Scarpe Roma, arriva la nuova creazione della Fly Flot con le nuove ciabattine e calzature comode, leggere e comfortevoli.
calzature a roma
Scarpe Roma a via Condotti tutte casa e Church’s, ma con il carrarmato sotto
Scarpe a Roma, lo sapete che nella mitica Churcsh’s collection autunno inverno 2011 c’è pure il carrarmato?
Prada facendo, a Roma meglio Mary Jane sobrie o le esagerate? In via Condotti l’ardua sentenza
Scarpe Roma, però un po’ di esagerazione, in effetti, alcune nuove produzioni di Prada ce l’hanno. Certo, l’intreccio, la corda e le nuove colorazioni impressionano. Tuttavia, ci sono alcuni modelli che per dovere di cronaca vanno comunque segnalati. Anche se esprimendo perlomeno titubanze. Legittime? A voi il giudizio.
Alexander Wang a Roma va in bianco alla White Gallery di Piazza Marconi all’Eur
Abbigliamento Roma, molto interessanti le proposizioni dello stilista Alexander Wang: naturalmente per donna e tanto nel campo delle calzature quanto in quello del dress.
A Roma Padovan segna in via Veneto con un bel colpo di tacco..a fiori!
Scarpe Roma, ammesso che si possa solo menzionarle in questa maniera, ci porta dentro la storica boutique di Luciano Padovan a Via Veneto, che per la nostra estate ha previsto un prato ricco di fiori.
Croc’s Roma, stavolta il sandalo del coccodrillo avvolge di più ed arriva pure il translucido
Croc’s Roma, arriva il caldo e con esso pure le nuove collezioni del coccodrillo che vi coccola.
I vostri piedi hanno l’innegabile esigenza di stare comodi? In casa? magari anche al lavoro? Ecco che, dunque, il nuovo design dello storico brand di calzature a Roma vi viene in soccorso.
Roma a piedi? Donne: è arrivato il sandalino!
Calzature Roma, arrivano i nuovi sandali per voi donne esigenti che a piedi patite le pene dell’inferno!
Self-sufficient-life.com
Self-sufficient-life.com title=”Calzature Roma, Brugnoli in Prati da grandi firme.. con servizio esclusivo” src=”http://www.negozidiroma.com/wp-content/uploads/2011/02/Image2-e1298546281105.jpg” alt=”” width=”500″ height=”388″ />
Calzature a Roma, siccome molti le lavorano ma non in altrettanto molti lo fanno con la massima qualità, oggi ci soffermiamo su Brugnoli al quartiere Prati. Per la precisione, in via Fabio Massimo.
Fin dagli Anni Sessanta, il negozio che si trova a due passi dai Tribunali, da Castel Sant’Angelo e dai monumenti prestigiosi di Roma, si occupa dei prodotti su misura per uomo e donna. Non solo mocassini, ma anche stivali e borse.. Senza contare l’ampia scelta di cravatte e la fidelity card, gestita in prima persona da Carlo Brugnoli ed dal suo staff.
Calzature a Roma, il fascino eterno delle Tod’s in via Condotti al Centro Storico
Calzature a Roma, un bel paio di Tod’s ai piedi offrono sempre il solito spunto di rifessione. Soprattutto se vi farete un giro allo store in Via Condotti, avrete davvero
Saldi Roma 2011, con Farinacci grandi marche ai vostri piedi
Saldi Roma 2011, oggi, in rassegna, vi segnaliamo Farinacci calzature.
Questio perché, al di là del mero dato statistico, si tratta di uno degli storici negozi a Roma che puntano su questo comparto.
Fin dal 1940 Farinacci è infatti specializzato nella vendita di calzature e accessori per uomo e donna a Roma, mettendo a disposizione del cliente tradizione ed esperienza.
Al suo interno, troverete una vasta gamma di scarpe e accessori, selezionata per voi facendo attenzione alla qualità dei materiali, accuratezza della lavorazione, attualità dei modelli, lo stile italiano e, non ultimo, la convenienza del prezzo.
