La cavitazione è l’ultimo ritrovato della medicina estetica, già vi abbiamo parlato in questi giorni di come funziona e del fatto che oltre ad eliminare il grasso favorisce la scomparsa della cellulite. Oggi invece cercheremo di capire se la cavitazione produce effetti collaterali oppure no, se qualunque estetista è in grado di farla o se il risultato dipende dall’esperienza di chi la esegue.
La paura che ci siano effetti collaterali è legittima soprattutto quando parliamo di cavitazione estetica, nessuno ama compromettere la propria salute per questioni di bellezza. Ma partiamo dallo spiegare che la cavitazione sfrutta la tecnologia degli ultrasuoni, gli stessi che si usano per effettuare le ecografie, e che esistono due parametri che caratterizzano un’onda elastica: la frequenza e la potenza.