Cinecittà 2, la lista completa dei negozi dalla A alla Z

 

Cinecittà 2 è uno dei centri commerciali più conosciuti di Roma, situato – e non è difficile capire il perché – proprio nel cuore di  Cinecittà, non molto lontano dagli studi televisivi della capitale. Questo centro commerciale è piuttosto grande ed è per questo che è importante sapere quali negozi vi sono contenuti, nel tentativo di non gironzolare a vuoto alla ricerca di un punto vendita che magari non c’è.

I saldi di Carla G a Roma nel centro commerciale Cinecittà 2

 

 

 

A Cinecittà 2 lo shopping di Carla G è ‘in love’ a cominciare dal 7 luglio scorso. Saldi come pochi, con tanto di due manichini (uomo e donna) che si cingono come Leonardo Di Caprio e Kate Winslet sul ponte del Titanic. Chissà come mai è stata scelta questa formula per far appassionare i clienti alla nota galleria commerciale.

Gli articoli, così come gli argomenti, certo non mancano. A cominciare proprio da Carla G. Il brand leader nel campo dell’abbigliamento, lungo le vetrine di Cinecittà 2 propone giochi e trame movimentate, che fanno del gioco di colori il tema portante di una stagione di gusto e stile. Nel mezzo c’è il tema del safari e le stampe a tema etnico. Una caccia all’animale (l’uomo?) che è sempre menoafferrabile. Un po’ per colpa sua, ci mancherebbe pure. Un po’ anche per la scarsa comunicazione che attualmente intercorre tra generi.

Lush Roma apre un nuovo store a Cinecittà 2

Apre Lush a Cinecittà 2 proprio in occasione del suo tredicesimo anniversario. Fino a ieri, peraltro, si sottolineava la ricorrenza con offerte particolari dedicate all’igiene intima ed alla cura della persona. Ma, state tranquilli, da oggi tanto qui a Cinecittà quanto nel resto degli stores a Roma di occasioni ve ne saranno ancora molte.

Oggi vi riportiamo la classifica degli articoli più graditi all’interno di questo brand che ormai state conoscendo da tempo. In testa c’è Mediterraneo, il gel da doccia che costa 6 euro e 35. A base d’olio di oliva, punta a portarvi in bagno le essenze del Sud ed un abbraccio come quello della mamma. Abbinato al fiore di mandarino, fa un bell’effetto.

Blue Spirit a Porta di Roma ed il nuovo look nel centro commerciale

 Bluespirit a Roma sta per aprire nella Galleria Porta di Rima a Bufalotta. Non manca molto, appena qualche ritocco e lo spazio a disposizione all’interno del centro commerciale probabilmente il più grande d’Europa sarà allestito al meglio.

Quella di Bluespirit è una storia che parte da lontano. Un tempo, la Dip (Diffusione Preziosi) si chiamava Blue Point. La ricordano senz’altro in molti Dagli Anni Settanta in su era così. Poi, dal 1987 il cambio del nome ed il potenziamento della rete commerciale.

Ecco Blue Spirit, che a partire dal 2007 (ovvero 20 anni dopo il cambio) metterà perfino su la propria linea di gioielli. Una collezione intensa, elaborata su di un’arte orafa storica e che coniugata al meglio in modo commerciale ancora oggi risulta tra le più gradite. Oro, perle, argento, diamanti ed ogni altra creazione che vorrete voi. L’attimo lo fermate al meglio grazie ad una linea accattivante e moderna, ma che allo stesso tempo si poggia su una tradizione consolidata negli anni. Tra le novità, poi, la collezione in argento dal nome IncantoUna piccola distesa di zirconi poggiato sul brillante. Poi la collezione Ming, che pare sia tra le più gettonate in assoluto: ora sono arrivati altri 6 nuovi elementi. Infine, attenzione alla Limited Edition di zirconi e brillanti vari: tutte composizioni su materie prime accuratamente selezionate e che fanno del gioco dei colori il loro tema dominante.

A Cinecittà 2 il maratoneta Baldini e loghi da sprint

L’arrivo a Cinecittà 2 di ieri del campione olimpico di Maratona, Stefano Baldini, ci impone di fare il punto su uno dei centri commerciali più noti a Roma. Quello che ormai sorge a ridosso degli Studios. Molto, molto frequentato soprattutto il weekend.

Altro che il centro commerciale da intendersi come zavorra o un obrobrio che scuce, non cuce, i quartieri. Anche e soprattutto in periferia, non ci stancheremo mai di scriverlo, ci sembra sempre più uno dei pochi bersagli da colpire da parte dei giovani e non.

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, ecco chi resta aperto

Negozi aperti al Primo maggio a Roma, chi resta aperto? Di sicuro gli ambulanti in giro con i loro banchetti, ma anche alcuni in zona San Giovanni. Lungo la Via Appia, infatti, almeno al suo inizio qualcuno tirerà su le serrande.

Se, da un lato, molti commercianti temono che restare aperti in questa circostanza comporti irritazione maggiore tra i commessi ed i lavoratori, non portando peraltro notevoli riscontri, dall’altro c’è sempre chi invece azzarda l’apertura. Intercettando, come scrivono quelli bravi, l’eventuale clientela residuale alla Festa.

A Cinecittà 2 apre Nespresso

Centro commerciale Cinecittà 2, ieri apertura del Nespresso store. Sì, il caffè di George Clooney ha tirato su le serrande anche qui ed adesso cialde e macchinette dal design accattivante e funzionale si possono acquistare pure non solo al centro della città.

