Continuano ad essere in primo piano i ristoranti che trattano i prodotto biologici e vegetariani nella città di Roma. La cultura di una dieta senza carne continua a diffondersi. C’è che sostiene che un domani la cucina vegetariana supererà le altre, dando vita ad un nuovo modo di concepire la cultura del cibo. Rimanendo ai giorni d’oggi, è possibile notare che la capitale, che continua a non farsi mancare nulla, mette a disposizione diversi ristoranti per soddisfare l’esigenze dei vegetariani e dei vegani.
cibo vegetariano
Ristoranti vegetariani a Roma Govinda
L’Unione vegetariana ha fatto sapere che in italia il 10% della popolazione non mangia carne. Un dato molto significativo all’interno dell’Italia se si calcola che riguarda sei milioni di italiani che danno all’Italia un buon primato all’interno dell’Unione europea. Così la città di Roma offre diversi luoghi dove poter gustare diversi tipi di cibi che sono legati al mondo vegetariano.
Tra le diverse tavole verdi all’interno della capitale vi è il ristorante Govinda. Questo ristorante si trova in Via Santa Maria del Pianto 16 – 00186 Roma. Il Govinda presenta un vasto menù mediterraneo, indiano e vegetariano. Gli orari che vengono osservati dal Govinda si distribuiscono tra pranzo e cena e alla qualità della sua cucina si può tranquillamente affiancare quello di prezzi veramente bassi e competenti.
La Margutta, vegetariano per scelta
Se siete degli amanti degli animali molto probabilmente siete anche dei vegetariani. Il ristorante Margutta è considerato da molti come il ristorante vegetariano più conosciuto della capitale.
Posizionato nel centro di Roma, nella storica Via Margutta, si ritrova come vicini di casa antiche botteghe e vecchi artigiani accanto agli studi artistici di personaggi famosi. Al centro di questa vita artistica della città, il ristorante Margutta dal 1979 rappresenta il primo circolo dedicato alla cultura dei vegetariani. Il rispetto per la natura e per i diritti degli animali parla attraverso il menu proposto che si compone, a dispetto di quanto molti possano pensare, di moltissimi piatti della tradizione mediterranea. Deliziose pietanze create con antiche ricette italiane rendono giustizia del motivo di prelibatezza e di gusto che si può trovare anche in un piatto che non comprenda tra gli ingredienti né carne né pesce. Le materie prime utilizzate sono tutte naturali dalle farine biologiche ai cereali alla produzione del vino, fornendo il giusto equilibrio nutritivo per una sana alimentazione senza procurare inutili sofferenze animali.