Caffè Roma, da Castroni solo l’aroma migliore

Caffè Roma, se siete alla ricerca della migliore aroma che ogni mattina accompagni i vostri risvegli, vi consigliamo di fare un salto in una delle numerose pasticcerie Castroni di Roma e scegliere la miscela che più sorprenderà i vostri sensi.

Castroni è un vero e proprio punto di riferimento per i romani che amano il buon caffè e le specialità gastronomiche. Troverete quello macinato in grani, o quello per la preparazione con la Moka. Anche gli amanti del caffè americano saranno accontentati.

Caffè Roma, Propaganda apre giovedì al Colosseo

 

 

Caffè Roma, giovedì apre il Propaganda in Via Claudia, a due passi dal Colosseo. Strizza l’occhio a Parigi e, scriviamolo subito, punta pure sull’alta qualità. Atmosfera informale, sandwich e pranzi leggeri grazie alla creatività del pasticcere chef Stephan Betmon e alle cure del cuoco romano Arcangelo Dandini (Foto). Nel mezzo anche insalate e primi piatti. Proprio come in Francia.

Uno degli aspetti carini ed ‘in’ del bar sono senz’altro che dietro ai fornelli ci sono sei giovani cuochi ed il sottofondo è creato da quel Giancarlino del Goa che nel corso degli anni ha calamitato orde di giovani e non in quel di Testaccio. Al caffè Propaganda via al mix dolce e salato che andrà a saziare gli appetiti dei più esigenti. Nel menu pasta burro e alici, baccalà e minestra broccoli e arzilla. Il costo? 12 euro. Speriamo che crei tendenza in una zona che abbiamo solo noi in tutto il mondo (“E ci dispiace per gli altri”). Ma che a volte  è più nota per il livello medio calibrato sulla scarsa esigenza gastronomica turistica che sull’eccellenza di nostra rivendicazione. Chi non la pensa così è davvero pregato di farcelo notare scrivendoci il contrario.

Roma negozi, panino shopping break al Duecentogradi in Prati

 

 

Roma negozi, perché mentre siete in giro per acquisti non vi concedete una sosta al Deuecentogradi in Piazza Risorgimento? Lì si fanno ottimi panini. Si tratta di un locale a Roma gestito da tre ragazzi: Christian, Gianni e Mirko, che assieme si sono messi di buzzo buono per reinventare un posto dove facessero dei panini come Dio comandava. Proprio da queste parti, il progetto non poteva che prendere subito corpo.

E’ un piccolo locale in Prati che propone un tour ideale attorno alle strade della Capitale. Ben sessanta, a tal proposito, i panini da gustare e tutti recanti i nomi delle più famose piazze di Roma. Inoltre, così come quando pagate in maniera ‘self’, per esempio, da Decathlon oppure Auchan, qui potete abbinare voi stessi gli ingredienti con i quali ‘assemblare’ il vostro atteso sandwich.

Ingredienti freschi ed anche ricercati. Panini Roma: non dimentichiamo, infatti, che qui si è nel cuore del turismo cittadino. Spagnoli, tedeschi, francesi, nord europei in genere, ma anche stranieri provenienti da altre parti del mondo: tutti hanno bisogno di sentirsi in qualche maniera a casa loro e per questo è necessario diversificare quanto più possibile le materie prime. Il panino, quindi, è sul serio da considerarsi un traduttore universale e per mezzo del quale interagire con le altre lingue e culture.

Caffè a Roma, con o senza zucchero da Sciascia in Prati è storico

Caffè a Roma, da considerarsi, magari, perfino un tempio?Si chiama Sciascia dal 1922 e sta in Prati, in via degli Scipioni. C’è chi sostiene che non passarci sarebbe un delitto, un peccato grave. Noi non la facciamo così tragica, ma vi consigliamo comunque di andarci a bere qualcosa. Fino a dodici anni fa il locale era solo una torrefazione. Vi si lavorava e produceva il caffè, certo, ma non si apriva al pubblico.

Pensate: in una zona così densa di uffici, di elegante e non sguaiata movida mancava, pur essendo presente dai lontani Anni Venti, un caffè del genere. Bene: è accaduto, allora, che Adolfo Sciascia, nipote del fondatore siciliano di questio locale, se ne sia preso l’incarico. Aprendo a tutti e conseguendo il giusto tributo.

La bevanda doc per migliaia di romani che viene servita in eleganti tazzine di fine porcellana. Preziose ceramiche che al di là del mero fattore estetico, conservano, trattengon, aroma e sapore autentici fino a far raggiungere, intatti,  il palato di chi lo ordina. Gusto esaltato, rispetto per il significato del termine caffè: questa la semplice ricetta del successo targato Sciascia. Il profumo appena entrai, poi, è avvolgente. L’arredo in legno e le antiche foto appese alle pareti del posto restituiscono il volto di una Roma quasi del tutto sparita.

Lasciati tentare, a Roma solo da Castroni assaporate il Paradiso!

Castroni Roma, un mondo perfetto! Il paradiso del palato, del gusto e della naturalezza…in un viaggio culinario tra spezie europee e  orientali, centinaia di miscele di té e caffé, salse esotiche e delicatessen internazionali.

Uscite dalla grigia routine cittadina e concedendovi un’esperienza culinaria che aricchirà i momenti più belli delle vostre giornate. Cibi e spezie presenti nei negozi Castroni provengono infatti da più di trenta Paesi dei cinque Continenti. Dalle specialità del nostro Bel Paese, alle prelibatezze d’Europa… fino alle ricercatezze d’oltre oceano, da Castroni troverete gli ingredienti giusti e i prodotti più unici al mondo.

Caffetterie di Roma: Gran Caffè La Caffettiera

 Tra le caffetterie di Roma c’è il Gran Caffè La Caffettiera. Sembra un gioco di parole dedicato al caffè, in realtà stiamo parlando di un locale di culto per la capitale, un locale che affonda le sue radici nella realtà partenopea, patria del miglior caffè del mondo, per poi approdare anche a Roma. Il Gran Caffè La Caffettiera , infatti, entra nella globalizzazione, con la propria fiera identità ricca di storia, condita di esperienza ed abilità, vivacizzata da un pizzico della classica fantasia tutta napoletana…