Partita in sordina anni addietro con la sua innovativa linea di macchine per il caffè e le cialde, la Nespresso incontrava non poche difficoltà: più che altro la diffidenza di chi non vedeva di buon grado la ciadla da inserire all’interno di un elettodomestico, manco si fosse sul posto di lavoro ogni momento della giornata. Noi, tutti, si veniva o dalla moka o comunque dalla vista del caffè vero e proprio. “Chissà che ci metteranno”, era uno dei commenti più in voga fino a qualche anno fa.

Coronel Tapiocca Roma, saldi alla catalana

 

 

Coronel Tapioca Roma, i saldi alla catalana sono serviti. Oltre 15o negozi tra Italia, Portogallo e Spagna, un brand che fidelizza nel campo  tessile da anni e da noi almeno 3 stores che ci stimolano al viaggio. Alla conoscenza. Parte dunque da lontano il nostro logo di oggi, tra i più noti e graditi  nel campo delle scampagnate appena fuori città. Esploratori o sedicenti tali: seguiteci!

Cominciamo con una premessa: nel campo del ‘senderismo’, ovvero l’escurionismo vuoi montanaro o marittimo che sia, gli spagnoli non sono secondi a nessuno. Nel corso degli anni, infatti, hanno via via sviluppato quella proverbiale passione per le gite fuori porta che fanno anche studiare a scuola a chi sceglie di puntare sul castellano in aula. In effetti loro ne fanno più di noi e non di rado, proprio tra l’Andalucia e la Catalogna dove ha origine, vi sono negozi dediti solo a questo. Ecco: da noi non è che si abbondi.

Shopping a Roma, Cinecittà Due regala voli per Parigi

 

 

 

Shopping a Roma,  a Cinecittà Due c’è tempo fino al 9 di ottobre per partecipare al concorso Shop To Fly, con cui si può vincere un viaggio per due persone nelal romantica Parigi. Che in autunno, forse, offre quasi il meglio del suo potenziale romantico e fascinoso. Il centro commerciale Cinecittà 2, insomma, vi offre la possibilità di partire per la città più bella del mondo..dopo Roma.

Inoltre, ogni giorno c’è un volo per due persone verso una destinazione con tanti altri premi immediati.. e che premi. A cominciare dal trolley di Alviero Martini, linea Geoclassic, per arrivare al premio numero tre: borsone da viaggio, sempre del medesimo brand.  ‘Più immediati’ di questi, poi, ci sono il ventaglio di voi low cost offerti da Vola Gratis (17 destinazioni per due persone), 102 menu McDonald’s, trentaquattro ingressi a CinecittàSiMostra presso gli studi cinematografici più famosi al mondo, diciassette guide turistiche Edt in collaborazione con la Librerie Arion. Quindi, sei gioiellini Aeroplanino Swarovski.

Centri Commerciali a Roma, a Cinecittà Due l’uomo di David Mayer è deciso e maturo

Centri Commerciali a Roma, David Mayer Naman a Cinecittà Due presenta le sue nuove collezioni. Armi, ne siamo convinti, pronti, anzi, prontisismi, a sedurre tutti.
Il brand di abbigliamento per uomo, fondato nel 1996 dall’omonimo stilista, a Roma, così come del resto in molte altre parti d’Italia.. sta spopolando. .Conosciuto inizialmente come David Mayer, il marchio ha esteso di recente il suo logo in David Mayer Naman, nome completo del designer.

Il brand propone un total look multiculturale dal sapore italiano che spazia a 360° nel guardaroba maschile, recuperando elementi stilistici dal passato e reinterpretandoli in chiave attuale.

La linea di abbigliamento uomo a Roma non presenta collezioni dedicate soltanto ad un pubblico maschile eterogeneo di età compresa tra i under 30, ma guarda, aggiungiamo noi, anche al quarantenne. Anche con una certa maturità e sicurezza. Sugli over 40… uhmmm… Però under, anche un filino.. yes!!!!!!!
L’approccio, quindi, è urbano… Chi vive nelle metropoli frenetiche del terzo millennio sa bene di cosa stiamo parlando. Amate indossare capi confortevoli ed alla moda? Qui a Cinecittà Due, lungo la Via Tuscolana, troverete davvero quello che vi potrà interessare di più.

Roma eventi 2011: al centro commerciale Cinecittà 2 Fellini in mostra

Che Federico Fellini e La dolce vita rappresentino un indelebile frame nella storia della cinematografia italiana non v’è dubbio, il capolavoro di Fellini dalla travagliata produzione, sembra che il produttore Dino De Laurentiis e il distributore dell’epoca non credessero ad una fruibilità da grande platea del lavoro del regista emiliano, uscì e dopo aver vinto una Palma d’Oro al 13° Festival di Cannes si affermò prepotentemente nell’immaginario cinematografico collettivo con sequenze indelebili come quella della  Fontana di Trevi con Mastroianni e la Ekberg.

Cinecittà ha rappresentato un sorta di punto di riferimento per l’epoca d’oro del cinema italiano e di contro una delle location che hanno vista nascere, crescere ed evolversi la figura del Fellini cineasta, che proprio con La dolce vita abbandonò le suggestioni del neo-realismo nate con i suoi esordi Lo sceicco bianco e I Vitelloni, per traslocare armi e bagagli in un nuovo universo onirico-surreale che contrassegnò gran parte della seconda fase della sua filmografia.