Campidoglio, Moratoria della pena di morte per Tareq Aziz

Oggi alle ore 11 nella piazza del Campidoglio, Marco Pannella e il sindaco di Roma Gianni Alemanno hanno presentato l’iniziativa:
Moratoria della pena di morte anche per Tareq Aziz – Nessuno tocchi Caino o Abele” e il banner con l’immagine dell’ex ministro iracheno che sarà affiancata a quelle di Gilad Shalit e di Sakineh sulla facciata del Palazzo Senatorio.

Dal 2 ottobre scorso Marco Pannella ha ripreso il suo Satyagraha per aiutare la ricostruzione storica delle reali ragioni che portarono alla guerra in Iraq, con uno sciopero della fame che è diventato anche della sete alla notizia della condanna a morte di Tareq Aziz.
Il leader Radicale ha ricominciato a bere quando il ministro degli Esteri Franco Frattini ha dato la propria disponibilità concreta ad accompagnarlo a Bagdad per una missione politico-umanitaria volta a salvare la vita ad Aziz e ad altri cinque condannati.

Moda, in arrivo grande evento a Roma nel 2011

Roma, si sa, non è solo la città eterna, ma è anche un tempio della moda, location e cornice suggestiva di sfilate senza tempo e di spettacoli di stile leggendari. Prendete Piazza di Spagna: dalla scalinata di Trinità dei Monti, quante di quelle volte sono scese modelle vestite da favola? E i negozi di Roma: regno del lusso e della bellezza, dello stile e di tutti gli ultimi trend che vale la pena conoscere, osservare, acquistare.

E allora sarà probabilmente proprio per questa serie di ragioni, e perché Roma è Roma, che il Comune della città ha annunciato che sta progettando di realizzare, per l’anno prossimo, un vero e proprio evento di moda televisivo. In collaborazione con la Rai, con cui l’amministrazione capitolina sta già collaborando da tempo. Per continuare a sognare di fronte ad abiti da sogno immersi in un teatro fantastico, che solo la Capitale sa e può offrire.

Roma, presentazione del Rapporto della Città

Domani, lunedì 21 giugno, alle ore 10.30 il sindaco di Roma, Gianni Alemanno presenta il “Rapporto alla Città” all’Auditorium Parco della Musica. Da venerdì scorso il sindaco è in riunione con la Giunta e i Consiglieri comunali di maggioranza a Monte Porzio Catone, presso l’Hotel Villa Vecchia, in via Frascati 49: si tratta di una due giorni dedicata all’analisi di tutti i molteplici e complessi aspetti del bilancio e dello sviluppo della città Roma.

Un bilancio ma anche un vero e proprio punto di partenza dal quale partire per la complessa gestione della Capitale d’Italia. Per darle una chiave di avanzamento differente e permettere alla città di vivere e farsi vivere come merita. Anche perché il capitolo “bilancio” è da sempre una nota “dolente” e delicata della Capitale.

Ristorante Vecchia Roma, la città eterna ai tuoi piedi

Roma, si sa, è la città più bella del mondo. Questa è una verità praticamente assoluta: sia che si sia turisti in visita, italiani o internazionali, sia che si sia romani o comunque abitanti. E andare alla ricerca di ristoranti, ristorantini, locali di vario genere nella città eterna, dove trascorrere una piacevole serata immersi un centro storico che non ha paragoni nel mondo. Vi abbiamo già parlato di molti e diversissimi ristoranti a Roma. Oggi è la volta del Ristorante Vecchia Roma.

Un’identità che è tutta nel nome di questo locale. Che si trova a pochissima distanza dal Campidoglio: quel Monte Capitolino (Mons Capitolinus) che è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma e che oggi è anche la sede del Comune.

Festival di Pasqua, dal 28 marzo al 4 aprile a Roma

Ve ne state certamente accorgendo: questo marzo è, come dice il proverbio, pazzerello. Ma neve e pioggia a parte, la primavera sta avanzando, e sta proprio per arrivare. E con la primavera arriva anche la Pasqua, prevista per quest’anno il 4 aprile.

E con la Pasqua arriva anche, a Roma, la nuova edizione del Festival di Pasqua. E’ la tredicesima: l’appuntamento è cominciato nell’ormai lontano 1998, fondato  dal regista italiano Enrico Castiglione. Il Festival sarà a Roma dal 28 marzo al 4 aprile 2010, per tutta la durata della Settimana Santa 2010.

Roma, al via i concorsi: ecco le possibilità di lavoro

Lo avevamo anticipato a inizio mese: è tempo di concorsi, a Roma. Dopo due settimane di attesa, i Campidoglio ha dato oggi il “la” alla nuova stagione dei concorsi. 22 bandi per 1.995 posti di lavoro sono stati pubblicati. Potete trovare tutti i bandi e i pdf da scaricare a questo link sul sito del Comune di Roma, sulle pagine del Dipartimento Risorse Umane.

Sono più di venti le figure professionali ricercate: amministrativi, maestre, vigili, dietisti, informatici, telematici ed economisti.

Bar e ristoranti, al via il nuovo regolamento

Roma, si sa, è una giungla di negozi. Di attività, di offerte, di possibilità infinite di andare a mangiare fuori. Ed ecco allora che la gestione di tutto questo è delicato, e il Comune, naturalmente, deve dare delle risposte. Come sta facendo in questi giorni: la Giunta presieduta dal sindaco, Gianni Alemanno, ha approvato all’unanimità, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Davide Bordoni, il regolamento per la disciplina delle attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande.

Il provvedimento verrà ora esaminato dal Consiglio comunale per l’adozione definitiva. Dieci municipi su 13 hanno risposto all’Amministrazione centrale per dare un parere sul provvedimento, e si sono espressi a favore dell’identificazione di nuovi criteri per il rilascio delle autorizzazioni per le nuove aperture e i trasferimenti di sede. Gli esercizi dovranno rispettare requisiti strutturali riguardanti la somministrazione di alimenti e bevande e la superficie destinata ai servizi, con particolare riguardo agli spazi dedicati alla manipolazione degli alimenti, spiega il Comune.