Sconti a La Città del Sole a Roma

 

 

Sconti a La Città del Sole a Roma. Scusate la ripetizione, ma qui si va dalla casa di bambola di quando erano bambine le nostre mamme,  fino ad altre dozzine di articoli. Tutti ribassati.

Peraltro fino al 40 per cento. Nel regno della giocheria con cose vere e all’interno della quale l’elettronica è bandita, ecco che arriva una pioggia di sconti. Come? In Che modo? Ma non si era parlato di saldi invernali o estivi e poi basta?

Gli orari dei negozi a Roma

 

 

 

Gli orari dei negozi a Roma stanno diventando un rebus? Beh, non avete tutti i torti nell’affollare i nostri forum con le richieste di chiarificazione in materia di apertura e chiusura. Ci capite poco o nulla?

Siccome sarebbe troppo facile rispondervi che non ne sanno molto nemmeno i nostri politici e parecchi esercenti stessi grazie alla nebulosità di certe norme tipicamente italiane, proviamo ad andare solo di mestiere. Tenendo però conto che siamo in piena crisi e che molti negozianti sono disposti anche a restare aperti alla domenica e nei festivi in generale pur di centrare anche un minimo obiettivo: ovvero recuperare clienti e fatturato.

I 5 migliori giochi de La città del Sole

 

 

 

Ecco la graduatoria dei 5 migliori giochi per grandi targati Città del Sole. Completo scacchi dama, backgammon, scacchi dama tria, dama cinese e  Le Havre.

Cosa? Non ci avete capito niente? Vabbè, spieghiamo. Il completo scacchi e dama, però, speriamo non richieda troppe lungaggini che sennò sarebbe grave. Si tratta della classica scacchiera in legno con pedine in plastica. Dimensioni spiccate e tanto ingegno da inofndere in uno dei giochi più antichi del mondo: pedine che si muovono in lungo ed in largo e molto calcolo. Costa 79 euro, l’abbiamo vista e ci è parsa elegante.

Città del Sole Roma, saldi invernali e divertimento tutto l’anno

 

Città del Sole Roma, quanti giochi e tutti di livello, con la maggior parte in vendita a costi contenuti. L’angolo delle offerte, per Natale fino alla Befana,  è zeppo di cose interessanti. Gustavo Supercaribu, Corraini i tre porcellini, lo zainetto coccinella. lo stesso ma con il dinosauro, la eco papera, oppure l’eco razzo.

Sì, quest’anno è proprio l’ecologia a rientrare nell’ambito del divertimento. In modo da far abituare i più piccoli al confronto con il rispetto quotidiano dell’ambiente. A proposito di buone abitudini, vi segnaliamo il Grande Torrione in vendita scontatissimi da quasi 60 euro a 29 euro. E’ in puro legno, così come i giocattoli dei nostri genitori quando erano bambini, in più è zeppo di soldatini e cavalieri. Dai 4 anni in su è tutto buono. Molto colorato e divertente il trenino Pom pom, che fa capo all’indiana Maya Collection e che prevede uno sviluppo di prodotti i quali rispettano appieno i lavoratori. Si evita completamente la manodopera minorile e ciascun gioco viene realizzato pensando che gli incassi veranno destinati in buona parte all’acesso all’istruzione delle comunità del posto che lo lavorano. Quindi puzzle e bulldozer completano il quadro.