
Costumi Carnevale Roma, ecco un po’ di negozi per mezzo dei quali inventarsi qualcosa di originale. Se le ricadute commerciali per il 2012 lasciano ben sperare, noi vi forniamo un elenco di sotre pronti a farvi evadere dalla maschera del quotidiano.
Dalle trombe stadio fino allo spray, ecco Il Carnevale di Roma è presente sul mercato da 25 anni e alle spalle ha collaborazioni illustri con Rai e Mediaset. Natale, Carnevale, appunto, più ogni altra stagione o evento che preveda travestimenti. Trovate tutto qui: calotte, carta crespa, ogni genere di cappello in carte feltro. I costumi, poi, sono suddivisi in quelli da adulto e da bambino. Per i primi c’è la possibilità di mascherarvi tanto da Ramses quanto da Mefisto, passando per l’ancestrale Domiziana o la streghetta Ludmilla. Come dimenticare, poi, Giulio Cesare oppure il cuoco? Per i più piccoli orso, infermiera, gattina ballerina, con costi che si aggirano anche sui 23 euro. Carini anche quelli da maialino e scoiattolo, giusto per toccare il tema della natura e dei personaggi Disney. Per finire trecce e posticci, unghie finte, articoli per arredare anche la casa a tema: tutto quello che può di colpo tramutare in fantastico o grottesco voi o il vostro habitat, lo potete trovare in zona Ponte Marconi.