città. Ormai è un po’ che Kauliz e company non si fanno vedere in giro e qui se ne sente la mancanza.

Presepi Roma 2011, da Piazza San Pietro a Piazza Navona

Presepi Roma 2011, quanti ce ne sono in mostra in questi giorni e tutti belli. Altroché frasi fatte: quest’anno davvero non si a chi dare i resti, come si afferma sempre in questi casi. Intanto a Piazza San Pietro si è scoperto l’allestimento della Natività dinanzi continue testimonianze di fedeli e curiosi in genere. Essenziale, anzi no: suggestivo. Chiunque dice la sua. Sempre.

Comunque la si pensi, il tema della rappresentazione della nascita di Gesù nel cuore di questa piazza, attira folla ogni momento della giornata. Anche se il clou, ovvio, lo si raggiunge la sera, con le luci che fanno atmosfera. Il freddo pungente di queste seate, poi, ammanta anche di un certo misticismo l’intera scena. Sì, vale davvero la pena trovare un momento per andarci. Lo stesso si può proporre per Piazza Navona: qui, tuttavia, non si tratta di un solo presepe, inaugurato già los corso 22 dicembre assiema a quello di Piazza di Spagna, ma delle bancarelle storiche che si allestiscono in prossimità della Befana. Mistero e luci e folla si impadroniscono di fontane e spazi in genere riservati solo ai pittori di strada. Qui, per una notte, si attende la vecchina più desiderata dai bambini. La nonna  buona  con in dono dolci e regali per tutti. Ma non solo. Al di là della Befana e del suo fascino un po’ dark, infatti,  le bancarelle di Piazza Navona sono anche un’ottima occasione per comprare o ammirare i pezzi di mille presepi in vendita. Quelli fatti solo della capanna, oppure con attorno fontane, pastori e cortigiane dei borghi attigui la scena fondamentale.