Roma espresso, due nuovi colori per la suggestiva macchina da espresso targata Lavazza, realizzata in collaborazione con Saeco: giallo e viola.
caffè Roma
Portofino Caffè: il gelato anche d’inverno
Se siete talmente golosi di gelato che lo mangereste anche se ci fosse un tempo da lupi e da pinguini, allora potete andare in Via Cola di Rienzo 116, nel cuore del quartiere Prati, al Portofino Caffè. Qui il gelato si realizza artigianalmente e i una vasta gamma di gusti, anche a base di frutti tropicali, che fanno di questo locale, che è anche bistrot e wine bar, una delle più rinomate gelaterie della capitale.
Caffè Sant’Eustachio, il caffè a Roma
Il caffè è un rito tutto italiano che si consuma quotidianamente diverse volte al giorno, c’è chi lo ama ristretto, chi lo prende senza zucchero, chi lo esige al vetro ma ogni ogni caso tutti lo vivono come un momento di pausa irrinunciabile. A Roma in centro, situato alle spalle del Pantheon e di fronte al Senato della Repubblica, c’è Sant’Eustachio Il Caffè una torrefazione che prepara in assoluto il miglior caffè della Capitale, un luogo conosciuto e frequentato da gente di tutto il mondo, da politici, attori e personalità di spicco provenienti dai quattro angoli del globo. Dal 1938 ad oggi Sant’Eustachio Il Caffè viene preparato sempre allo stesso modo, tostato a legna e preparato in una miscela unica e segreta dal sapore inconfondibile.
Castroni, il profumo del caffè a Roma
Castroni è a Roma dal lontanissimo anno 1932. In quei tempi, Umberto, ovvero colui che ha cominciato allora quest’avventura, decise di acquistare il negozio a Via Cola di Rienzo, da cui tutto è cominciato. Qui il resto della storia del Gruppo Castroni, che arriva fino ai giorni nostri, nonché agli attuali nove punti vendita a Roma.
E la Torrefazione Castroni è una vera istituzione nella Capitale, conosciuta dai più. Chi non ci è capitato almeno una volta? Comprare il caffè da Castroni è, per i romani, da veri buongustai. E l’offerta è di estrema qualità e varietà.