Negozi calzature a Roma, particolare attenzione è prestata alle cosiddette “calzate speciali”, per chi ha difficoltà a trovare numerazioni grandi e piccole per uomo dal 36 al 52 e per donna dal 31 al 46.
Scarpe Geox, Melluso, Frau, Valleverde, Nero Giardini, Mephisto dai piccoli ai grandi numeri. Questo, in sintesi, l’argomento qualità per quel che attiene il negozio di Roma.
Saldi Roma 2011, le calzature Casuccio e Scalera a difesa del classico ma moderno
Saldi Roma 2011, calzature in primo piano.
Quelle di Casuccio e Scalera, poi, rappresentano certo da parecchi anni un interessante punto di riferimenti per molti romani.
In sostanza si tratta della moda che caratterizza ogni epoca, riproposta sempre e comunque in una chiave innovative, che ne conferisce se non immortalità.. perlomeno longevità.
Saldi 2011, da Petrocchi calzature per…divi
Saldi Roma 2011, calzature da.. esposizione.
Già: quelle di Tito Petrocchi in via dell’Orso a Roma, poi, sono proprio da non perdere.
Molti divi del cinema, i maestri dell’arte e della musica, i creatori dell’alta moda, il mondo dell’imprenditoria e dell’aristocrazia, tra gli anni Cinquanta e Settanta hanno lasciato l’impronta del loro piede nella bottega di via Sistina, da Petrocchi. Il segreto di un simile successo si spiegava con poche parole: semplicità, autentica eleganza, buon gusto e classicismo.
Erano questi i quattro assi che Tito Petrocchi non nascondeva certo nella manica.
Abbiamo aperto l’articolo accennando all’esposizione e non certo solo per caricare di attesa il lettore. Sappiate, infatti, che in tutto questo c’è del vero. Il suo stile gli ha fatto ottenere il riconoscimento internazionale della Medaglia d’oro all’esposizione di Monaco di Baviera nel 1956.
Le uniche “bizzarrie” al classico che Petrocchi si concedeva, poi, erano costituite dai tacchi: famosissimo il “mambo“, lanciato dalla Mangano nel film omonimo, il geniale tacco “a scalpello”, interpretazione “Petrocchiana” del tacco a spillo e la punta a becco d’anatra nelle calzature da uomo.
Saldi Roma 2011, anche sulla Casilina ci sono Piccoli Grandi Numeri.. di scarpe
Saldi Roma 2011.. e poi non dite che per andare a comprare un paio di scarpe dovete per forza arrivare al Centro. Da Piccoli grandi numeri, lungo la Via Casilina,
Natale Roma 2010 salvato dai ‘soliti’ telefonini e dall’Hi-Tech
Natale Roma 2010: come si temeva, alla fine, è andata bene solo ai centri commerciali.
Lieve ripresa degli affari, ma negozi al dettaglio un po’ in affanno. E’ quanto emerge incrociando i dati di Confcomemrcio e Confesercenti della capitale. Secondo i quali, oltretutto, i dati vendita stigmatizzano perfino una lieve ripresa fino al 5 per cento.
Però, nel profondo, è appunto andata ok ai grandi distributori e agli outlet.
Bene, ma questo era il segreto di Pulcinella, il comparto alimentare e l’hi-tech, mentre alcune attività di abbigliamento, intimo e calzature hanno fatto segnare un calo.
Il ragionamento alla base di questa tendenza non è roba da Soloni: i saldi sono alle porte e dopo la querelle inziale (della e sulla quale vi abbiampo rendicontato) i romani hanno recepito che “se devono dà na mossa’. In vista della data anticipata al 6 gennaio hanno cominciato a risparmiare proprio su quei capi che non si deteriorano con il tempo, in maniera da presentarsi belli, lindi e pinti, all’apertura dei negozi il giorno della Befana.