Dal 29 settembre il Chiostro del Bramante ospita l’esposizione #chiostrolove che mixa l’arte contemporanea e una location storica di Roma. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che credono nell’amore, quello vero, quello che fa la differenza e quello di cui molti parlano sui social.
Chiostro del Bramante
Roma: un regalo originale per San Valentino 2011
Siete a Roma e volete fare un regalo originale alla vostra lei per San Valentino 2011? La possibilità ve la offre il bellissimo Chiostro del Bramante. L’idea è molto poetica perché mette insieme arte e fiori ed in più il regalo durerà nel tempo perché si tratta di un corso che inizia il 22 febbraio e termina il 31 marzo. Nell’ottica di uno spazio dinamico e polifunzionale, aperto ad ogni forma culturale, il Chiostro del Bramante inaugura infatti un corso che si intitola proprio “L’Arte dei Fiori“, articolato in laboratori grazie ai quali si potrà imparare a conoscere fiori e piante provenienti da tutto il mondo e dilettarsi a creare composizioni floreali, bouquet, centritavola, ghirlande, formal-linear. Gli incontri avranno luogo nelle Gallerie del Chiostro del Bramante, cosicché oltre alla bellezza dei fiori si potranno apprezzare anche le bellezze artistiche del contesto. Ecco di seguito qualche informazione su argomenti dei laboratori, orari e prezzi.
Favretto, mostra al Chiostro del Bramante di Roma
E’ in corso al Chiostro del Bramante di Roma la prima retrospettiva dedicata al pittore Giacomo Favretto. Avete tempo per visitare la mostra fino al prossimo 11 luglio prossimo. Favretto è uno dei maggiori protagonisti della pittura del secondo ‘800 veneziano e nazionale.
Al Chiostro del Bramante troverete una selezione dei capolavori più importanti del pittore, Nel museo romano saranno esposte le opere più significative di Favretto, una raccolta che proviene da vari musei e collezioni private. Una ghiotta e interessante occasione per andare alla scoperta e alla riscoperta di un grande artista, che ebbe una vita breve e che non è stato molto prolifico, ma che ha lasciato una preziosa eredità e che conseguì grande successo tra i suoi contemporanei.
Chiostro del Bramante: fino a marzo Giovanni Boldini e gli italiani a Parigi
Il Chiostro del Bramante è una delle aree espositive polifunzionali più importanti di Roma, la DART, società che la gestisce collabora con enti, musei, collezionisti ed espositori, lavorando a stretto contatto con la Regione Lazio ed il Comune di Roma, coordinando i molti eventi che si svolgono in contemporanea con concerti e meeting, grazie alle apposite aree interne concesse in esclusiva per gala dinner e congressi a prestigiose società e aziende internazionali.
Fino al 14 marzo il Chiostro del Bramante ospita la mostra Boldini e gli italiani a Parigi un suggestivo escursus nelle opere di uno dei maggiori movimenti peittorici italiani, i macchiaioli di cui il Boldini è uno dei maggiori esponenti. La peculiarità delle mostre espositive organizzate nella struttura è la possibilità di poter ammirare dal vivo opere provenienti da collezioni private e difficilmente reperibili attraverso i consueti circuiti espositivi di musei e gallerie d’arte.
Caffè della Pace, l’arte a due passi da piazza Navona
Il Caffè della Pace di Roma è un punto di ritrovo storico della Capitale. Noto ai più e veramente molto famoso, tra l’altro. E’ fin dalla fine dell’Ottocento che questo è il punto di incontro di musicisti, artisti e cineasti. Il caffè esiste da allora: lo testimoniano alcune incisioni di artisti come Piranesi e altri. Artisti che già da allora frequentavano e dipingevano questo caffè.
Paolo Villaggio, ad esempio, è sempre stato un frequente visitatore di questo locale. Così come Mario Monicelli. E’ pieno di vip e politici che sorseggiano drink e fanno l’aperitivo. Il luogo è meraviglioso: intimo e circondato da una cornice unica, a due passi da piazza Navona. L’arredo è molto caratteristico, in perfetto stile liberty, molto elegante e originale.