Cinema aperti ad Agosto a Roma

Cinema aperti ad Agosto a Roma, ecco l’Isola del Cinema all’Isola Tiberina, accanto al Fatebenefratelli. Non sapete dove andare al cinema a Roma in estate? Ecco la soluzione giusta che fà per voi. Nel documento allegato sotto ecco tutta la programmazione che non vi farà  cogliere dalla malinconia e dalal canicola estiva. lasciandovi a casa. Fatevi due passi in uno dei posti più belli del mondo e con appena 5 o 6 euro vi regalerete dei momenti davvero magici.

Centri commerciali aperti a Roma ad agosto

Centri commerciali aperti a Roma ad agosto? Tutti. Anche solo se si trattasse della ristorazione. Da Porta di Roma ad Euroma 2, tanto per citare alcuni esempi, non si va affatto in vacanza. Chiaro: ci saranno senz’altro dei giorni tipo quello di Ferragosto che, alla fine, o non ci sarete voi o nn ci saranno loro. Tradotto: i negozi a Roma saranno chiusi ed è logico pensare che anche nei nei negozi dei centri commerciali gli orari ed i giorni a Roma seguiranno più o meno lo stesso andazzo.

Centri commerciali aperti domenica a Roma e con i saldi

Centri commerciali aperti domenica a Roma e con i saldi, secondo giorno ufficiale della stagione dei ribassi. Ieri che era sabato abbiamo fatto il giro delle sette chiese, come si suole dire nella nostra città. Ecco com’è andata. Allora: all’outlet di Valmontone calma ed acessi regolari, senza spintonamenti, perlomeno fino alle 11 di ieri(sabato, ndr).

Negozi aperti a Roma il 26 dicembre, ci saranno serrande alzate

Negozi aperti a Roma il 26 dicembre? Uhm, leggendo quello che sta accadendo in queste ore in città la risposta non è da darsi nell’immediato. O meglio: da una parte i clienti dicono ‘sì’, ma dall’altra c’è un fronte delle associazioni dei commercianti che non la pensa allo stesso modo.

Spiegazione. Negli ultimi tempi si sta registrando la tendenza a mantenere le serrande alzate, con lieve soddisfazione dei commercianti e di una parte dei clienti e, dall’altra, con un po’ di patema d’animo dei commessi che dentro i negozi a Roma vi lavorano.

Le infradito De Fonseca a Roma per l’estate rovente

 

 

Ciabate ed infradito De Fonseca, l’idea per l’estate a Roma e non solo quando fa freddo. E’ vero: in genere noi siamo abituati tutti, più o meno, ad interpretare il marchio leader nella calzatura per la casa e nel tempo libero come quel nome che ci accompagna nelle calde serate d’inverno. E’ la routine.

Di fronte al caminetto con il plaid, oppure al mattino nei risvegli non proprio tiepidi di una giornata tra gennaio e febbraio. Ecco: scordatevi, almeno per ora, tutti questi facili accostamenti. Presentati oltre 600  modelli che vanno dal classico fino all’innovativo, infatti, che toccano punti fashion da sfoggiare quanto al mare quanto in città. Adesso e fino all’autunno che arriverà. Bella la linea donna, che annovera l’infradito fluo fino alle zeppe realizzate in corda.Soluzioni leggere.

Quasi saldi nei centri commerciali aperti la domenica a Roma

 

 

 

 

I Centri commerciali aperti domenica a Roma, ormai, sono la maggior parte. Proprio oggi, poi, tanto a Porta di Roma quanto Roma Est, lungo l’asse Nomentano-Collatino della periferia della capitale, si comincia a mettere in esposizione il futuro saldo.

Infatti, i saldi 2012 sono previsti per la settimana iniziale di luglio e, stando ai dati vendita di queste ultime settimane, sembra che la gente stia mettendo da parte qualcosa per ‘aggredire’ l’evento quando sarà il momento. Ecco che allora marchi quali Timberland, Ralph Lauren, Hollister e molti altri, tra breve faranno registrare l’impennata. Ora, lo abbiamo visto anche in questi giorni con i nostri occhi,  molta gente entra, guarda, tocca, ma non compra. Ragiona in previsione: senz’altro.

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, ecco chi resta aperto

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, chi resta aperto? Di sicuro gli ambulanti in giro con i loro banchetti, ma anche alcuni in zona San Giovanni. Lungo la Via Appia, infatti, almeno al suo inizio qualcuno tirerà su le serrande.

Se, da un lato, molti commercianti temono che restare aperti in questa circostanza comporti irritazione maggiore tra i commessi ed i lavoratori, non portando peraltro notevoli riscontri, dall’altro c’è sempre chi invece azzarda l’apertura. Intercettando, come scrivono quelli bravi, l’eventuale clientela residuale alla Festa.

