Per chi ama la cucina vegetariana e quella vegana, ecco che il Circolo degli Artisti a Roma propone una giornata molto particolare domenica 14 settembre.
Circolo degli Artisti
Mercatini a Roma, i 4 più famosi
I mercatini a Roma sono molti e la cosa non stupisce: negli ultimi anni i banchetti si sono moltiplicati, complice anche la crisi economica che ha influito in due direzioni. Da una parte è aumentata la clientela che cerca nei mercati le cose che prima acquistava nei negozi; dall’altra sono aumentate le persone che scelgono di fare i mercati, magari come secondo lavoro.
Circolo degli Artisti, il mercatino delle pulci a Roma
Tra i mercatini delle pulci a Roma, troviamo il Circolo degli Artisti, un rinomato mercato che ha luogo ogni terza domenica del mese: moltissime le cose che vi si possono trovare tra i tanti banchetti che lo affollano e molte possibilità di risparmio, dunque, per chi ha la pazienza di cercare tra i vari oggetti in vendita.
Festa della donna: l’8 marzo al Circolo degli Artisti con Radio Rock
Quest’anno avrete la possibilità di festeggiare la Festa della donna a tempo di musica con la band indipendente Nobraino che si esibirà in concerto al Circolo degli artisti l’8 marzo, per chi ancora non li conoscesse questa è l’occasione giusta per apprezzare le doti live di questa band emiliana nata nel 2006, e che in questi ultimi anni ha saputo imporsi a livello nazionale grazie a svariati riconoscimenti, concerti e serate nei festival e club più importanti e di tendenza, nella Capitale la band ha già fatto tappa all’Alpheus e al Contestaccio.
Il mese scorso ha visto i Nobraino esibirsi all’Auditorium Parco della Musica di Roma riscuotendo un grande successo a cui è seguita un’ospitata al dopofestival di Sanremo, e dopo l’esibizione di domani sera al Circolo degli artisti, ci sarà un ‘altra apparizione televisiva il 10 e 11 marzo in quel di Rai Tre, la band sarà ospite di Serena Dandini nel talk-show Parla con me.
Omogenic, l’unica festa a Roma che non si ferma mai
Omogenic: la chiamano l’unica festa a Roma che non si ferma mai. E c’è da crederci. Se d’estate Omogenic si trasferisce al Gay Village, per tutti i nei venerdì da giugno a settembre, in questi mesi invernali di inizio anno è possibile trovare la serata più colorata della Capitale nella splendida cornice del Circolo degli Artisti sulla Casilina. L’edizione 2009-2010 di Omogenic è molto ricco: un’esplorazione alla scoperta dei molteplici generi di ballo e musica dal 1930 ai giorni nostri, tra musical tv e teatrali, danze del passato, balli di gruppo ormai desueti ma sempre affascinanti.
Omogenic sostiene Di’ Gay Project – DGP, un’associazione di promozione sociale, che si batte ogni giorno contro ogni forma di discriminazione, in particolare contro le minoranze gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e transgender, attraverso iniziative culturali, progetti di sensibilizzazione, formazione, campagne di attivismo e volontariato.
Circolo degli Artisti: vintage market vs mercatino giapponese
Queta mattina a partire dalle 11.00 vi segnaliamo il canonico appuntamento con il mercatino vintage che il Circolo degli Artisti di Roma organizza ogni terza domenica del mese, che questo mese subirà un’intrigante ampliamento per le festività natalizie accogliendo oltre agli 80 espositori che ogni mese affollano l’evento, anche un’ampia esposizione giapponese.
Diventeranno così 120 i banchi a disposizione di appassionati e semplici curiosi per questo speciale natalizio in cui potrà spulciare tra oggettistica, abbigliamento, musica e chi ne ha più ne metta, un tradizionale mercatino dell’usato in cui si potrà acquistare/scambiare l’introvabile.
Circolo degli artisti, arrivano i Modena City Ramblers
Appuntamento a Roma con i Modena City Ramblers. Martedì 15 e mercoledì 16, al Circolo degli artisti, saranno due i concerti dello storico gruppo. Un modo intenso per celebrare un traguardo, 15 anni dopo il loro primo album. Jason McNiff aprirà il concerto della prima data, e Giulia Tripoti aprirà invece l’appuntamento del 16.
15 anni non sono pochi. “Riportando tutto a casa” è il titolo del primo album dei Modena. E oggi questo tour dedicato li porterà anche nella Capitale. Al Circolo degli artisti, dove, ancora una volta, si rivivranno quei tempi in cui le grandi rivoluzioni sembravano ancora alla portata del mondo.
Il Circolo degli Artisti, la musica sperimentale di Roma
Il Circolo degli Artisti è uno spazio consacrato alla musica e a tutti quegli artisti alla ricerca di un circolo dove esprimere la propria arte. Avanguardia, sperimentazione e rock’n roll sono ricercate ogni giorno nei nomi dei grandi personaggi che animano lo spirito alternativo di coloro che si recano curiosi a respirarne l’aria.
Grandi artisti e grande musica si alternano periodicamente sul palcoscenico del circolo. Musica italiana e internazionale, famosa o meno, innovativa e sempre di qualità trasmettono onde di energia e di positività nel suo pubblico. Il biglietto di entrata della modica cifra di cinque euro o di dieci, a seconda dei concerti, permette l’entrata nella sala principale dove ogni sera gruppi diversi intrattengono il pubblico. In adiacenza all’entrata si trova il Cornershop, un angolo commerciale dedicato alla vendita di cd, libri, t-shirt, spille, poster e un servizi odi prevendita per concerti, teatro, sport e spettacoli vari. Nel tempo ha realizzato proficue collaborazioni con il teatro, il VJing che trasmette ogni sera sugli schermi del locale, la musica elettronica e la moda di The Hysterics Indipendent Fashion Network.