Carnevale 2017: dove festeggiare a Roma

Dopo Venezia, anche Roma può vantare un bellissimo Carnevale di antichissima tradizione, che affonda le sue radici nel passato medievale della città, periodo durante il quale il Carnevale era reso

Dove noleggiare costumi di Carnevale a Roma

Dove noleggiare abiti e costumi di Carnevale a Roma? Qui sotto non trovate un indirizzo solo, ma ben 6. Attenzione: anche giochi tipo automobiline elettriche ed affini. Ma, soprattutto, ogni aspetto legato ai vestiti per il Carnevale a Roma. Avete bisogno di noleggiare un costume per il carnevale romano? Allora qui sotto troverete davvero pane per i vostri denti. Tradizione alla mano sono tra i migliori.

Martedì grasso a Roma con negozi aperti fino a tardi e fuochi d’artificio in centro

 

Eccolo il Martedì Grasso a Roma con i negozi aperti fino a tardi e che accoglieranno un sacco di gente. Ieri è piovuto e stasera tutto dev’essere ok. Ad onore del vero anche nel pomeriggio, visto che dal centro alla periferia della città di prevedono sfilate in costume ed un via vai di ragazzi e ragazze che hanno appena comprato il loro costume e vogliono sfoggiarlo proprio nell’ultima occasione dell’anno.

Insomma: il Gran Carnevale romano chiude i battenti e dà appuntamento all’anno prossimo. Quando, speriamo davvero, la recessione sarà passata e si saranno materializzate più occasioni per divertirsi. Se possibile, ancora di più. Bella, davvero, l’incorononazione di Carlo Magno a Piazza del Popolo prevista per le 14,30. Dopodiché tutti a sfilare per via del Corso, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza Venezia. Tridente e non, tutti con le maschere più in voga del momneto.

Carnevale romano con le maschere Burlesque di Studio 13

 

 

 

Carnevale Romano, vi sentite più mister Vendetta oppure Stanlio ed Ollio? Da Studio 13 in piazza Cavour avete ancora tempo per rifornrivi in modo da festeggiare il vostro Carnevale come si deve. Non si tratta solo della scuola di make up più famosa a Roma, ma anche di un negozio di maschere per il Carnevale. Logico approfondire il tema.

Prendiamo i cappeli: da aviatore, da marinaio o da poliziotto. Qui ne trovate quanti ne volete: a partire da 18 euro, potrete trasformarvi in quello che più piace. Ormai avete un’età e vi sentite ridicoli a mascherarvi da Zorro come quando eravate piccoli? Qui il concetto di maschera è studiato in modo che non sia proprio da cartoleria. Certo, se volete ci sono pure le riproduzioni per i più piccoli, ma qui abbiamo, ad esempio, la riproduzione di Jimi Endrix. Il chitrarrista che infiammò Woodstock con la sua chitarra è molto simile all’originale. Non un semplice ammiccamento. Poi, se invece volete essere più disincantati ci sono i caschetti da donna gatto o bordeaux. Molto affascinanti e che rappresentano giusto un vezzo, un soffio e non una spruzzata di Carnevale.

Machere di Carnevale a Roma, il catalogo di Studio 13 a Piazza Cavour

 

 

Maschere di Carnevale a Roma davvero interessanti quelle proposte nel catalogo di Studio 13. Che solo all’occorrenza può essere menzionato sul tema in quanto è, forse, la prima scuola di truccatori della capitale e tra le più famose in Italia.

Dai, avete presente quando a Piazza Cavour, lo slargo del cinema Adriano, per intenderci, si va verso Piazza Risorgimento per Via Crescenzio? Sta lì. Ora, certo, la piazza ristrutturata ed ammodernata sta per essere svelata di nuovo al pubblico e la gente vi farà comunque caso, però siccome sta qui da una vita, chi ha bisogodi maschere per questo Carnevale 2012 a Roma sa bene dove andare.

Costumi carnevale Roma, 2 vetrine ok

 

 

Costumi Carnevale Roma, ecco un po’ di negozi per mezzo dei quali inventarsi qualcosa di originale. Se le ricadute commerciali per il 2012 lasciano ben sperare, noi vi forniamo un elenco di sotre pronti a farvi evadere dalla maschera del quotidiano.

Dalle trombe stadio fino allo spray, ecco Il Carnevale di Roma è presente sul mercato da 25 anni e alle spalle ha collaborazioni illustri con Rai e Mediaset. Natale, Carnevale, appunto, più ogni altra stagione o evento che preveda travestimenti. Trovate tutto qui: calotte, carta crespa, ogni genere di cappello in carte feltro. I costumi, poi, sono suddivisi in quelli da adulto e da bambino. Per i primi c’è la possibilità di mascherarvi tanto da Ramses quanto da Mefisto, passando per l’ancestrale Domiziana o la streghetta Ludmilla. Come dimenticare, poi, Giulio Cesare oppure il cuoco? Per i più piccoli orso, infermiera, gattina ballerina, con costi che si aggirano anche sui 23 euro. Carini anche quelli da maialino e scoiattolo, giusto per toccare il tema della natura e dei personaggi Disney. Per finire trecce e posticci, unghie finte, articoli per arredare anche la casa a tema: tutto quello che può di colpo tramutare in fantastico o grottesco voi o il vostro habitat, lo potete trovare in zona Ponte Marconi.