Cioccolateria artigianale Roma, la fabbrica di Wonka alla Tuscolana

 

 

 

Cioccolateria artigianale Roma, la fabbrica di Willy Wonka-Johnny Depp esiste e si triva lungo la via Tuscolana. Porta il lussuoso marchio di Collefiorito, che da sempre certifica la migliore qualità artigianale. E’ aperta ogni giorno, domenica inlcuso, con orari che vanno dalla mattina alla sera.

Womka Chocolate propone ogni genere di prelibatezza che si possa immaginare: dalle pralinate alla fondente, fono a quella più liquida oppure più densa. Come la volete, insomma, ve la serviranno. Dal Belgio, da Santo Domingo, dalla Tanzania: le materie prime ed i criteri di lavorazione provengono proprio dalle terre considerate ‘benedette’ per via dell’aroma e del sapore che arriva a chi la ordina. Nessun prodotto preconfezionato: a Roma non sono pochi quelli che ci provano, ma sono senz’zaltro pochi quelli che vi riescono. Fornire una cioccolata all’altezza è compito non facile. Citiamo Gay Odin a Parioli, Fascino Napoletano a Via Candia e Said a San Lorenzo. Oltre, ovvio, alla mitica Eraclea che però richiede la vosra mano aprendo una bustina. Tuttavia, la sapienza ed il rispetto delle ferree regole descritte sul retro dell’incarto, per quest’ultimo brand producono effetti davvero interessanti. Oltreché, chiaro, terapeutici.

Cioccolateria artigianale a Roma: Gay Odin

 Una cioccolateria artigianale a Roma: è la napoletana Gay Odin. Qui di produce cioccolato di tutti i tipi, realizzato con antiche ricette e con materie prime di qualità extra seguendo tutte le regole dell’arte del cioccolato artigianale: i migliori chicchi di cacao, ingredienti di qualità, dosi ben precise e niente conservanti. La prima bottega fu aperta nel 1922 ed attualmente la fabbrica di Napoli è divenuta monumento nazionale per decreto del Ministero dei Beni Culturali. Col tempo sono nati  ben dieci negozi Gay Odin aperti in Italia, tra cui questo di Roma, ai Parioli.