I centri commerciali aperti il 1 maggio a Roma

 

 

 

 

Tra i centri commerciali aperti il 1 maggio a Roma spicca Casetta Mattei. Se infatti pare proprio che altri big quali Roma Est (sicuro che i suoi 210 esercizi rimarranno chiusi) e Porta di Roma rimarranno a serrande abbassate, Casetta Mattei, invece, resterà open.

Poco, per carità, però è un segnale. I 55 negozi del centro commerciale a Bravetta, dunque, tra Portuense e Pisana, non consoceranno sosta neppure il giorno del 1 maggio. Neppure Euroma 2, che di aperture interesanti così come gli altri competitors se ne intende, riuscirà a fare altrettanto. Una scelta ben precisa e che testimonia come Roma, nonostante si tratti della Festa dei Lavoratori, non serri i battenti a titolo definitivo.

A Cinecittà 2 apre Nespresso

Centro commerciale Cinecittà 2, ieri apertura del Nespresso store. Sì, il caffè di George Clooney ha tirato su le serrande anche qui ed adesso cialde e macchinette dal design accattivante e funzionale si possono acquistare pure non solo al centro della città.

Partita in sordina anni addietro con la sua innovativa linea di macchine per il caffè e le cialde, la Nespresso incontrava non poche difficoltà: più che altro la diffidenza di chi non vedeva di buon grado la ciadla da inserire all’interno di un elettodomestico, manco si fosse sul posto di lavoro ogni momento della giornata. Noi, tutti, si veniva o dalla moka o comunque dalla vista del caffè vero e proprio. “Chissà che ci metteranno”, era uno dei commenti più in voga fino a qualche anno fa.

Negozi chiusi a Roma nel 2011, ecco i numeri di un’ecatombe

 

 

Negozi in crisi a Roma. Una volta tanto parliamo anche di chi sta dall’altra parte della barricata. E’ vero che soprattutto nelle grandi città il commerciante è visto come “quello fà i soldi” a scapito del cliente, ma i numeri di Confesercenti sono chiari: è recessione.

Non tutto va bene, non tutto è bello e ricco di vantaggi. Anzi, a leggere certe cifre pare che vi siano più contro che pro ad aprire una attività commerciale a Roma. Non ci credete? Leggete qua. Solo nel 2012 hanno chiuso ben 500 aziende e 2mila (leggasi duemila!) addetti se ne sono dovuti andare a casa. Con tutto il rispetto per la recente azione di risanamento perpetrata dal Governo, poi, tra Imu, liberalizzazioni tassa di soggiorno e rifiuti i costi di gestione sono da montagne russe. Quello che poi manda in bestia molti, è il dichiarato innalzamento dei prelievi fiscali per le aziende che supereranno i 50mila euro di fatturato. Saliranno al 18 per cento. Una sola valutazione al riguardo: per quanto ci riguarda (ma sì, schieriamo un attimo ‘sto blog) le tasse le debbono pagare TUTTI! Chi non emette scontrino fiscale peste lo colga ed anzi, è proprio per turare certe falle che bisognava agire prima. Inutile gettare la croce all’italiana su chi c’è stato negli ultimi 20 anni a governare.

Centri commerciali aperti oggi a Roma, shopping di Natale

Centri commerciali aperti oggi a Roma, pronti con lo shopping in vista di Natale? Roma Est, Parco Leonardo, Porte di Roma, I Granai e molti altri sono tutti a serrande alzate. Pronti ad accogliervi con le loro offerte. Siete della Roma e non volete rinunciare alla vostra domenica calcistica? Ma se la Roma gioca stasera con il Lecce di che vi preoccupate? Per quell’ra già sarete a casa.

Al limite potete fermarvi in zona e gustarvi la partita attraverso i maxischermi dei ristoranti e dei punti ristoro all’interno del centro commerciale Roma. Intanto, però, adocchiate i vostri regali di Natale e prendete nota di cosa regalare ed a chi. A Roma Est, poi, la domenica che sarà vi porterà consiglio per i vostri bambini. Sì, poiché arriverà la Palymobil che presenterà tutta la sua nuova collezione, con tanto di angolo dello scambio. Qui, infatti, i collezionisti incalliti potranno scambiarsi i rispettivi giocattoli ed animazioni. Ma noi siamo sicuri che a questo evento non parteciperanno solo i piccini, ma gli stessi grandi vi butteranno sopra un occhio. Le collezioni di quando si era piccoli, del resto, è noto come facciano gola a molti. Un po’ come i gufi, i Puffi e così via.