Uova di cioccolato a Roma, dove comprarle

Uova di cioccolato a Roma: dove si comprano? I negozi di cioccolato dove poter fare acquisti sono davvero tanti e dunque non avrete altro che l’imbarazzo della scelta per puntare su uova di Pasqua di qualità e con qualche bella sorpresa all’interno, utile per fare felici i piccolini. Cioccolata al latte o fondente, cioccolata bianca con tantissime varianti da prendere in considerazione per chi per esempio ama le nocciole e i pistacchi.

Le migliori cioccolaterie di Roma

Tantissime le cioccolaterie di Roma dove è possibile acquistare prodotti o, semplicemente, sorseggiare una bella cioccolata calda. Tra i tanti posti dove gustare del buon cioccolato segnaliamo la Rivendita Libri Cioccolata e Vino, un posto carino dove è possibile leggere e gustare del cioccolato, bevendo distillati e alcune etichette di vino fino alle due di notte mescolando dunque relax e buon gusto. Ma le cioccolaterie più classiche della capitale sono molte, vediamo l’elenco delle migliori dopo il salto.

 

Cioccolato Roma, Gay Odin e Bottega dolci eccellenze

 

 

Cioccolato Roma, che dolcezza questo weekend a Capannelle con il Chocomoments. Dal 21 al 23, pioggia permettendo, via alla kermesse più gustosa del mese. Maestri cioccolatieri d’Italia e tutte le aziende partners dell’evento, tra le quali, manco a pensarci su, alcuni tra gli artigiani più noti a Perugia. Ma anche a Ragusa e Pavia. L’occasione, insomma, è ghiotta. Però, noi vi invitiamo a fare un giro anche non solo tra gli stand in quel di Capannelle, ma nelle numerose cioccolaterie a Roma.

Savoia, tarallini, coni, noci ed ovetti: ecco il principe della cioccolata a Roma: a Parioli, infatti, c’è Gay Odin. Il quale ricalca in tutto e per tutto il set di Chocolat con il duo Binoche-Depp che tanto ha appassionato migliaia di fan in tutto il mondo, sensibilizzandoli ancora di più, ove possibile, verso questo mondo di prelibatezze. Pensate che la fabbrica è stata inserita, con tanto di decreto firmato dal ministro Ronchey nel 1993, tra i nostri monumenti nazionali. Qui, i macchinari risalenti addirittura agli anni Venti del secolo scorso e le attuali lavorazioni artigianali, si fondono in un unico mestiere, dando vita a queste splendide creazioni da far invidia a tutto il Paese ed anche oltre. Due colombe, altrettante galline e l’uovo amaro: queste, giusto per pescare dal mazzo, sono le produzioni stagionali, ovvero quelle che seguono le tradizioni come da calendario e nelle quali la fabbrica eccelle. Sotto Natale, che arriverà tra due mesi esatti, segnatevi intanto gli Scherzi. Se volete sapere cosa sono scriveteci oppure, se volete, perché non vi recate in loco?

Gelato Roma, risucchiati dai Vortici de La Perugina

Gelato Roma, con il caldo che è arrivato e la bella stagione dategli sotto con i Vortici de La Perugina. Cosa sono? Gelati pressoché irresistibili che dentro hanno un’anima croccante di cioccolato. Targato, ovvio, Perugina. Non potrebbe essere altrimenti: lo storico marchio umbro fondato nel 1907 come fabbrica di confetti ( a capitale sociale da 100 lire!) ne ha combinata un’alra delle sue.

Nella fattispecie, potete scegliere tra Nero triplo al cioccolato, Nero nocciola o Latte crema e cioccolato. Perché Vortici? Anzitutto perché proprio come un tifone, vi risucchierà dentro un’essenza di piacere da provare soprattutto in questa stagione. In secundis poiché quando infilerete il cucchiaino (non cucchiaio, eh?!) e tirerete su dal vasetto, non potrete non notare l’arricciamento della crema bicolore. Da qui, ovvio, il paragone al vortice di godimento è abbastanza intuitivo.

Cioccolarium, l’arte della cioccolata nella capitale

La Pasqua si avvicina, e l’uovo di cioccolata resta un appuntamento imprescindibile per  grandi e piccini, un dono all’insegna della dolcezza e della sorpresa, e per chi vuole cogliere questa Pasqua come momento speciale per fare un regalo altrettanto speciale, magari per festeggiare un’occasione particolare o qualche ricorrenza, al numero 76 di Corso Trieste potrete trovare Cioccolarium, laboratorio artigianale di cioccolateria.

L’arte del fare cioccolato, produrlo, lavorarlo e plasmarlo in piccole e golose opere d’arte, la cioccolateria nella sua forma più artigianale ed intrigante. Naturalmente disponibili nel punto vendita tutta una serie di prodotti che vanno dalle tradizionali tavolette al cioccolatino classico sino al gelato artigianale, senza dimenticare preparati per gustose cioccolate calde, creme spalmabili e praline, insomma la cioccolata tout-court in mille sorprendenti declinazioni.

Dopo il salto una galleria fotografica con alcune delle realizzazioni del laboratorio Cioccolarium.