Negozi di biciclette usate a Roma

 

Negozi biciclette usate a Roma, informatevi da Bbike e Zio Bici, che sono tra i due principali rivenditori della Brompton in città. Cos’è la Brompton? Si tratta della pieghevole inglese che può anche essere elettrizzata e che fa impazire Londra. Da tempo. Gli inglesi la inforcano per muoversi al meglio. La integrano con autobus e metropolitane, approfittando delle possibilità che offrono lì a livello di infrastrutture.

Bici pieghevoli Roma, le ciclofficine aperte

 

Bici pieghevoli a Roma, stanno per riaprire le ciclofficine in città. Occhio, dunque, ch eper chi non lo sapesse, da qualche tempo a questa parte stannno sorgendo come funghi le rimesse per la riparazione delle biciclette a Roma. Chiariamo subito che, tuttavia, queste non sono rimesse come noi siamo abituati ad intenderle. Eh no. Qui tu porti la bici e mica te ne vai lasciandogliela in consegna oppure assistendo lì mentre il meccanico te la ripara.

Biciclette pieghevoli a Roma, le ciclofficine dove riparate voi

 

Per le biciclette pieghevoli a Roma, segnaliamo il video che ha inviato Zio Bici e che narra delle gesta di un manipolo di fans delle due ruote, alla conquista dell’Argentario in Brompton. Una tra le migliori marche di bici pieghevoli e che si possono trovare a Roma proprio al negozio ciclofficina al Casilino in questione. Una marca il cui nome lo vediamno girare spesso lungo le strade capitoline, sempre invase dalle auto.

Bici pieghevoli a Roma, le leggere costano sopra i 500 euro

 

Bici pieghevolia Roma, qual è la vostra soluzione preferita? Brompton, Dahon, Strida o? Scrievetecelo anche sull anostra pagina ufficiale su facebook, ma, soprattutto, commentatecelo a margine di questo post sul nostro blog #negozidiroma.Qui sono mesi che scriviamo di biciclette pieghevoli che a Roma si aprono e si chiudono in un batter d’occhio.

Biciclette pieghevoli a Roma, Strida chiusa in 3 secondi

Le biciclette pieghevoli a Roma stanno prendendo piede. Complice anche il ricambio politico in Campdigolio, con un primo cittadino che, almeno a parole, promette di pedonalizzare e ciclare la capitale in lungo e in largo. Anche con i fatti per quel che lo riguarda, visto che Ignazio Marino gira in bici fin dal primo giorno della sua elezione. Poco, beninteso, ancora troppo poco per parlare di Roma a misura di bici.