Treno aeroporto Fiumicino Roma, nuovo Leonardo e shopping più agevole

Treno aeroporto Fiumicino Roma, parte il nuovo Leonardo Express e allo stesso tempo girano pure i tornelli una volta scesi alla stazione dello scalo, proprio di fronte alle partenze. Mica male l’ammodernamento proposto da Trenitalia: il costo è di 15 euro e stavolta per prenderlo alla Stazione Termini non ci si dovrà ammazzare. Infatti si è cambiati banchima, imponendone una meno distante dalla metro.

Al di là delle cerimonie alle quali hanno ovviamente partecipato, tra gli altri, l’amministratore delegato di Trenitalia Moretti e la presidente della Regione Lazio Polverini,  il ringovanimento della linea e soprattutto del mezzo è un passo di avvicinamento a quell’auspicio di civilizzazione che ancora purtroppo manca a Roma. Tuttavia, il Leonardo è un Minuetto reso ancora più comfortevole rispetto a quello precedente. Dunque se da un lato Ntv lancia il suo Italo con a bordo la ristorazione di qualità Eataly alla neonata Stazione Tiburtina, dall’altra Trenitalia risponde a tempo di Minuetto. Inoltre, il binario è appunto il 24, uno di testa e non di coda. Abbattere le barriere a tutti i costi e soprattutto senza spese per gli Enti locali: così è stato ed ora è stato anche reso noto che al di là dell’inaugurazione dell’11 dicembre, il processo di ammodernamento riguarderà anche quasi 100 nuove carrozze impegnate su altre tratte regionali. Certo, così come si è augurato Moretti, l’auspicio è che i writer si sfoghino altrove e non sugli esterni dei treni nel ricovero, la notte, in stazione.

Parco Leonardo Roma è tutto per lei

Parco Leonardo Roma, per la ‘lei’un weekend all’insegna dello shopping. Tutte le grandi firme, infatti, mettono in mostra le Nuove Collezioni Autunno Inverno 2011/2012. Inaugurato nel 2005, ad oggi conta migliaia di visitatori ogni giorno e tutti serviti in ogni segmento commerciale: dalla casa al vestire, dai servizi fino all’immobiliare. In più ampio parcheggio per le auto.

C’è tutto in questi 100mila metri quadri posizionati su due piani. Oltre 200 negozi, case, punti di ritrovo e serrande sempre alzate. Centri commerciali aperti alla domenica? A Roma quanti ne volete. Questo qui, però, è l’unico almeno per quel che attiene le dimensioni ad essere anche servito da un treno che fa tappa diretta.  Dalla stazione Termini ci si impiegano 45 minuti. Senza auto, con il solo mezzo pubblico, non avrete l’assillo del traffico e di trovare posto all’interno della megastruttura. Si tratta di una città nella città, in quanto dentro è come se foste in un quartiere di Roma vero e proprio. Tornando al capitolo abbigliamento donna a Roma, poi, le griffe che animano il centro commerciale sono davvero molte. Da Carla G ad Artigli, da Pimkie a Marella. Quindi Max & Co., Oltre, ad Intimissimi, Fiorella Rubino, Class, Motivi, Zen, Zuiki, Kika, Smogh, Conte of Florence e Bershka.  Dunque dall’elegante al casual: una scelta diversificata. Se poi volete portare un po’ di svago al vostro…svago, allora ci sono ben 24 sale cinematografiche. E’ il multisala più grande d’Italia, lo sapevate?

Gruppo Clark Roma, è l’ora del fashion vero

 

 

Gruppo Clark Roma, il multibrand tra i più famosi a Roma propone la sua Collezione Autunno Inverno 2011/2012. Lo fa sempre a modo suo, ovvero attraverso una selezione di brand che non hanno granché bisogno di presentazioni. Il tutto per donna, uomo, kids e sposi. Sì, poiché anche al capitolo sposa Roma bisogna guardare con occhio fashion. Basta accendere la televisione e magari puntare su quei programmi tematici che ci presentano il momento delle nozze anche da un punto di vista di tendenza. In questo non c’è nulla di male.

Poi, basta farsi un giro per vetrine ed accorgersi di come il taglio sia classico ma sempre innovativo, mai antico. Ecco: la filosofia che aleggia nella sezione sposi è la stessa che viene proposta dal lontano 1970. Ovvero da quando venne aperto il primo store in Viale Guglielmo Marconi. Da allora ad oggi sono trascorsi 41 anni e nel frattempo i negozi sono diventati ben 14. Fino al centro commerciale Parco Leonardo, autentico catalizzatore di marchi ultra conosciuti al grande pubblico.

Centro Commerciale Parco Leonardo, single e famiglie nel mirino

Centro Commerciale Parco Leonardo, non chiamatelo solo centro commerciale. Si potrebbe offendere! A Parco Leonardo infatti c’è tutto quello che ci si può aspettare per trascorrere al meglio il proprio tempo libero. Un vero e proprio parco completo per trascorrere l’intera giornata all’insegna del divertimento, dello shopping e del relax. Mangiare, fare acquisti, andare al cinema scegliendo la propria pellicola preferita in una delle 24 sale, giocare a bowling, senza dimenticare la nursery per i più piccoli, un fantastico baby parking e l’area giochi attrezzata per bambini. Con i suoi 230 negozi, il centro commerciale Parco Leonardo è assolutamente perfetto per tutta la famiglia, grazie ai numerosi negozi con le ultime collezioni e le migliori firme della moda.

Dai brand fashion e giovanili a quelli più classici, casual, eleganti o sportivi il vostro stile sarà pienamente accontentato. Anche la voglia di abbellire e rimodernare la vostra casa verrà pienamente soddisfatta, data l’ampia scelta di negozi per la casa e il tempo libero. Dalla mattina alla sera sarete cullati in un mondo di svago e di divertimento. Dall’arredamento, ai libri, dagli ultimi ritrovati  tecnologici, agli elettrodomestici, fino all’immancabile  fai da te, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Quando poi sarete stanchi di andare in giro per negozi, allora vi consigliamo uno dei tanti bar e caffé per gustare un aperitivo o direttamente passare al pranzo o alla cena senza stress. 

Centro Commerciale Parco Leonardo: con gli “Imperdibili 2010” al cinema con 3€

Oggi per lo spazio dedicato agli eventi legati ai multisala presenti nei centri commerciali della Capitale, vi proponiamo un’iniziativa davvero interessante che permetterà alla clientela del Centro Commerciale Parco Leonardo di godersi  la visione di una selezione delle migliori pellicole uscite in sala nel 2010 al prezzo promozionale di 3€ a biglietto.

Il multisala di Parco Leonardo, cinema del circuito UGC Cine Citè dal 28 gennaio al 3 febbraio 2011 ripropone nella sua programmazione nove campioni d”incasso del 2010 grazie all’iniziativa Gli imperdibili, titoli di grande successo per tutti i palati, si va dalle commedie italiane Benvenuti al sud, Basilicata coast to coast, La prima cosa bella e Mine Vaganti al grande cinema d’autore internazionale con The Social network, L’uomo nell’ombra e Precious, senza dimenticare i blockbuster che hanno sbancato i botteghini di tutto il mondo stabilendo nuovi record come il thriller-fantascientifico Inception e il classico d’animazione Toy Story 3-La grande fuga.

Dopo il salto trovate l’iniziativa descritta nel dettaglio e completa di programmazione.

I centri commerciali a Roma aperti domenica 2 Gennaio

Nell’augurarvi  una felice vigilia di Capodanno vi proponiamo una lista di Centri commerciali della Capitale aperti dopo Capodanno dove poter gironzolare un pò e fare dello shopping subito dopo le libagioni e i festeggiamenti con cui avrete salutato il 2010 e dato il benvenuto al nuovo anno che vi auguriamo ricco di grandi soddisfazioni.

Vi segnaliamo inoltre che domenica prossima resteranno chiusi i seguenti centri commerciali: Anagnina, Cinecittà 2, I Granai, Centro Primavera e Grandi Magazzini Cossuto.

Subito dopo il salto trovate invece  la lista dei centri Commerciali che troverete aperti domenica 2 gennaio 2011.

Centro Commerciale Parco Leonardo: quinto anno per il Villaggio di Natale

Oggi vi vogliamo proporre una perfetta location per il vostro shopping natalizio, stiamo parlando del Centro Commerciale Parco Leonardo che per il quinto anno dal 2 dicembre allestisce il Villaggio di Natale, iniziativa che si snoda in una sorta di percorso virtuale che parte dal centro commerciale sino alla pista di pattinaggio, tra festose suggestioni visive e sonore che riproducono canti natalizi e caratteristiche costruzioni in legno che ospitano tipici articoli natalizi, che vanno dall’artigianato nostrano alle sculture etniche, senza dimenticare naturalmente gli immancabili addobbi natalizi realizzati e dipinti a mano e presepi di diverse fogge e materiali.

Partendo da piazza Michelangelo Buonarroti potrete ammirare il presepe artigianale ispirato all’Antica Roma e degustare dolci tipicità regionali come cioccolato speziato e dolciumi vari ispirati dalla tradizione pasticcera siciliana e per i più piccini l’immancabile appuntamento con Babbo Natale in persona, che insieme ad un fido folletto incontrerà i piccoli visitatori del Villaggio di Natale nelle giornate 12, 18, 19, 22 e 24 dicembre dalle 11,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni festivi e dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni feriali, durante gli incontri ai piccoli visitatori verrà offerto un piccolo ricordo della giornata.